Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuela Fiori

Pittura nel Museo Nazionale a Ravenna

Pittura nel Museo Nazionale a Ravenna

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2025

pagine: 128

18,00

Sintonie. Racconto di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale tra pubblico e privato

Sintonie. Racconto di un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale tra pubblico e privato

Patrizia Cirino, Emanuela Fiori, Luciano Rivi

Libro: Libro rilegato

editore: Bacchilega Editore

anno edizione: 2024

pagine: 64

Sintonie, progetto triennale di valorizzazione del patrimonio culturale, è un’iniziativa attuata grazie alla stretta collaborazione di realtà pubbliche e private. La pubblicazione segue le principali tappe del progetto descrivendone le iniziative espositive e le corrispondenti attività di Mediazione del patrimonio, propone nel contempo una serie di riflessioni, frutto dell’esperienza triennale, sul ruolo dei musei e sul loro rapporto con i pubblici di riferimento del territorio in cui gli stessi musei operano. In questo modo Sintonie ha inteso offrire un contributo al più ampio dibattito sulla funzione del nostro patrimonio culturale, inteso quale fondamentale occasione per lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole.
15,00

Felice Nittolo. Segni sinopie sequenze

Felice Nittolo. Segni sinopie sequenze

Emanuela Fiori, Andrea Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2021

pagine: 96

In occasione della sua riapertura, il Museo di Casa Romei propone un'esposizione d'arte contemporanea, a partire dal 13 maggio e fino al 30 settembre prossimo, dedicata al celebre artista e mosaicista Felice Nittolo. Il maestro campano, che vive e lavora a Ravenna, esporrà per la prima volta a Ferrara dopo che l'apprezzamento internazionale della sua arte gli ha consentito di essere presente presso sedi molto prestigiose sia in Italia che all'estero. Molte sono infatti le collezioni pubbliche e private che custodiscono alcune sue opere: dal Museo MAR della città di Ravenna all'Art Museum di Tacoma (Seattle), dal Museo Nazionale di Ravenna al Museo d'Arte di Kawagoe in Giappone.
10,00

Il mestiere delle arti. Da Mitoraj a Vangi, da Theimer a Staccioli. Catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-26 maggio 2019)

Il mestiere delle arti. Da Mitoraj a Vangi, da Theimer a Staccioli. Catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-26 maggio 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 125

Ha ancora senso, nella società contemporanea, parlare di “mestiere delle arti”? Il volume affronta il tema presentando oltre cento opere dei maestri più celebri dei giorni nostri, tra cui Cascella, Ceroli, Manzù, Mitoraj, Ontani, Paladino, Staccioli, Theimer, Vangi. Artisti capaci di muoversi con agilità tra la dimensione monumentale e il piccolo formato, colloquiando con marmi purissimi, bronzi arricchiti di suggestive patine, legni intagliati, ceramiche lustrate. Una rassegna delle più alte espressioni della creatività artistica contemporanea, declinate attraverso le antiche sapienze artigiane.
28,00

La basilica di Sant'Apollinare in Classe. Frammenti di una storia

La basilica di Sant'Apollinare in Classe. Frammenti di una storia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 36

5,00

La forma del dialogo. Bruno Ceccobelli e le icone della collezione classense

La forma del dialogo. Bruno Ceccobelli e le icone della collezione classense

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cigno GG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 216

35,00

The Arian baptistery

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.