Libri di G. Corbellini
Investigate. Volume 1
Libro
editore: Quodlibet
anno edizione: 2018
pagine: 183
Contributi di: Pippo Ciorra, Giovanni Corbellini, Anna Contati, Silvia Dalzero, Giorgia De Pasquale, Delphine Desert, Sara Favargiotti, Maddalena Ferretti, Paola Galante, Guiomar Martin Dominguez, Giulia Menzietti, Caterina Micucci, Marion Nielsen, Luigi Pintacuda, Laura Pujia, Chiara Rizzi, Alessandro Tessari, Giulio Testori, Moira Valeri, Paola Zanotto.
Campo base. Ediz. 360°. Con Atlante. Con Imparafacile. Con Uno sguardo sul presente. Con Passaporto delle competenze. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
G. Corbellini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Archimede
anno edizione: 2017
Il mito dell'interiorità. Tra psicologia e filosofia
Giovanni Jervis
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2011
pagine: 306
Negli ultimi trentìanni è cambiata l'antropologia di base delle scienze umane. L'immagine dell'uomo ha dovuto fare i conti con un nuovo naturalismo, che ha portato a compimento il processo di decentramento della soggettività iniziato con Copernico e Galileo e proseguito con Darwin e Freud. Un presupposto metodologico che era stato dato per autoevidente, quello dell'assoluta diversità della natura umana rispetto a quella animale, è andato definitivamente in frantumi. In questo quadro, la psicologia scientifica è giunta a risultati talora apparentemente paradossali. La psicologia intuitiva - ci spiega questo libro - è come l'astronomia intuitiva: come siamo inclini a credere che il Sole giri intorno alla Terra e che la Terra stia al centro dell'universo, così anche l'autocoscienza umana viene presa intuitivamente come un dato primario. E ormai non è più sufficiente a correggere questa ingenuità il ricorso all'inconscio di Freud. In panni da antimaestro illuminista, Giovanni Jervis scandaglia qui senza dogmatismi le complessità della "scienza della mente", esplorando alcuni temi all'intersezione di psicologia è filosofia: l'inconscio, la coscienza, l'identità, l'io, la persona. Un'esplorazione che ci svela i miti, i riti e le retoriche dell'interiorità.
BIbliOETICA. Dizionario per l'uso
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 255
Un dizionario di bioetica che non vuole essere solo uno strumento informativo ma un modo e un pretesto per interrogarci sul futuro, per riflettere sulle promesse - per qualcuno le minacce - del progresso biotecnologico. Questo dizionario - che ha dato vita a uno spettacolo teatrale per la regia di Luca Ronconi - è costituito da una quarantina di voci sulle quali si fonda l'attuale dibattito scientifico intorno alle origini, ai modi e al fine della vita; voci scritte da filosofi, scienziati, giornalisti, sia italiani che stranieri.
97+104. Idee immagini progetti per Trieste
Libro: Libro in brossura
editore: EUT
anno edizione: 2009
pagine: 199
Medicina darwiniana. L'approccio evoluzionista alla malattia
Libro: Libro in brossura
editore: Alberto Perdisa Editore
anno edizione: 2004
pagine: 221
Un nuovo modo di considerare la malattia, non come un incidente di percorso, ma come evoluzione dei meccanismi di difesa contro i microrganismi patogeni. Il volume presenta la spiegazione della malattia in termini evolutivi e la comprensione delle patologie e delle metodologie che consentono di superarle. Gilberto Corbellini è storico della Scienza biomedica, laureato in filosofia e dottore di ricerca in Sanità Pubblica.