Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liberamente: I grandi classici

Paesi tuoi

Paesi tuoi

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 160

Pubblicato da Einaudi nel 1941, "Paesi tuoi" è l'esordio narrativo di Cesare Pavese. Vede la stampa nella prestigiosa e innovativa collana "Narratori contemporanei". Il romanzo è un successo di critica; a colpire è soprattutto la lingua, tra contadina e dialettale ("un dialetto finalizzato al rinsanguamento del corpo cristallizzato della lingua letteraria" osserva Gian Luigi Beccaria), ma usata con piena padronanza. Si parla di neorealismo. In Paesi tuoi ci sono il mondo contadino, la fatica della terra, la superstizione, i riti arcaici, il sangue e il sudore, la violenza, spesso gratuita, per bestialità e ignoranza.
12,00

La linea d'ombra

La linea d'ombra

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 144

Romanzo ambientato nei mari orientali, dove il protagonista è un marinaio che decide di abbandonare il suo lavoro a causa di un senso di insoddisfazione nei confronti di se stesso e della vita; ma la sorte non gli lascia pause di riflessione, e subito gli viene affidato il comando di un battello tra incomprensioni, fatti gravosi e personaggi fastidiosi. L'inizio del viaggio sarà per lui anche l'inizio di un incubo, perché la sua nave e il suo equipaggio saranno travolti da condizioni climatiche avverse, che costringeranno l'imbarcazione a stazionare al largo, per molto tempo, a causa della mancanza di vento…
12,00

La spiaggia

La spiaggia

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 128

Tra le colline piemontesi e le spiagge della Riviera ligure nasce La spiaggia, romanzo del 1942 che racconta piccoli momenti di vita di alcuni villeggianti. Un giovane professore, la voce narrante, è ospite di una coppia di amici, Doro e Clelia. Attraverso questi due personaggi, il narratore scopre il rapporto coniugale e prova a scavare sotto quella scorza taciturna dell'amico Doro, particolarmente nostalgico, esplorando i sentimenti ambigui e misteriosi dell'individuo, spesso abbandonato al suo destino. Un romanzo che dimostra ricercatezza di stile e in cui vengono ripresi molti temi cari all'autore: l'amicizia, l'attaccamento alle origini e l'amore per i paesaggi naturali.
12,00

Tra donne sole

Tra donne sole

Cesare Pavese

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 192

Dopo diciassette anni trascorsi a Roma alla ricerca di lavoro e fortuna, Clelia rientra a Torino per aprire una succursale della sartoria per cui lavora. Il ritorno alla città nativa per la protagonista rappresenta una sorta di ricerca di sé: ha lasciato Torino povera e desiderosa di farsi valere, e ora, emancipata e di successo, si ritrova immersa nel mondo borghese del secondo dopoguerra, tra intellettuali snob e donne disilluse con vite votate all'infelicità. Immersa in quel mondo "vile e infernale", futile e sfaccendato, cinico e corrotto, Clelia trova rifugio nella solitudine e nella disciplina del lavoro.
12,00

Come pensare da sé

Come pensare da sé

Arthur Schopenhauer

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un invito al coraggio intellettuale, a pensare con la propria testa in nome della libertà interiore, una sfida al rischio di perdersi per ritrovare se stessi, la propria autentica vocazione. Arthur Schopenhauer indica le vie per la conoscenza di se stessi e del mondo, affinché l'individuo raggiunga l'autonomia.
12,00

Ecce homo

Ecce homo

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 128

In quest'opera, l'ultima di Nietzsche prima che si abbandoni definitivamente alla follia, il filosofo si rivolge alla propria persona e utilizza la narrazione autobiografica come ingrediente filosofico. L'autore torna su molti dei temi a lui cari, dal ricordo di Wagner alla riflessione su Zarathustra, dall'attacco contro la visione morale e politica del mondo moderno alle invettive contro i tedeschi e i loro vizi.
12,00

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 368

Opera filosofica e poetica scritta tra il 1883 e il 1885. Il libro, che si definisce nel sottotitolo "Un libro per tutti e per nessuno", aspira a contrapporsi ai testi sacri della vita religiosa occidentale. È?forse l'opera più importante di Nietzsche in cui espone le idee del "Superuomo" e dell'"Eterno ritorno". Dopo dieci anni di preparazione in solitudine, Zarathustra sente il desiderio di donare la sua sapienza agli uomini, che non lo ascoltano, anzi deridono i suoi discorsi ispirati alla Bibbia, alla prosa di Lutero, ai moralisti francesi e alla poesia di Goethe.
12,00

L'anima

L'anima

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 144

Non senza ragione Alfred North Whitehead ebbe a dire che "la storia della filosofia è solo un grande commento a Platone". Ecco perché ancora oggi questo incomparabile filosofo greco resta uno degli scrittori più letti e apprezzati nel mondo. Egli ha saputo trattare temi e questioni universali - l'amore e l'amicizia, la virtù e il vizio, i fondamenti della politica e della scienza, della pedagogia e della teologia - in maniera sempre originale e coinvolgente. Nel Fedone in particolare, proposto in questo volume, considerato da molti uno dei suoi maggiori capolavori, Platone fa dialogare i suoi personaggi a proposito dell'anima: si ragiona così dei suoi tanti mali e delle sue più nobili qualità, delle sue giuste aspirazioni e del suo destino.
12,00

Le avventure di Sherlock Holmes

Le avventure di Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 304

Le avventure di Sherlock Holmes è la prima e più nota raccolta di racconti che hanno per protagonista il celebre detective londinese. Pubblicata nel 1892, comprende dodici short stories uscite fra il 1891 e il 1892 su The Strand Magazine. Si tratta di opere fra le più amate dai fans di Sherlock Holmes, veri classici del giallo, come L'avventura della fascia maculata e La lega dei capelli rossi. A essi seguiranno molti altri racconti pubblicati su riviste e poi raccolti in quattro volumi successivi, tutti di enorme successo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Uno studio in rosso

Uno studio in rosso

Arthur Conan Doyle

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 160

Nel 1887 viene pubblicato "Uno studio in rosso", romanzo che segna la nascita di un personaggio divenuto leggendario, Sherlock Holmes, il più famoso e brillante detective della storia. Un personaggio che regalò la fama al suo autore, Sir Arthur Conan Doyle, fino ad allora medico squattrinato. Ma ecco come tutto ha avuto inizio. Di ritorno dalle colonie britanniche, John Watson, ex medico militare alla ricerca di un alloggio a buon mercato, fa la conoscenza di Sherlock Holmes, intento a trovare un coinquilino con cui dividere le spese. Il loro incontro è memorabile: da una semplice occhiata Holmes indovina il mestiere di Watson e tanti altri dettagli della sua vita, lasciando questi sbalordito. Ben presto Watson inizia a interessarsi al mestiere di Holmes, ed è affascinato dalle sue capacità deduttive, che di lì a poco ha la possibilità di osservare sul campo: il detective riceve infatti la richiesta di aiuto da parte di Scotland Yard, che lo coinvolge in un caso assai complesso. Dopo una serie incredibile di colpi di scena e brillanti trovate, Holmes riuscirà a scoprire il colpevole, risolvendo un caso che sembrava insolubile.
12,00

Le notti bianche

Le notti bianche

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un giovane sognatore, completamente immerso in un mondo dominato da sentimento e fantasie, ha il suo primo contatto con la realtà quando, durante una delle sue solitarie passeggiate estive, s'imbatte in una ragazza in lacrime. La sconosciuta diventerà per lui un'ancora verso il mondo reale, fatto di attese, speranze e disillusioni. La città di San Pietroburgo è lo sfondo in cui, nel corso di quattro notti, i due protagonisti di questo breve racconto si confidano le storie delle loro vite. Il risveglio dell'ultimo mattino porterà con sé un dubbio sottile, invitando il lettore a riflettere sul labile confine tra sogno e realtà.
12,00

La madre

La madre

Grazia Deledda

Libro: Copertina morbida

editore: Liberamente

anno edizione: 2020

pagine: 144

"La madre" è certamente un romanzo che cerca di affrontare il tema del celibato ecclesiastico, ma è soprattutto un romanzo psicologico. Paulo, giovane sacerdote di una piccola parrocchia, si è trasferito con l'anziana madre in un paese isolato, dove l'incontro con Agnese risveglia in lui un forte desiderio sessuale. L'occhio sospettoso e angosciato della madre lo segue nelle sue passionali fughe notturne, diventando per Paulo una tortura: diviso tra l'amore per una donna e l'istinto di obbedienza filiale, egli dovrà mettere in discussione tutte le sue scelte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.