Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Cocco

Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia

Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia

Enzo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 240

Nel secolo dei lumi, che Voltaire definisce “l’aurora della ragione”, la luce della fiaccola della filosofia brilla, come in un crepuscolo, insieme all’oscuro chiarore della torcia del pregiudizio e del fanatismo. Peraltro, nel Discorso preliminare dell’Enciclopedia, d’Alembert aveva già parlato della “debolezza dei nostri lumi” e avvisato che la barbarie dura secoli e sembra essere il nostro elemento naturale, mentre la ragione e il buon gusto passano in un lampo. L’età dei lumi è anche il tempo d’una febbrile esaltazione della vita e d’una ricerca insistente, a volte ossessiva, della felicità, al cui fondo, però, si indovina un mal di vivere i cui sintomi più significativi sono la melanconia e i vapori, l’inquietudine e la noia, tutti riferibili “alla scoperta e alla presa di coscienza del vuoto e dell’insicurezza interni all’essere”.
20,00

L'amore nel Settecento francese. Idee e forme

L'amore nel Settecento francese. Idee e forme

Enzo Cocco

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 252

Le tragedie e le commedie, i romanzi e i trattati morali, le corrispondenze e l’arte del Settecento francese accordano all’amore una parte fondamentale nella costruzione della felicità al tempo stesso in cui ne evidenziano e ne denunciano il fondo doloroso. L’amore si fa figura del “tragico”, riflesso di un’epoca in cui evidenti appaiono, nella loro compresenza, l’ossessione dell’ombra e la nostalgia della luce.
22,00

I giardini e il tempo

I giardini e il tempo

Enzo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2018

pagine: 124

Il giardino è spazio ma anche tempo. Nel giardino il tempo si spazializza, si rende visibile nei cambi di colore delle foglie, si annuncia nei profumi delicati che emana la rosa centifolia nel suo sfiorire, nel trepidante pallore della sera che si indovina tra i rami invernali. Il tempo, «grande scultore», trasforma e plasma le cose che «vivono di morire», e rende il giardino soggetto a continue fioriture ma anche alla rovina. Ciò obbliga «il giardiniere appassionato» ad avere cura delle piante e dei fiori, per far sì che la bellezza del giardino, di ogni giardino, continui a illuminare lo sguardo e l'animo degli uomini. Questo volume raccoglie glí interventi al Convegno "La pazienza e il tempo. Conoscenza, tutela e valorizzazione dei giardini storici della Campania", tenutosi a Salerno nel maggio 2017.
12,00

Il giardino e l'isola. Due figure della felicità in Rousseau

Il giardino e l'isola. Due figure della felicità in Rousseau

Enzo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 179

Tra ansie e momenti di tranquillità, tra aperture agli altri e bisogno di solitudine, cercando nel proprio io "un giusto equilibrio" e "una durevole stabilità", Rousseau tenterà di tracciare la "route du vrai bonheur". Anche la vera felicità (che, per Rousseau, coincide con quello stato in cui l'anima, raccogliendosi in sé, può abbandonarsi al semplice 'sentimento di esistere') gli apparirà tuttavia come un qualsiasi piacere. Cioè, soggetta al divenire del tempo, che tutto consuma e cancella, anche l'illusione dell'eterno che l'io sembra sfiorare durante inattese rêveries o estatiche visioni.
16,00

Le vie della felicità in Voltaire

Le vie della felicità in Voltaire

Enzo Cocco

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 182

Voltaire disegna diverse vie della felicità (quella del plaisir fugace, per esempio, o quella di un intimo bonheur), che tendono a trasformarsi spesso in sentieri interrotti e generano interrogativi inquietanti di ordine metafisico ed esistenziale. La felicità si fa così evento ed eventualità, non impossibile, però, in quanto si può cercarla in tutti i luoghi, in tutti i tempi, dappertutto con misura, ovunque fragile e passeggera. E sapendo che sulla terra la felicità pura non è mai stata concessa agli uomini.
16,00

La melanconia nell'età dei lumi

La melanconia nell'età dei lumi

Enzo Cocco

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 130

14,00

Raimondo di Sangro e d'Argens. Napoli nell'oscuro splendore del velo

Raimondo di Sangro e d'Argens. Napoli nell'oscuro splendore del velo

Enzo Cocco

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2012

pagine: 64

10,00

Raimondo di Sangro e d'Argens. Napoli nell'oscuro splendore del velo
10,00

Contro Rousseau. Ediz. francese

Contro Rousseau. Ediz. francese

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ramo

anno edizione: 2007

pagine: 384

26,00

La felicità mondana: Il mondano-Difesa del mondano-Discorsi in versi sull'uomo. Testo francese a fronte
12,00

Etica ed estetica del giardino

Etica ed estetica del giardino

Enzo Cocco

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2005

pagine: 233

19,50

Il sommo male. Poema sulla legge naturale. Poema sul disastro di Lisbona. Testo francese a fronte
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.