Libri di F. Novajra
La reliquia del caos
Eric Giacometti, Jacques Ravenne
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 360
"Un gioco di ruolo affascinante, che dimostra come il thriller esoterico possa sposarsi meravigliosamente con la buona letteratura". Sud Ouest Luglio 1918. La famiglia imperiale russa viene giustiziata dai rivoluzionari. Per salvarsi lo zar Nicola II sarebbe disposto a rivelare dove si trova la quarta svastica, ma viene ucciso prima di poterlo fare. Luglio 1942. Mai l'esito del conflitto mondiale è parso così incerto. Se l'Inghilterra sembra aver evitato ogni rischio d'invasione, la Russia di Stalin si sta piegando sotto i colpi degli eserciti di Hitler. L'Europa è a un punto di svolta. Attraverso la grande caccia alle svastiche, si scatena una guerra occulta nel tentativo di far pendere l'ago della bilancia: chi si impadronirà dell'oggetto sacro avrà la vittoria. Tristan Marcas, agente doppiogiochista dal passato oscuro, si mette alla ricerca di un prezioso reliquiario che contiene la svastica dei Romanov, arrivando a organizzare un furto rocambolesco al British Museum. A Berlino, Mosca e Londra, inizia un'incredibile corsa contro il tempo, che trascina in una spirale vertiginosa Erika, l'archeologa tedesca, e Laure, la giovane combattente della resistenza francese. Terzo capitolo de "Il ciclo del Sole Nero", saga del duo di scrittori Éric Giacometti e Jacques Ravenne.
La notte del male
Eric Giacometti, Jacques Ravenne
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 357
Novembre 1941. L'esercito del Terzo Reich è alle porte di Mosca e la Germania sta per vincere la guerra. Per Himmler, capo delle SS, la vittoria sarà definitiva se riuscirà a impadronirsi di una svastica sacra scomparsa in Europa. Per Churchill è dunque assolutamente necessario trovare questa reliquia prima dei nazisti. Tutti si rivolgono a Tristan Marcas, agente segreto con un passato oscuro. Al centro di questa guerra occulta tra le forze del Bene e del Male, Laure, combattente della resistenza francese, ed Erika, archeologa tedesca, si scontreranno in una lotta spietata. Da Berlino a Londra, dalla misteriosa Creta all'Italia di Mussolini, chi vincerà questo duello tra luce e ombra? E se la verità si trovasse nei segreti proibiti di un certo Adolf Hitler?
Spread design. Torino world design capital. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2009
pagine: 112
L'esperienza di Torino World Design Capital è analizzata in questo volume attraverso dieci temi e dieci protagonisti, che ne raccontano il progetto da punti di vista differenti. Durante i 365 giorni del 2008, infatti, Torino e il Piemonte hanno intrecciato design e territorio in un laboratorio sperimentale che ha coinvolto una vasta pluralità di voci differenti nell'intento di creare un sistema aperto e usabile, nato da una tradizione preesistente e in grado di proporsi stabilmente oltre i tempi di questa ricca esperienza. Design, collezionismo, grafica, critica, istituzioni. World Design CapitalTM ha favorito uno scambio di esperienze attorno al design come fattore di miglioramento della qualità di vita di una città, incidendo sugli aspetti sociali, ambientali, economici e culturali della comunità e lasciando dietro di sé un valore da reinvestire nel tempo.
Il libro dei grandi contrari
Oscar Brenifier
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2018
pagine: 144
Sei idealista o realistà? Preferisci la compagnia degli amici o vuoi sempre stare da solo? Ti preoccupi per tutto o rimani calmo e serafico qualsiasi cosa succeda? Sei uno sportivone o un tipo contemplativo? Procedi costante nelle tue attività o passi da un interesse all'altro? E ancora, tra ragione e passione, natura e cultura, libertà e necessità, essere e apparenza, quale principio sceglieresti? "Il libro dei grandi contrari" presenta dodici coppie di contrari filosofici e dieci coppie di personalità opposte. Dalla più tenera età, infatti, scopriamo che le idee si comprendono le une grazie alle altre. Sono queste opposizioni universali a strutturare la mente, a permetterle di riflettere, tanto nei bambini quanto nei grandi filosofi. In ogni coppia ciascuno dei contrari è necessario all'altro e, anche se a tratti uno ci sembra più evidente o più importante, alla fine capiamo che la ricchezza della vita è data proprio da questa varietà. Una consapevolezza che ci accompagnerà per tutta la vita. Nel Libro dei grandi contrari l'intreccio di testi e immagini ci cattura, ci spinge a meditare su ciò che unisce gli esseri umani e a scoprire il piacere di scorgere i limiti del nostro pensiero. Un'esperienza filosofica che si può vivere a ogni età. Età di lettura: da 11 anni.
Capre o pecore
Kevin Horan, Elena Passarello
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Cosa succede quando ritraiamo delle capre e delle pecore come clienti di uno studio fotografico? La loro personalità emerge. Guardi le fotografie e vedi persone non umane. E ti chiedi: cosa gli starà passando per la testa? Come viene percepito quel mondo che noi crediamo di conoscere da sensi e bisogni diversi? E mentre rimugini su quel mistero, ti rendi conto che quelle creature stanno ricambiando il tuo sguardo." (Kevin Horan)
Julius zebra. Un faraone a strisce. Volume 2
Gary Northfield
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2018
pagine: 304
È un valoroso gladiatore! Ha liberato le bestie dalla schiavitù! È un ribelle dell'Impero Romano! Ma quando Julius naufraga sulle rive dell'Antico Egitto e viene scambiato per una divinità equina la sua vita prende una nuova piega e presto si ritrova a fare il bagno nel latte d'asina e incoronato faraone d'Egitto. Quanto durerà la sua fortunata sorte? Età di lettura: da 7 anni.
Kimono. I colori del Giappone
Katsumi Yumioka
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 240
Avvicinatosi al mondo del kimono da collezionista, Katsumi Yumioka ha aperto a Tokyo un negozio di kimono d'antiquariato. Fervido sostenitore del movimento per la valorizzazione del kimono antico, ha anche curato alcune mostre negli esclusivi grandi magazzini ginza della capitale.
Frank Einstein e il turbocervello
Jon Scieszka
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2017
pagine: 190
Frank Einstein, insieme al fidato amico Watson e ai robot Clink e Clank, è alle prese con la creazione del turbocervello: un elmetto capace di potenziare le capacità del corpo umano. Grazie a questa nuova, straordinaria invenzione, potrà aiutare la sua compagna Janegoodall a superare il provino per entrare nella squadra di baseball come lanciatrice. Ma, improvvisamente, Clank scompare! Riuscirà Frank a salvare l'amico robot e a fermare il suo diabolico arcinemico T. Edison, pronto a rubare il turbocervello per controllare e manipolare la mente delle persone? Età di lettura: da 9 anni.
Amore, cucina e curry
Richard C. Morais
Libro: Copertina morbida
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2014
pagine: 283
Hassan Haji, secondogenito di sei figli, è nato sopra il ristorante di suo nonno, in Napean Sea Road a Bombay, vent'anni prima che fosse ribattezzata Mumbai. Ed è cresciuto guardando la figura esile di sua nonna che sfrecciava a piedi nudi sul pavimento di terra battuta della cucina, passava svelta le fettine di melanzana nella farina di ceci, dava uno scappellotto al cuoco, gli allungava un croccante di mandorle e rimproverava a gran voce la zia. Tutto nel giro di pochi secondi. E ha capito infine come va il mondo osservando suo padre, il grande Abbas, girare tutto il giorno per il suo locale a Bombay come un produttore di Bollywood, gridando ordini, mollando scappellotti sulla testa degli sciatti camerieri e accogliendo col sorriso sulle labbra gli ospiti. Naturale che quando l'intera famiglia Haji si trasferisce, dopo la tragica scomparsa della madre di Hassan, prima a Londra e poi a Lumière, nel cuore della Francia, sia proprio lui, Hassan, a prendere il posto della nonna Ammi ai fornelli della Maison Mumbai, il ristorante aperto a Villa Dufour dal grande Abbas. Un locale magnifico per gli Haji, con un'imponente insegna a grandi lettere dorate su uno sfondo verde Islam, e la musica tradizionale indostana che riecheggia dagli altoparlanti di fortuna che zio Mayur ha montato in giardino. Peccato che abbia di fronte un albergo a diverse stelle, Le Saule Pleureur, la cui proprietaria, una certa Madame Mallory, sia andata a protestare dal sindaco per la presenza di un bistrò indiano...
Le regole della fotografia e quando infrangerle
Haje Jan Kamps
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2013
pagine: 192
Una delle macchine fotografiche più popolari sul mercato è la Digital Rebel, usata ancora oggi da molti fotografi, insieme alle altre "ribelli" della serie, per seguire le stanche, vecchie regole di stanchi, vecchi fotografi. Questo libro spiega come superare i dogmi della fotografia e scattare in modo più creativo. Se hai da poco comprato una macchina fotografica o cominci a sentirti stufo di lavorare in automatico, questo è il testo che fa per te. Troverai non solo le classiche regole - tutte le nozioni basilari che aiutano a realizzare buone fotografie - ma scoprirai anche come oltrepassare i limiti imposti da queste stesse regole e provare a creare scatti insoliti e stimolanti. In fondo, se non conosci i confini del tuo orizzonte, come fai a oltrepassarli?
Intervista a un fotografo promiscuo
Martin Parr, Quentin Bajac
Libro: Copertina morbida
editore: Contrasto
anno edizione: 2012
pagine: 93
Pur essendo uno dei più grandi fotografi della sua generazione, Martin Parr non ama molto parlare del suo lavoro. Eppure in questo dialogo con Quentin Bajac il fotografo inglese spiega i meccanismi che sottendono il suo modo di vivere la fotografia: uno sguardo sociale, al contempo ironico ed empatico, sulla classe media e sulla classe operaia, sulle abitudini e sul tempo libero della società dei consumi. Nell'intervista il grande fotografo racconta la sua giovinezza e la sua formazione al Manchester Polytechnic, le polemiche sollevate dalle sue fotografie all'interno della società inglese degli anni Ottanta, la sua particolare posizione di autore a metà fra il reportage (come fotografo Magnum), l'arte e l'editoria, il suo modo di riflettere sull'evoluzione del mondo contemporaneo, ma anche le tante sfaccettature del suo lavoro: il Martin Parr storico, editore, il curatore di mostre e il collezionista. Se la globalizzazione, uno dei suoi temi preferiti, porta a un certo disincanto nei confronti della realtà contemporanea, le immagini di Martin Parr restano profondamente umane, rimangono impresse nella memoria e ci permettono di vedere il mondo con uno sguardo diverso.
The Paris Review. Interviste. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2012
pagine: 496
La scrivania alla quale Orhan Pamuk torna ogni giorno, con una costanza invidiabile, è rivolta verso il Bosforo, con vista sulla città vecchia, uno dei panorami più belli di Istanbul. Il suo mondo nasce qui dentro, quando è solo in una stanza e le parole arrivano come un ronzio di sottofondo, qualcosa che irrompe all'improvviso aprendo un varco. I migliori lettori, dice Philip Roth con uno stile impeccabile, da padrone di casa, cercano la narrativa per liberarsi dal rumore. Perché un romanzo è l'unico luogo in cui due estranei possono ritrovarsi nella più assoluta intimità. Da quando è stata fondata, nel 1953, The Paris Review continua a spalancare le sue porte alle tante possibilità di mondo che le più grandi voci del nostro secolo hanno creato nelle loro opere. Partendo da queste conversazioni, la rivista raccoglie racconti, aneddoti, confessioni, ritualità e segreti che ricorrono come un mantra durante la creazione. Nelle pagine di questo quarto volume di interviste, scrittori del calibro di Marianne Moore, Ezra Pound, Jack Kerouac, Philip Roth, V.S. Naipaul, Murakami Haruki, Orhan Pamuk, David Grossman si raccontano senza nascondersi, affidandosi ancora una volta alla magia che la parola crea. Introduzione di Salman Rushdie.