Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Bonacina

Biancaneve

Biancaneve

Donald Barthelme

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 232

Dimenticate Walt Disney e i fratelli Grimm: la Biancaneve di questo romanzo è una donna annoiata, che scrive poesie erotiche, ha una difficile relazione col suo psicanalista, studia letteratura italiana e, in attesa che arrivi il principe azzurro, vive (in maniera decisamente promiscua) in una comune con sette uomini. Il genio comico di Donald Barthelme scompone la fiaba tradizionale in mille pezzi e li infila tutti nel frullatore, condendo la gustosa miscela di riferimenti alla cultura trash e citazioni colte, provocazioni, parodie e irresistibili nonsense. Uscito originariamente nel 1967, questo romanzo è uno dei grandi classici "nascosti" della letteratura americana: come scrive Ivano Bariani nella sua prefazione, «stemperate in quarant'anni di contaminazioni culturali, le tecniche innovative di Barthelme sono diventate gli strumenti di sopravvivenza e affermazione per un'intera generazione di narratori».
15,00

Memorie della mia vita

Memorie della mia vita

Edward Gibbon

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2015

Le "Memorie della mia vita" formano l'autobiografia di Edward Gibbon (1737-1794), l'autore della celebre "Storia del declino e caduta dell'impero romano". Costituiscono un'eccezionale testimonianza dell'uomo, dello studioso e di un'epoca intera, quella della "repubblica settecentesca degli Stati europei" (J.G.A. Pocock), sfociata quasi suo malgrado nella rivoluzione francese, ovverosia l'età dei Lumi, o più tardi, se si preferisce, dell'Antico Regime. Un'epoca riconsiderata dal comodo riparo di Losanna, dopo il trambusto parlamentare di Londra e le fugaci sensazioni di Parigi e italiane, nella prospettiva di un Inglese che temeva di aver disimparato a esser tale e sotto l'impressione terrifica della rivoluzione, alla ricerca di una giustificazione di quel suo capolavoro, quando filosofia e antiquaria erano giunte a fondersi in un genere irripetibile di storia (A. Momigliano). Dietro la maschera di un ironico distacco, fra l'applauso del bel mondo e le contumelie dei teologi, la vita di "società e studi" del gentiluomo letterato si riassume in quel che infine essa fu, forse non solo nel caso di Gibbon: il raggiunto equilibrio, faticoso e instabile, di una malinconica felicità terrena e di una controversa fama di scrittore.
18,00

Biancaneve

Biancaneve

Donald Barthelme

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2007

pagine: 236

Dimenticate Walt Disney e i fratelli Grimm: la Biancaneve di questo romanzo è una donna annoiata, che scrive poesie erotiche, ha una difficile relazione col suo psicanalista, studia letteratura italiana e, in attesa che arrivi il principe azzurro, vive (in maniera decisamente promiscua) in una comune con sette uomini. Il genio comico di Donald Barthelme scompone la fiaba tradizionale in mille pezzi e li infila tutti nel frullatore, condendo la gustosa miscela di riferimenti alla cultura trash e citazioni colte, provocazioni, parodie e irresistibili nonsense. Uscito originariamente nel 1967, questo romanzo è uno dei grandi classici "nascosti" della letteratura americana: come scrive Ivano Bariani nella sua prefazione, «stemperate in quarant'anni di contaminazioni culturali, le tecniche innovative di Barthelme sono diventate gli strumenti di sopravvivenza e affermazione per un'intera generazione di narratori».
10,00

Lezioni sulla filosofia della storia

Lezioni sulla filosofia della storia

Friedrich Hegel

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: XLIV-470

"Oggetto di questo corso di lezioni è la storia mondiale come storia filosofica, vale a dire non riflessioni generali sulla storia, ricavate di qui e da illustrare muovendo dal contenuto storico preso solo come esempio, bensì la storia mondiale stessa". Le "Lezioni" di Hegel sono riproposte nell'edizione a cura del figlio Karl, risalente al 1840.
28,00

Rapina record a New York

Rapina record a New York

Lawrence Sanders

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 2003

pagine: 266

Quando John "Duke" Anderson, ladro professionista, incontra la misteriosa e disinibita Ingrid Everleigh, scatta la geniale ispirazione per una rapina da record: svaligiare un palazzo sulla 73ma Strada di New York, con un bottino da milioni di dollari. Ma Anderson non sa che ogni suo passo è seguito dalle microspie del NYPD, dell'FBI e della CIA...
5,95

Nata libera. La straordinaria avventura della leonessa Elsa

Nata libera. La straordinaria avventura della leonessa Elsa

Joy Adamson

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 176

Questa storia ha inizio quando George Adamson, guardiacaccia di una riserva in Kenya, si trova costretto ad uccidere una leonessa. Comprende subito che l'animale ha lasciato tre cuccioli e decide di prenderli con sé. I cuccioli vengono svezzati da Joy, moglie del guardiacaccia, che stabilisce un particolare feeling con la più piccola, Elsa, destinata a rimanere con gli Adamson fino a quando non diventerà autonoma. Elsa è vissuta in libertà e a stretto contatto con l'uomo fino all'età di tre anni per poi essere restituita, dai suoi genitori adottivi, allo stato brado. Questa esperienza, qui raccontata da una dei suoi protagonisti, ha rivelato la possibilità di un rapporto diverso fra uomo e natura.
6,46

Aristofane. Introduzione alle Commedie
18,08

Scritti storici e politici

Scritti storici e politici

Friedrich Hegel

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 334

23,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.