Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisabetta Chiodini

Accessori di classe. Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 224

Da sempre considerati fondamentali per completare l'abbigliamento, cappelli, borse, scarpe, guanti, bastoni, ombrelli, fazzoletti e ventagli non sono solo oggetti d'uso che da secoli ci accompagnano nella nostra quotidianità ma sono anche elementi che contribuiscono a definire lo status e l'appartenenza sociale degli uomini e delle donne che li indossano o che li utilizzano. Attraverso un confronto serrato con la loro rappresentazione nelle opere d'arte dell'epoca, il catalogo della mostra "Accessori di classe" (Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, 19 ottobre-22 febbraio 2026), a cura di Elisabetta Chiodini e Mariangela Agliati Ruggia, si propone di illustrare la storia e l'evoluzione di diverse tipologie di accessori e complementi di moda tra gli anni trenta dell'Ottocento e i primi tre decenni del Novecento. Tra gli oltre 200 oggetti presi in esame figurano una sessantina di dipinti e sculture provenienti da collezioni pubbliche e private di autori sia di area ticinese che italiana. Tra loro nomi celebri della storia dell'arte quali Giacomo Balla, Giovanni Boldini, Telemaco Signorini, Mosè Bianchi, Eliseo Sala, Vincenzo Cabianca, Vittorio Matteo Corcos, Bernardino Pasta, Spartaco Vela, Filippo Franzoni, Adolfo Feragutti Visconti e Luigi Rossi.
29,00

L'Italia dei primi italiani. Ritratto di una nazione appena nata
35,00

Paesaggi. Realtà. Impressione. Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
35,00

Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris

Boldini, De Nittis et les Italiens de Paris

Libro: Libro in brossura

editore: METS Percorsi D'Arte

anno edizione: 2023

35,00

Milano. Da romantica a scapigliata

Milano. Da romantica a scapigliata

Libro: Libro in brossura

editore: METS Percorsi D'Arte

anno edizione: 2022

35,00

Il mito di Venezia, da Hayez alla Biennale

Il mito di Venezia, da Hayez alla Biennale

Libro: Libro in brossura

editore: METS Percorsi D'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 336

35,00

Arte e arti. Pittura, incisione e fotografia nell'Ottocento

Arte e arti. Pittura, incisione e fotografia nell'Ottocento

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 263

Il progetto "Pittura, incisione e fotografia" racconta le relazioni linguistiche fra le diverse tecniche a partire dal 1839, data di nascita della fotografia, che già esisteva latente prima della sua invenzione meccanica. Essa è nata nell'atelier dell'incisore, come illustra lo speciale procedimento del cliché-verre attuato da Corot. Libri illustrati e stampa periodica sono l'approdo naturale legato alla diffusione dell'immagine riprodotta. La fotografia ha modificato lo sguardo del pittore che passa dall'imitazione all'invenzione della natura; l'artista in seguito se ne serve nel taglio dell'immagine e nella costruzione della posa, a complemento ideale del disegno.
35,00

Alle cucine economiche. Un inedito di Angelo Morbelli

Alle cucine economiche. Un inedito di Angelo Morbelli

Libro: Libro in brossura

editore: Antiga Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 106

Il volume, riccamente illustrato, è dedicato a un unico dipinto finora inedito di Angelo Morbelli, "Alle cucine economiche". La distribuzione della minestra ai poveri, su cui il maestro indugiò a lungo – dal 1883 al 1888. All’interno del volume, oltre a un’ampia ed esaustiva scheda descrittiva redatta da Giovanni Anzani, trovano spazio i contributi di Elisabetta Chiodini, dedicato alla contestualizzazione del dipinto e all’arte di contenuto sociale a Milano negli ultimi due decenni dell’Ottocento; di Stefano Costa, dedicato al contesto letterario; di Gianluca Poldi, che riporta le analisi scientifiche e le osservazioni tecniche sul dipinto; e di Enrica Boschetti, che approfondisce ulteriormente le indagini tecniche eseguite sul dipinto.
15,00

La pittura del vero tra Lombardia e Canton Ticino (1865-1910)

La pittura del vero tra Lombardia e Canton Ticino (1865-1910)

Giovanni Anzani, Elisabetta Chiodini

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 220

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.