Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Pesando

Pompei. L'arte

Pompei. L'arte

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Nel corso degli ultimi decenni a Pompei si sono susseguiti nuovi scavi, ritrovamenti, studi, reinterpretazioni che ci hanno suggerito di realizzare una nuova edizione di un dossier “storico”, ampliandone e aggiornandone i contenuti. La cittadina di Pompei fu distrutta da un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., un cataclisma che provocò la morte di buona arte dei suoi abitanti. Da allora case, edifici pubblici, suppellettili, opere d’arte, oggetti di uso comune sono rimasti sigillati fino alla scoperta e ai primi scavi della metà del XVIII secolo. Oggi quanto è stato riportato alla luce rappresenta una delle più preziose e consistenti esemplificazioni del contesto in cui si svolgeva la vita quotidiana di una comunità dell’età romana. Le emergenze artistiche sono di altissimo livello, e il Parco archeologico di Pompei è uno dei siti archeologici più visitati dal turismo internazionale.
6,90

The art of Pompeii

The art of Pompeii

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

6,90

Abitare in Magna Grecia: l'età arcaica

Abitare in Magna Grecia: l'età arcaica

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il programma di incontri e pubblicazioni "Abitare in Magna grecia" nasce da una collaborazione tra il Parco archeologico di Paestum e il Dipartimento Asia, Africa e Mediterraneo dell'Università L'Orientale a Napoli: questo volume raccoglie le presentazioni del primo incontro di studio, tenutosi nel mese di marzo 2018 e incentrato sull'epoca arcaica. È uno dei temi più complessi fra quelli suggeriti dalla ricerca sull'edilizia domestica in Magna grecia e Sicilia, poiché, tranne che per significative ed eccezionali scoperte, è spesso difficile ricostruire con interezza le planimetrie stesse delle case o identificare la funzione delle stanze che le componevano, mentre, ancora più spesso, risulta quasi impossibile definire il contesto abitativo di cui quelle abitazioni facevano parte, impedendoci di riconoscere appieno il ruolo e il comportamento sociale di coloro che vi risiedevano. La ricerca archeologica negli ultimi anni ha tuttavia restituito nuovi dati e stimoli significativi sul tema dell'architettura domestica, delle dinamiche insediative e dell'urbanistica, nonché dei modelli sociali e politici che determinarono le forme dell'abitare sin dalle sue prime manifestazioni.
30,00

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Pompei, Oplontis, Ercolano, Stabiae

Fabrizio Pesando, Maria Paola Guidobaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 543

Il panorama completo e aggiornato dei siti archeologici e delle raccolte museali d'Italia, in una trattazione organica e sistematica. Sulla base di fonti storiche autorevoli e degli esiti più aggiornati della ricerca, queste guide, articolate per aree geografiche e itinerari, raccontano le antiche civiltà che hanno abitato il nostro territorio e vi hanno lasciato traccia nell'intero arco della loro esistenza.
28,00

Arte romana

Arte romana

Fabrizio Pesando

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 52

Un dossier dedicato all' Arte romana. Nel sommario: Il fenomeno ''arte romana''; Le espressioni artistiche in età arcaica e repubblicana; Una produzione caratteristica: i ritratti; L'arte e l'impero; Gli ultimi influssi ellenistici e il nuovo linguaggio di età tardo-antica. Come tutte le monografie della collana ''Dossier d'art'', una pubblicazione agile, ricca di riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

La casa dei Greci

La casa dei Greci

Fabrizio Pesando

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 2006

pagine: 274

Il libro offre una panoramica delle attuali conoscenze sulla casa greca, considerandola non solo un "tipo edilizio", ma anche un luogo centrale nella vita delle "poleis" greche, nel quale all'accumulazione dei beni familiari si associava una funzione di distinzione sociale e di coesione fra gli esponenti delle élite cittadine. Accanto alla documentazione archeologica, negli ultimi decenni sempre più abbondante e attenta, sulle dinamiche del "privato" nel mondo antico, il testo propone una lettura critica delle principali fonti letterarie in cui la casa compare come scenario di fatti ed azioni, attribuendo ad esse un ruolo di primo piano nella ricostruzione del mondo reale in cui si muovevano i proprietari. La storia dell'abitazione in Grecia viene così ricostruita cronologicamente a partire dalle abitazioni dei cosiddetti "secoli bui" (XI-VIII secolo a.C.) fino a giungere all'apogeo dell'età ellenistica (II secolo a.C.). Un'appendice contiene infine un riferimento bibliografico critico delle più frequenti acquisizioni su forme e modi dell'abitare nel mondo greco, nel quale un ruolo di primo piano è rivestito dalla documentazione proveniente dalle colonie di Magna Grecia e Sicilia.
18,00

Rileggere Pompei. L'insula 10 della Regio VI

Rileggere Pompei. L'insula 10 della Regio VI

Filippo Coarelli, Fabrizio Pesando

Libro: Libro in brossura

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2006

pagine: 528

504,00

Gli ozi di Ercole. Residenze di lusso a Pompei ed Ercolano
215,00

Pompei. La pittura

Pompei. La pittura

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

Un dossier dedicato a Pompei. La pittura. In sommario: "La pittura"; "Pompei e il cinema"; "Erotismo a Pompei"; "Pompei dopo Pompei". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Oikos e ktesis. La casa greca in età classica

Oikos e ktesis. La casa greca in età classica

Fabrizio Pesando

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 1987

pagine: 206

15,49

Pompei. L'arte di abitare

Pompei. L'arte di abitare

Fabrizio Pesando

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le città vesuviane costituiscono la più ampia fonte di conoscenza sul modo di abitare nel mondo antico. Con le sue centinaia di case, le sue ville residenziali e le sue piccole fattorie sparse fino a raggiungere le falde del Vesuvio, Pompei è stata da sempre al centro degli studi sulla casa romana e di ogni tentativo di far rivivere con la fantasia del romanziere, del drammaturgo o del regista i suoi abitanti. Ma la casa romana era molto più di un tipo architettonico o di un contenitore di reperti per antiquari e per archeologi: era la cellula fondamentale di un sistema sociale complesso, il cuore di una religiosità diffusa, il contenitore di una visione estetica del mondo. Ciò che l'eruzione del '79 ha fermato per sempre è un frammento di quel mondo, la cui conoscenza non avrebbe cessato di stupire le generazioni future.
22,90

Pompeii. The art of living

Pompeii. The art of living

Fabrizio Pesando

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le città vesuviane costituiscono la più ampia fonte di conoscenza sul modo di abitare nel mondo antico. Con le sue centinaia di case, le sue ville residenziali e le sue piccole fattorie sparse fino a raggiungere le falde del Vesuvio, Pompei è stata da sempre al centro degli studi sulla casa romana e di ogni tentativo di far rivivere con la fantasia del romanziere, del drammaturgo o del regista i suoi abitanti. Ma la casa romana era molto più di un tipo architettonico o di un contenitore di reperti per antiquari e per archeologi: era la cellula fondamentale di un sistema sociale complesso, il cuore di una religiosità diffusa, il contenitore di una visione estetica del mondo. Ciò che l'eruzione del '79 ha fermato per sempre è un frammento di quel mondo, la cui conoscenza non avrebbe cessato di stupire le generazioni future.
22,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.