Libri di Carlo Brillante
Il mito di Elena. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Maurizio Bettini, Carlo Brillante
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 221
Figlia del padre di tutti gli dèi, creatura di bellezza straordinaria, Elena è uno dei personaggi più noti della letteratura classica che, secolo dopo secolo, ha ispirato numerosi racconti e leggende. "l'Iliade" e "l'Odissea", naturalmente, ma anche due celebri episodi dell'"Eneide", tragedie di Eschilo e Euripide, un dramma di Sofocle. La sua bellezza, cantata da Saffo e da Alceo, ricordata da Erodoto e da Esiodo, attraversa il Medioevo per rivivere nel "Faust" di Goethe o nelle opere di Gluck, Berlioz, Saint-Saëns. Di epoca in epoca, di versione in versione il volto e la storia di Elena la bella mutano: è una dea o un demone? È meretrice o donna che seduce? È una sposa infedele che ha provocato la guerra di Troia, o è la donna di Sparta legata alle feste di primavera? È una o sono due? Tutti conoscono il suo mito. O almeno pensano di conoscerlo. Eppure vale sempre la pena ricominciare. Perché "il mito non è mai concluso, c'è sempre un'altra versione da scrivere".
Alle fonti della poesia mondiale. Omero. Il canto 6º dell'Iliade. Per la 1ª classe del Liceo classico
Carlo Brillante
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1995
pagine: 112
Il cantore e la musa. Poesia e modelli culturali nella Grecia arcaica
Carlo Brillante
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2009
pagine: 312
Il mito di Elena. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
Maurizio Bettini, Carlo Brillante
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 238
Figlia del padre di tutti gli dei, creatura di straordinaria bellezza, Elena è uno dei personaggi più noti della letteratura classica e ha ispirato un gran numero di racconti e leggende. l'"Iliade", l'"Odissea", ma anche tre tragedie di Euripide, opere di Seneca, versi di Ovidio rielaborano il suo mito. Come simbolo di bellezza travolgente Elena compare anche nelle opere di Shakespeare o Goethe. Questo libro, primo di una serie di monografie Einaudi dedicate ai miti più celebri, analizza sotto molteplici aspetti il mito di Elena. Il volume contiene una sezione iconografica a colori.