Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bossi

Gli inquilini

Gli inquilini

Bernard Malamud

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 214

"Gli inquilini", pubblicato originariamente nel 1971, è la storia di Harry Lesser, l'ultimo occupante di una decrepita palazzina di New York che deve essere abbattuta per far posto a un condominio di lusso. Nonostante i goffi tentativi di sfratto da parte del proprietario, Lesser non vuole lasciare l'appartamento, perché lì ha iniziato a scrivere il suo romanzo ed è lì che intende terminarlo, dopo dieci anni di lavoro. Quando nella palazzina si trasferisce, per abitarci abusivamente, Willie Spearmint, anche lui scrittore, fra i due si instaura una rivalità letteraria (Willie, sebbene disponga di scarsi mezzi tecnici, è molto più motivato del collega) e razziale (Lesser è ebreo, Spearmint afroamericano) che assume uno sfondo anche sessuale quando entra in scena Irene, la donna di Willie. Prefazione di Aleksandar Hemon.
12,00

La resa dei conti

La resa dei conti

Saul Bellow

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

10,33

Servo e serva

Servo e serva

Ivy Compton-Burnett

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 270

10,33

Avventure nel commercio delle pelli

Avventure nel commercio delle pelli

Dylan Thomas

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1992

pagine: 128

12,91

Mi ami?

Mi ami?

Ronald D. Laing

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 84

L'interesse del libro di Laing, fin dal suo primo apparire nel 1978, è dato dall'abbandono del "discorso teorico", cioè di una scrittura distaccata e organizzata rigidamente intorno a nuclei concettuali. Già con le poesie raccolte in "Nodi" Laing adottava un linguaggio mobile e in continuo adeguamento a quanto veniva analizzando e proponendo, col risultato di servirsi di soluzioni liriche o di trapassi intuitivi con una libertà di percorso che favoriva l'analisi e l'evidenza. Ulteriore novità di "Mi ami?" è che l'autore si applica su se stesso, assumendo la propria biografia come oggetto del libro: con tutto il fascino e la seduzione che una simile mossa operativa comporta. Il risultato è una immersione all'interno, nel corpo concreto di una realtà psichica, in cui malattia, schizofrenia, nevrosi, passate al filtro linguistico, psichiatrico, filosofico, "diventano" un linguaggio di grande chiarezza e percorribilità. Laing offre dialoghi, poesie, grumi di discorso, appunti, come percorsi mentali tanto lucidi e perspicui quanto di continuo affacciati sul baratro dell'Altro o dell'angoscia.
15,00

Arancia meccanica

Arancia meccanica

Anthony Burgess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 240

Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
12,00

La ragazza della via Flaminia

La ragazza della via Flaminia

Alfred Hayes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 190

6,20

Arancia meccanica

Arancia meccanica

Anthony Burgess

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 235

Alex è un eroe dei nostri tempi: un teppista sempre pronto a tirar fuori il coltello, capo di una banda di duri che ogni sera, sui marciapiedi dei sobborghi, ripete il gioco della violenza: rapine, stupri, scassi, assalti ai negozi, scontri con altre bande. Finché Alex, che si interessa solo a Beethoven, viene tradito dai suoi amici durante una delle tante sue imprese. Le terapie di rieducazione, non meno violente, lo ridurranno a un'arancia meccanica, in balia delle sue antiche vittime, in una girandola di situazioni grottesche e paradossali.
8,80

Come volevasi dimostrare

Come volevasi dimostrare

Gertrude Stein

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 149

7,23

Un milione tondo tondo

Un milione tondo tondo

Nathanael West

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 131

Questo breve romanzo, pubblicato in America nel 1934, è il terzo dei quattro che compongono l'esigua opera di West, scomparso prematuramente nel 1940. E' la storia di Lemuel Pitkin, una sorta di Candido del nostro secolo, onesto e ingenuo nella "grande" America. Pitkin verrà truffato, depredato da ogni sorta di manigoldi, finché, dopo aver perso un occhio, una gamba, una mano, i denti e lo scalpo, morendo assurge al ruolo di martire per la libertà.
10,33

Cabot Wright ci riprova

Cabot Wright ci riprova

James Purdy

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 213

Un certo Bernie, "scrittore della domenica", decide di trarre un romanzo da un fatto di cronaca nera. L'occasione gli viene offerta da un titolo di giornale: "Famigerato bruto dimesso dal carcere. Cabot Wright torna a Brooklin". E' un giovane finanziere che ha commesso circa trecento violenze carnali su cui si puntano gli occhi dell'industria culturale che nella sua vicenda intravede il soggetto ideale per un best seller. Trovato un editore, Bernie sente l'esigenza di documentarsi, ma Cabot non ricorda più nulla. Il libro resta così incompiuto, ma offre l'occasione per una ricerca della verità che non ha niente a che vedere con quella dell'editore e della società.
12,39

Mi ami? Nuove situazioni intrapsichiche e interpersonali
8,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.