Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gioia Mori

The art of Pompeii

The art of Pompeii

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

6,90

Pompei. L'arte

Pompei. L'arte

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Nel corso degli ultimi decenni a Pompei si sono susseguiti nuovi scavi, ritrovamenti, studi, reinterpretazioni che ci hanno suggerito di realizzare una nuova edizione di un dossier “storico”, ampliandone e aggiornandone i contenuti. La cittadina di Pompei fu distrutta da un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., un cataclisma che provocò la morte di buona arte dei suoi abitanti. Da allora case, edifici pubblici, suppellettili, opere d’arte, oggetti di uso comune sono rimasti sigillati fino alla scoperta e ai primi scavi della metà del XVIII secolo. Oggi quanto è stato riportato alla luce rappresenta una delle più preziose e consistenti esemplificazioni del contesto in cui si svolgeva la vita quotidiana di una comunità dell’età romana. Le emergenze artistiche sono di altissimo livello, e il Parco archeologico di Pompei è uno dei siti archeologici più visitati dal turismo internazionale.
6,90

Tamara de Lempicka. Catalogo della mostra (Torino, 19 marzo-30 agosto 2015)

Tamara de Lempicka. Catalogo della mostra (Torino, 19 marzo-30 agosto 2015)

Gioia Mori

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 317

L'alone di misteriosa leggenda che avvolge Tamara de Lempicka inizia nel momento stesso della sua nascita: non certo la Varsavia del 1902, come dichiarava, perché i documenti riportano la data 1898 e una città russa, Mosca. Bella e scandalosa, musa stravagante dell'art decò, Tamara è l'icona dei ruggenti anni Venti, autrice di successo di ritratti sensuali e intensi, potentemente scultorei, racchiusi in tratti di matrice cubista, impreziositi da raffinato decorativismo. Colori freddi, spazi angustie netti contrasti di luci e ombre incorniciano i volti indimenticabili di donne ricche, eleganti, emancipate, teatrali, incastonate nella loro esistenziale malinconia. Attraverso una selezione accurata di opere inconfondibili e di pregiate fotografie storiche, il catalogo e la mostra offrono un'affascinante ricostruzione tematica dell'intera vicenda umana, artistica e critica di Tamara: i luoghi in cui ha vissuto, il suo stretto rapporto con la rivoluzionaria moda del tempo, e ancora lo studio del nudo, della natura morta, dei ritratti. Un omaggio monografico a un'artista entrata nel mito, simbolo di un'epoca piena di glamour e di sinistri presagi, imbevuta di un senso estremo del vivere che prelude all'imminente tragedia della guerra.
42,00

Pompei. La pittura

Pompei. La pittura

Fabrizio Pesando, Marco Bussagli, Gioia Mori

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 48

Un dossier dedicato a Pompei. La pittura. In sommario: "La pittura"; "Pompei e il cinema"; "Erotismo a Pompei"; "Pompei dopo Pompei". Come tutte le monografie della collana "Dossier d'art", una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

Degas tra antico e moderno

Degas tra antico e moderno

Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

Un dossier dedicato a Degas. Nel sommario: "L'arte non si allarga, si riassume"; "Chi conosce Degas?"; "Il corpo del crimine"; "La prigione della casa"; "La Ballerinetta malata". Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia.
6,90

De Chirico metafisico

De Chirico metafisico

Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 48

Un dossier dedicato a Giorgio De Chirico. In sommario: La solitudine di Ebdòmero; Un argonauta a Firenze; Il dio Apollo a Parigi; Metafisici a Ferrara; "Le revenant".
6,90

La collezione Gelman: arte messicana del XX secolo. Frida Kahlo, Diego Rivera, Rufino Tamayo, Marfa Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Angel Zarraga

La collezione Gelman: arte messicana del XX secolo. Frida Kahlo, Diego Rivera, Rufino Tamayo, Marfa Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Angel Zarraga

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 190

Ebreo di San Pietroburgo, Jacques Gelman ( 1909-1986) arriva in Messico nel 1938, e costruisce la propria fortuna come produttore cinematografico di film comici. Sposa nel 1941 un'altra emigrata europea, la morava Natasha Zahalkaha (1911-1998), che Jacques fa ritrarre nel 1943 dal pittore più importante del paese, leader culturale e politico: Diego Rivera. Il pittore esalta l'esotica bellezza di Natasha circondata da un mare di calle, e quello sarà il primo di una serie di ritratti che la coppia commissionerà ai pittori in voga nel paese — RufinoTamayo, Ángel Zárraga, Frida Kahlo —, ma soprattutto è l'inizio di un'avventura collezionistica. Una parte della loro collezione, quella dedicata ai grandi artisti europei del XX secolo, oggi è a New York, al Metropolitan Museum of Art; mentre è rimasto in Messico il nucleo di opere dei pittori messicani, costituito da un insieme consistente di opere di Diego Rivera (1886-1957) e soprattutto di Frida Kahlo (1907-1954). E Frida, dunque, la protagonista di questo volume in cui sono presentate nuove indagini volte a raccontare la sua affermazione artistica — dovuta prima ad André Bretón e poi all'intera intellighenzia messicana —, un cammino che la trasformerà da "vivace señora Rivera" a eroina culturale del Messico, a icona del cinema e della moda. Oltre dunque a essere un'artista che ha costruito un corpus pittorico attraverso il proprio corpus fisico, solo Frida Kahlo è riuscita a fare della propria immagine e di un costume etnico un manifesto identitario e ideologico, così forte da essere ancora oggi fonte di ispirazione per i più grandi stilisti: da Lacroix a Gaultier, da Ferré a Marras, da Curiel aValentino, tutti riuniti per la prima volta a raccontare la loro "pasión por Frida".
12,00

Roma per sempre. Ediz. italiana e francese

Roma per sempre. Ediz. italiana e francese

Gioia Mori, M. Berrutti

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 144

Un nuovo volume promosso dalla casa di moda Hermès, per celebrare un'altra grande città italiana: Roma. La campagna fotografica qui riproposta, realizzata da Massimo Berrutti, giovane fotografo dell'agenzia Grazia Neri, tocca naturalmente i luoghi più rappresentativi della capitale - dal Circo Massimo ai Fori, dal Colosseo al Testaccio - interpretati però alla luce di un gusto intimistico, molto personale. Splendidi inoltre le vedute sul lungo Tevere, sulla campagna romana e gli scorci catturati in alcuni quartieri periferici. Questo percorso fotografico è accompagnato da uno scritto di Gioia Mori, che segue le onde del Tevere per raccontare, da un altro punto di vista, la città di Roma.
30,00

De Chirico

De Chirico

Maurizio Calvesi, Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Giorgio De Chirico. La sua formazione si distingue per la vastità di orizzonti, all'interno del mondo della pittura e al suo esterno, nel campo della filosofia e della letteratura: riuscendo a ricondurre al puro valore dell'immagine pittorica ogni contenuto.
6,90

Lempicka

Lempicka

Gioia Mori

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata a Tamara de Lempicka (Varsavia 1898 Messico 1980). È l'artista simbolo degli "anni ruggenti" perché la sua vita artistica si svolge nella Parigi vitale e creativa degli anni Venti e Trenta, dopo la fuga da San Pietroburgo durante la rivoluzione comunista. I suoi dipinti, i ritratti dei fantasma di un'epoca e di una vita, sono diventati i più noti dell'Art Deco: la sua raffinata cultura figurativa, il rapporto con l'insegnamento del cubista André Lhote, la sua adesione al "moderno". Sorprese e scoperte inedite sul suo percorso artistico, finalmente libere da leggende e confusioni.
6,90

Uffizi. 101 capolavori

Uffizi. 101 capolavori

Gioia Mori

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1999

pagine: 256

45,96

Uffizi. 101 capolavori

Uffizi. 101 capolavori

Gioia Mori

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1999

pagine: 256

25,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.