Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Eric Toccaceli

Primum vivere. Ritratti poetici di Enzo Eric Toccaceli

Primum vivere. Ritratti poetici di Enzo Eric Toccaceli

Enzo Eric Toccaceli

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2023

pagine: 156

119 ritratti fotografici di poeti e poetesse e una sezione dedicata ad Alda Merini. Con i testi di Cristiana Collu, Arnaldo Colasanti e Emanuele Bevilacqua. "La poesia mette ordine nella nostra gerarchia, mette al centro la vita e non ha bisogno di altre tassonomie perché esiste una sola categoria: la vita. E alle domande risponde come Marek Edelman, il guardiano delle memorie del ghetto: «Mi chiedete qual è la cosa più importante della vita. Ma è la vita stessa». E Irène Némirovsky: «Primum vivere. Giorno per giorno. Resistere, attendere, sperare». […] La poesia viene con la vita, è bisogno primario, nutrimento essenziale alla vita impermanente che sempre diviene e alla quale siamo/stiamo aggrappati. […] I loro volti, i loro sguardi in bianco e nero fermati nell'istante da migliaia di scatti da Eric Toccaceli, sono la presenza muta di immagini che parlano, perché evocano i versi delle poesie che hanno scritto. L'eredità della vita e della poesia fa germogliare, è sempre primavera, è sempre un nuovo inizio" (Dal testo introduttivo di Cristiana Collu).
24,00

In vetta ad un cristallo. Immagini di Alda merini

In vetta ad un cristallo. Immagini di Alda merini

Enzo Eric Toccaceli

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2011

pagine: 96

Una Alda Merini inedita e insieme usuale, estrosa eppure dolcissima, melanconica e ironica assieme - è quella che emerge e ancora in fondo ci parla dalle immagini "domestiche" di Eric Toccaceli, che per virtù d'amicizia, perizia di fotografo e dedizione sinestetica, ha salvato e privilegiato proprio l'habitat concreto, la sua pur disordinata casa d'artista: ma soprattutto l'abitazione di un'intera vita, ispirata, tormentata e vera.In un bianco e nero struggente, fervoroso, si dipanano via via tutti gli scatti e le pose della sua giornata, affollata di libri e incontri, vestiti e oggetti, soprammobili e bigiotteria, versi e telefonate, acuti di famose romanze d'opera e ritornelli facili di suadenti canzonette popolari... Dono ulteriore e suggello nobile del libro (introdotto da Plinio Perilli), alcune importanti poesie inedite, nonché una lettera indirizzata a Giacinto Spagnoletti, il critico che la scoprì, diciottenne, e già nel 1950 volle inserirla nella presto celebre Antologia della Poesia Italiana 1909-1949, battezzandone il talento raro.
19,00

Tre fotografi a Orvieto. Armoni, Raffaelli, Moretti
11,00

Pirro Vitali. Fotografie (1855-1875)

Pirro Vitali. Fotografie (1855-1875)

Diego Mormorio, Enzo Eric Toccaceli

Libro

editore: Sellerio

anno edizione: 1986

pagine: 80

7,00

Beat generation. Passaggio in Italia

Beat generation. Passaggio in Italia

Enzo Eric Toccaceli

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2019

pagine: 120

Questo libro segue tre dei più importanti esponenti della Beat Generation nei loro viaggi in Italia. Allen Ginsberg, Gregory Corso e Lawrence Ferlinghetti (l'unico, dei tre, ancora in vita, ha compiuto 100 anni nel 2019) vennero nel nostro paese diverse volte per incontri, performance, presentazioni, fedeli al proprio ruolo di poeti e scrittori "totali"; parlavano di poesia, ribellione e libertà sperando in un futuro migliore. Amico di tutti e tre, Toccaceli li ha fotografati, seguendoli nelle loro peregrinazioni fra Roma e Firenze, Milano e Venezia, Verona, Conegliano, Pescara, Brescia, Reggio Calabria: dal 1979, quando li incontrò all'ormai storico Festival Internazionale dei Poeti sulla spiaggia di Castelporziano, fino al primo decennio del 2010. Nelle immagini compare spesso anche Fernanda Pivano: amica e traduttrice dei tre autori, fu lei la prima a parlare in Italia della Beat Generation, facendo conoscere al grande pubblico il movimento giovanile statunitense nato negli anni '50 del secolo scorso con la sua storia fatta di cultura non convenzionale, innovazione, sperimentazione e grandi espressioni in campo artistico, poetico e letterario.
16,00

A casa di Alda. Racconto fotografico in 50 sequenze

A casa di Alda. Racconto fotografico in 50 sequenze

Enzo Eric Toccaceli

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2014

pagine: 97

Ci sono personaggi pubblici - nell'arte, nello spettacolo, nella cultura - che una volta scomparsi vengono rimossi e svaniscono dalla memoria collettiva. Al contrario, ce ne sono altri, pochi, che vedono aumentare nel tempo prestigio e ammiratori. Alda Merini è tra questi ultimi. Alda amava esibirsi, anche provocatoriamente, come pure farsi fotografare, quando e solo come diceva lei. Allora ha scelto casa sua come set e ha guidato Enzo Eric Toccaceli senza veli e pudori, per 'scrivere' attraverso gli scatti fotografici una sorta di autobiografia tra le mura domestiche, camera da letto compresa. Mai autobiografia è stata più sincera, con tutte le luci e le ombre della sua vita...
15,00

Poeti. Volti e luoghi

Poeti. Volti e luoghi

Enzo Eric Toccaceli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 124

Questa galleria di testimonianze e ritratti lirici insegue il crocevia dei luoghi come eterna o contingente rosa dei venti. Luoghi usuali, dimore quotidiane, borghi culla di nascite, ma anche metropoli sconfinate, feroci di alienazione. I luoghi degli affetti, geografie d'amore... Luoghi mentali, anche, e luoghi-metafore, fulcro del linguaggio. Volti e luoghi animano e arringano i versi: ritratti comunque introiettati, moltiplicati, di tutte le viandanze della vita. Il volto vero della poesia, certo, sono questi versi: ma partono comunque dal nostro sguardo, dagli occhi che l'anima presta alle parole, e le prolunga. Poeti di svariate generazioni, che hanno attraversato tutte le ombre del '900 e guardato un nuovo millennio trasognato di stelle, eppure qui passeggiano, quasi levitano in volo da terra. La fotografia rivela l'inconscio ottico – giurava Benjamin – così come la psicanalisi fa con l'inconscio istintivo... Se le parole ci fissano, gli occhi si confondono: e allora il vero sguardo è solo luce.
35,00

Accessibili distanze. I volti della poesia

Accessibili distanze. I volti della poesia

Enzo Eric Toccaceli

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1999

pagine: 102

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.