Libri di Domenica Bruni
Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche e rappresentazioni di genere
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 288
I corpi sono sempre stati al centro di numerose discussioni all’interno della società. Da un lato si vorrebbe il corpo esibito, guardato, scoperto, dall’altro lato, spesso, lo si critica, lo si umilia e lo si oggettivizza. Esistono quindi diversi modi di parlarne. Come ci aspettiamo che i corpi siano osservati dagli occhi della società? Questo sguardo ci condiziona e ci plasma? Quanto il linguaggio, il senso comune, gli stereotipi influenzano la costruzione socio-culturale dei corpi? Queste sono solo alcune delle domande urgenti che nascono dalla riflessione sul processo di costruzione delle identità, a cui prendiamo parte più o meno consapevolmente tutti noi. Il volume si propone di dare voce, restituendo peso e valore, alla pluralità e alla complessità della realtà dei generi e delle identità plurali. I contributi si caratterizzano per la cifra marcatamente interdisciplinare, favorendo le integrazioni di approcci differenti, provenienti da diverse discipline scientifiche, a partire da quelle relative alle scienze cognitive e ai cultural studies.
Psicologia evoluzionistica. Dal cervello del Pleistocene alla mente moderna
Domenica Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 118
Nell'attuale panorama culturale, la psicologia evoluzionistica è il principale approccio naturalistico alla conoscenza. Partendo dal presupposto che anche la mente umana è il prodotto della selezione naturale, questa disciplina sostiene che inquadrandone lo studio all'interno della teoria dell'evoluzione per selezione naturale potremo capire meglio il suo funzionamento e, di conseguenza, i comportamenti che rendono le creature umane ciò che sono. La struttura e il comportamento della materia vivente, infatti, non sono immutabili; l'intera organizzazione biologica viene ricalibrata e ogni organismo è il risultato di trasformazioni che provengono da molto lontano. Il volume presenta la disciplina esponendone i presupposti epistemologici, esaminandone alcuni ambiti applicativi e ipotizzandone i futuri sviluppi.
Mio servo, mio padrone. Legami perversi di coppia e psicoterapia
Stefano Iacone
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 204
Parlare di perversioni è parte integrante oramai dei discorsi comuni, comprendere invece il senso ultimo di questo universo iper-sessualizzato e disumanizzato rimane un’operazione ardua e sfuggente. Eppure questo sembra oggi essersi esteso dalla sfera privata ad un ambito sociale molto vasto, dai best seller soft-porno al multiforme universo di internet ed ha colonizzato l’immaginario erotico delle coppie. Questo libro persegue l’intento di esplorare questo universo trasgressivo e mortifero alla luce dei contributi delle nuove scienze della mente che offrono oggi prospettive sul funzionamento mentale − e le sue patologie − inedite ed originali. Il re-inquadramento naturalistico delle perversioni ci porta così ad ipotizzare che il fulcro di questa problematica sia un default dell’intersoggettività dando così vita a legami non empatici. Il legame perverso si fonda sulla pretesa di creare una connessione mentale “negativa” con il partner, esplorando i confini del piacere e del dolore. Il “Noi” perverso, che sorge come qualità emergente da questo incontro, diventerà poi quella creatura che incarna le loro pretese di onnipotenza, ma anche i loro incubi di sprofondare in abisso crudele e violento.
Brevi cogitazioni
Libro: Libro rilegato
editore: CORISCO
anno edizione: 2016
La filosofia spesso dà un’immagine lontana dai problemi della vita reale, come se questa forma di ricerca e di sapere fosse intrinsecamente votata alla considerazione di problemi teoretici di natura astratta che non prevedono una ricaduta nella vita pratica degli uomini. Riportare la filosofia ai problemi del quotidiano è l’idea che ha animato "Rescogitans", un pionieristico progetto editoriale di filosofia applicata realizzato con il contributo della Fondazione Mondadori e coordinato dalla filosofa Simona Morini. Questo volume raccoglie solo alcuni tentativi di mettere alla prova la forza e l’incisività della riflessione filosofica applicata ai temi che animano la società e le sfide dell’epoca contemporanea.
Politici sfigurati. Comunicazione politica e scienza cognitiva
Domenica Bruni
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2012
pagine: 100
Il filo delle storie. Per la 4ª classe elementare
Marina Amoia, Domenica Bruni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2020
Il filo delle storie. Per la 5ª classe elementare
Marina Amoia, Domenica Bruni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2020
Storia naturale dell'amore
Domenica Bruni
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 143
L'amore è una esperienza intima e sfuggente, eppure muove prepotentemente le vite delle persone. In questo libro viene messo sotto il microscopio della scienza e trattato come un fenomeno naturale disponibile all'osservazione scientifica. La biologia e la psicologia evoluzionistiche mostrano quanto l'amore sia condizionato da numerosi fattori naturali che si agitano dentro di noi, dalla chimica cerebrale ai geni che cercano di propagarsi a ogni costo fino all'istinto per la cura dei figli. Ma la spinta verso la riproduzione e l'insieme dei vincoli naturali non rendono infine l'amore una semplice illusione. L'autrice mostra come, una volta scoperto quanto siamo condizionati dalla biologia, resti qualcosa di cui la scienza moderna non riesce ancora a rendere conto. Nell'amore e nell'attrazione sessuale entrano in gioco fattori culturali e psicologici che affiancano la spinta riproduttiva e fanno di questo fenomeno ciò che sperimentiamo ordinariamente.