Libri di Andreina Mandelli
Storie, relazioni e business. Social media marketing nell'era delle piattaforme
Andreina Mandelli, Alessandro Arbore, Chiara Piancatelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 176
I social media si stanno trasformando in ambienti sempre più ricchi di interazioni tra brand e consumatori. Per questo motivo, le aziende devono imparare a metterli al centro della propria visione strategica e della propria capacità di innovazione. Questo libro offre una panoramica del ruolo che i social media ricoprono nelle attività di marketing delle aziende. Quello di oggi è infatti un nuovo tipo di marketing. Da un lato perché utilizza ambienti di interazione – i social media – radicalmente diversi rispetto al passato; dall’altro perché ridisegna le relazioni tra aziende, clienti e tutti gli stakeholder, contribuendo a sviluppare nuovi business aziendali. Corredato da molti esempi tratti dalle più dinamiche realtà aziendali, il libro è indirizzato a tutti coloro che vogliano comprendere l’evoluzione degli aspetti digitali del marketing e le più recenti strategie di marketing utilizzate sulle piattaforme più diffuse come: Facebook, YouTube, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok, WhatsApp, Twitch, WeChat, VKontakte.
Marketing digitale
Andreina Mandelli, Alessandro Arbore
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 180
Tra fisico e virtuale, che cosa rende oggi appagante l'esperienza di acquisto? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
Intelligenza artificiale e marketing. Agenti invisibili, esperienza, valore e business
Andreina Mandelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 171
Viviamo in un mondo dove i prodotti e i servizi diventano dinamicamente personalizzati e automatizzati; in cui nelle case cominciano a diffondersi gli assistenti personali virtuali; in cui quando chiediamo aiuto in fase di acquisto molto spesso siamo assistiti da chatbot. In questo mondo in cui la rete è sempre più ubiqua e mischia le dimensioni del fisico e del virtuale, l’intelligenza artificiale (AI), assieme ai dati di cui si nutre, sta diventando il motore dell’innovazione. L’ambito di applicazione dell’AI diventa sempre più vasto: dalle previsioni degli output e del microclima in agricoltura fino all’analisi dei referti radiologici e alla scelta delle cure per il paziente in medicina. Anche il business fa grande uso di queste nuove tecnologie. Questo libro offre una panoramica introduttiva sui meccanismi di funzionamento dell’AI, e si occupa di come l’AI e le tecnologie a essa collegate stanno trasformando il modo di pensare e fare marketing, senza dimenticare le implicazioni di carattere sociale che l’avvento dell’AI reca con sé.
Big data marketing. Creare valore nella platform economy con dati, intelligenza artificiale e IoT
Andreina Mandelli
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il big data marketing non è solo l'applicazione al marketing tradizionale di strumenti di analisi innovativi, bensì un modo nuovo e diverso di fare marketing e business. Oggi è fondamentale spostare l'attenzione su come i big data stanno trasformando i processi di marketing e su come la conoscenza di questi cambiamenti può aiutare a migliorare le attività di marketing e di business più in generale. Questo volume è un'introduzione critica alle pratiche di big data marketing, anche nella vasta area delle big data analytics. La descrizione delle nuove tecnologie e dei nuovi approcci (dall'lnternet of Things all'intelligenza artificiale, dal data mining al machine learning) è sviluppata sia su un piano teorico sia sulla base di specifici casi aziendali, ed è posta costantemente in relazione con i cambiamenti strategici in atto, nell'intento di supportare i manager nel decision making quotidiano in azienda. L'obiettivo è non solo offrire un quadro di ciò che è possibile fare con i big data ma, soprattutto, spingere il lettore a riflettere sul tema, e quindi ad affrontare anche il dark side della società e dell'economia dei big data. Un contributo che aiuta a capire come sta cambiando l'idea stessa di marketing ancora oggi applicata e a definire framework e principi di decisione manageriale utili per chi voglia esplorare le trasformazioni in atto e far leva sulle nuove opportunità.
Marketing digitale
Andreina Mandelli, Alessandro Arbore
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 174
Tra gli argomenti trattati: Marketing digitale come nuovo marketing; Marketing strategico come digital strategy; Social ubiquitous business e collaborative economy; Digital marketing management come relationship Management; Brand experience journey management.
Social mobile marketing. Il marketing nell'era dell'ubiquitous internet, della sharing economy e dei big data
Andreina Mandelli, Cosimo Accoto
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 262
Le trasformazioni indotte dalle potenzialità delle nuove tecnologie di comunicazione richiedono un ripensamento radicale nell'approccio al marketing management. Il Social Mobile Marketing (il nuovo marketing digitale) non può essere declinato come modalità specializzata e separata di marketing tecnologico o di canale, ma va concepito come un modo totalmente nuovo di fare marketing, capace di includere l'innovazione in una visione inedita della formazione e della governance dei mercati. Se i mercati sono conversazioni mediate, la tecnologia agisce nelle interazioni e nelle narrazioni di marca, mentre le relazioni si configurano come processi di "social sensemaking" che non possono essere decisi e analizzati distinguendo per canale o per media. La diffusione dei social media e delle tecnologie ubique e immersive (dalla telefonia mobile all'lnternet delle cose nei mercati, nelle organizzazioni e nelle economie collaborative) rende questi principi ancor più evidenti e richiede un cambio di passo teorico e manageriale. Ogni interazione può infatti essere "aumentata" attraverso l'utilizzo di contenuti in mobilità (e non solo in augmented reality), l'accesso e il processamento ubiquo di dati e codici per contestualizzare gli incontri, e le potenzialità di collaborazione offerte dalla portabilità dei social network.
Social mobile marketing. L'innovazione dell'ubiquitous marketing con device mobili, social media e realtà aumentata
Andreina Mandelli, Cosimo Accoto
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2012
pagine: 275
Potenziamento delle tecnologie di comunicazione e dell'accesso a Internet in mobilità; diffusione di device mobili sempre più sofisticati; contenuti e servizi, sotto forma di app a base geolocativa, che coniugano utilità, personalizzazione e contestualizzazione delle esperienze con un'estrema usabilità delle interfacce; architetture informatiche incorporate negli oggetti della vita quotidiana per creare spazi aumentati di informazione e virtualità: il mondo in rete è oggi immerso nella spazialità come luogo di pratiche e socialità. Il libro affronta il tema del marketing dell'ubiquitous social media environment con un approccio assolutamente originale, concependolo non come un modo tecnico-specialistico di fare marketing, che si somma al marketing tradizionale, ma come un ripensamento creativo del marketing nella sua totalità, capace di cambiare visione del mondo e pratiche, grazie all'interazione continua con la trasformazione digitale. La definizione di un nuovo concetto di spazio, le opzioni concrete offerte dalla comunicazione in mobilità, i principi concettuali del social mobile marketing e le nuove dinamiche di creazione del valore, insieme a un'analisi dei più recenti studi sui fenomeni in oggetto, sono la premessa per costruire nuove strategie all'interno di un framework generale entro il quale ripensare i modelli di business e le decisioni di marketing.
Business Tv. Comunicazione d'impresa nell'era digitale
Andreina Mandelli, Paolo Prestinari
Libro: Copertina morbida
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2006
pagine: 252
Blog, videoblog, mobile tv, televisione digitale: le aziende più moderne ed efficienti stanno adottando i nuovi media come strumento per la comunicazione interna e la comunicazione esterna. Il volume analizza il fenomeno e racconta esperienze significative: da Ras a Vodafone, da Mediolanum a Enel, da Banca Intesa a Audi.
Le nuove frontiere del marketing digitale
Andreina Mandelli, Tiziano Vescovi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 320
Ridefinizione dei modelli di business e impatto dell'innovazione tecnologica sulle relazioni: sono questi i due fronti su cui i rapidi mutamenti vissuti da Internet hanno prodotto le trasformazioni più consistenti, fino a porre il marketing digitale di fronte all'esigenza di ripensarsi a fondo. A questa domanda di aggiornamento risponde il libro, diviso in due parti: la prima dedicata ai temi specifici dei mercati consumer, la seconda rivolta al mondo inter-aziendale. L'approccio di management proposto è però comune, basato sul ruolo del marketing come generatore di valore per i clienti, per i fornitori e per tutti i partner nella costruzione di relazioni collaborative.