Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Denis Mack Smith

Garibaldi. Una vita a più immagini

Garibaldi. Una vita a più immagini

Denis Mack Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Passigli

anno edizione: 2024

pagine: 144

Negli oltre 160 anni della sua storia unitaria l'Italia non ha mai conosciuto una figura più popolare ed amata di Giuseppe Garibaldi. Non vi è città che non ospiti un suo monumento, o casa dove Garibaldi si sia fermato anche solo per una notte che non mostri una lapide a ricordo della sua sosta. Al grande storico Denis Mack Smith, che all'Italia ha dedicato la massima parte dei suoi scritti, è apparso dunque giusto ricordare con un ritratto a più voci colui che, con la Spedizione dei Mille, dell'Unità fu forse il massimo artefice, e del Risorgimento il simbolo più noto e ammirato. L'eccezionalità della figura di Garibaldi fu infatti immediatamente compresa in tutta Europa. Ed è proprio questo aspetto che ha ispirato questo volume, la cui originalità risiede nella sua impostazione: non la solita biografia, ove predomina il giudizio a posteriori dello storico, ma una illuminante raccolta di testimonianze e giudizi dei suoi contemporanei che restituisce più di qualsiasi analisi lo spirito del tempo e le difficoltà che nel cammino verso l'Unità e l'indipendenza incontrarono “gli uomini che fecero l'Italia”. In questa raccolta la storia di Garibaldi, i suoi successi e le sue sconfitte, viene così tratteggiandosi non solo attraverso i suoi scritti o discorsi, ma soprattutto grazie alle lettere, articoli, comunicazioni diplomatiche, o altre testimonianze che vanno dalla giovinezza al periodo sud-americano, dalle prime lotte risorgimentali al trionfo dell'eroe vittorioso nella sua visita in Inghilterra, dall'entusiasmo o talvolta dall'ostilità dei suoi concittadini alla venerazione con cui l'Europa guardò all'esule di Caprera nei suoi ultimi anni. Come afferma nella sua prefazione a questo volume l'allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, «Ricordare la figura di Garibaldi significa ripercorrere le tappe della nostra storia unitaria… Un legame profondo unisce i valori del Risorgimento agli ideali di libertà, giustizia, uguaglianza, solidarietà sui quali è stata edificata la Repubblica». Arricchisce il volume un importante apparato iconografico che copre le varie epoche e i principali eventi della vita di Garibaldi. Prefazione di Carlo Azeglio Ciampi.
28,00

Cavour e Garibaldi nel 1860. Il conflitto tra moderati e democratici per l'Unità d'Italia

Cavour e Garibaldi nel 1860. Il conflitto tra moderati e democratici per l'Unità d'Italia

Denis Mack Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 548

"Cavour e Garibaldi nel 1860" è il più importante contributo finora dato da uno storico di lingua inglese allo studio del Risorgimento. Frutto di accurate e originali ricerche, l'opera esamina in dettaglio i sette mesi cruciali del 1860 che portarono dalla rivolta palermitana in aprile all'annessione di tutto il Sud Italia nel Regno di Vittorio Emanuele II in novembre. Se da un lato mostra le incertezze, le contraddizioni, gli errori di Cavour e degli uomini di parte liberale-moderata, dall'altro fa emergere il profondo e disinteressato patriottismo, il realismo, la maggiore comprensione dei problemi del Mezzogiorno degli uomini del partito d'azione. L'opera, dunque, chiarisce, attraverso il conflitto che oppose Cavour e Garibaldi, le ragioni e le forme storiche di un più vasto e fondamentale conflitto relativo al "problema del sistema politico più adatto all'Italia liberata e delle vie da seguire per instaurarlo".
28,00

Mussolini

Mussolini

Denis Mack Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 592

Una biografia fondamentale, un autorevole sguardo non italiano sulla vita di Benito Mussolini. Denis Mack Smith ripercorre la scalata al potere del Duce, indagandone la personalità e mostrandoci come le sue peculiarità caratteriali siano state un fattore cruciale sia dei successi sia dei fallimenti del fascismo. Dall'adolescenza alla militanza socialista, dalla creazione del movimento dei Fasci alla conquista del potere, fino alla guerra e alla decadenza, il libro disegna la parabola del dittatore con sguardo da osservatore "esterno" e uno stile asciutto e senza fronzoli, raccontando un personaggio in grado di trascinare con ardore tutta una nazione in un'avventura più grande di lui, ma anche capace di diventare - per sua stessa ammissione - l'uomo più odiato d'Italia. Una biografia di luci e ombre, con la combinazione di ironia e severità che hanno fatto dello storico inglese uno dei critici più autorevoli (e discussi) della recente storia italiana.
16,00

Un viaggio elettorale

Un viaggio elettorale

Francesco De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2011

pagine: 205

Pochi libri possono celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia meglio del "Viaggio elettorale" di Francesco De Sanctis, arricchito da un'ampia introduzione del grande storico Denis Mack Smith, perché, per citare lo stesso Mack Smith, "De Sanctis si occupò della realtà politica e sociale non meno che di letteratura, e la sua penetrante diagnosi degli anni attorno al 1870 è, ancor oggi, di notevole interesse e utilità pratica". Tornato nelle sue terre d'origine dopo più di quarant'anni, in occasione delle elezioni del 1875, De Sanctis stilò questo straordinario, puntuale documento sulle condizioni di vita della società meridionale dell'epoca, il mondo dei proprietari terrieri, dei borghesi 'galantuomini', delle masse contadine, delle alleanze e degli intrighi di un periodo della politica italiana noto appunto come il periodo del 'trasformismo'. Mack Smith dunque analizza la figura del grande critico letterario mettendone in rilievo la straordinaria modernità, l'attualità della sua visione politica e, soprattutto, mostrando come al fondo della sua insoddisfazione politica fossero problemi che, oggi come allora, sono ben lontani dall'essere risolti. Insomma, una storia italiana che è molto più attuale di quanto indichi il calendario.
14,50

Storia d'Italia dal 1861 al 1997

Storia d'Italia dal 1861 al 1997

Denis Mack Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: VII-703

Il volume presenta l'edizione economica, aggiornata fino all'esperienza del governo Prodi, della nota opera di Denis Mack Smith.
16,00

Breve storia della Sicilia
24,00

Da Cavour a Mussolini

Da Cavour a Mussolini

Denis Mack Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 1987

pagine: 324

Il libro, scritto in maniera semplice e comprensibile da tutti, è un sommario dei nodi determinanti che non sono stati sciolti, dal Risorgimento a dopo la Grande Guerra, per realizzare un libero e democratico sviluppo del nostro paese. Da Cavour a Mussolini, si presenta come un librochiave per aprirsi ad una più ampia e approfondita conoscenza del fascismo.
15,00

Storia d'Italia dal 1861 al 1969

Storia d'Italia dal 1861 al 1969

Denis Mack Smith

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1982

pagine: 830

14,46

Cavour contro Garibaldi

Cavour contro Garibaldi

Denis Mack Smith

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1999

19,63

Storia della Sicilia medievale e moderna

Storia della Sicilia medievale e moderna

Denis Mack Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 789

Situata al centro del Mediterraneo, fra Oriente e Occidente, fra l'Africa e il continente europeo, la Sicilia si è trovata coinvolta in tutti gli alterni conflitti della storia, così da sembrare quasi il cuore del mondo civilizzato. Della sua vicenda, Mack Smith ripercorre gli ultimi dieci secoli: dalla conquista araba a quella normanna, dal dominio aragonese a quello borbonico, dall'Unità all'autonomia regionale. Denis Mack Smith (Londra, 1920) è lo storico inglese più noto nel nostro Paese.
32,00

Federigo da Montefeltro. Ediz. italiana e inglese

Federigo da Montefeltro. Ediz. italiana e inglese

Denis Mack Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Quattroventi

anno edizione: 2005

pagine: 72

20,00

A proposito di Mussolini

A proposito di Mussolini

Denis Mack Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 55

Le ossessioni, la retorica, i tradimenti, il tragicomico narcisismo del duce in un piccolo libro che fa riflettere. Denis Mack Smith è lo storico inglese più noto nel nostro Paese.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.