Libri di Giovanna Mulas
Piccolo manuale per scrittori
Giovanna Mulas
Libro: Libro rilegato
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Vademecum per il professionista dello scrivere: tutti gli aspetti della scrittura, le mosse da eseguire per ottenere il miglior Prodotto Libro.
Fecondatio animae
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: Angelo Mazzotta Editore
anno edizione: 2015
pagine: 92
Dannati
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: Iris 4
anno edizione: 2009
pagine: 88
Dalla ricca signora Scholl che massacra il marito a Maria Pia e Francesca, madre e figlia prostitute. Agostino che si autodefinisce poeta per evitare di lavorare o l'innocente e ritardato mentale Luigi, abusato dalla madre... Non sono che alcuni personaggi del romanzo. "Belli e Dannati", come direbbe Gus Van Sant. Infatti non sono cattivi, comunque reprobi. È la vita a essere perfida. Non vi può dunque esserci uno sguardo miracoloso, provvidenziale. Ecco allora una rappresentazione priva di senso, priva di umanità.
Nessuno doveva sapere. Nessuno doveva sentire
Giovanna Mulas
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2010
pagine: 112
"Nessuno doveva sapere. Nessuno doveva sentire" solleva un velo, apre una finestra sulla Sardegna meno conosciuta. Lo fa raccontando la storia tormentata di donne che sono forti a dispetto della loro condizione di debolezza. E lo fa soprattutto dando corpo nella forma del romanzo a una figura della tradizione sarda che è stata oggetto di studi e saggi, ma che rimane ancora oggi avvolta nel mistero: è l'Accabadora, la femmina che "accaba", ovvero che "finisce", che accompagna alla morte.
Di carne assente o il monologo della candela
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2011
pagine: 44
Il monologo teatrale socio-politico di Giovanna Mulas è un dramma in quattro atti che ha la funzione di squarciare il buio affrontando il tema dell'assurdo. Uno di quei testi che lascia tracce della sofferenza che fa sanguinare l'anima.
Nocturno oltre confine
Giovanna Mulas
Libro: Copertina morbida
editore: CircumnavigArte
anno edizione: 2014
Quella casa nel vento
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2015
Una storia d'amore ed emigrazione tra Italia e Argentina. In pochi giorni una nuova vita, il vero Amore per due anime perdute. Un romanzo denso di emozioni che trasporterà il lettore in un viaggio dell'anima.
Siamo tuttǝ Frida
Paola Quatrale
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 118
“Siamo tuttǝ Frida” è un omaggio alla Libertà, che si è fatta carne – linee colori e parole –, assumendo le fattezze dell’icona messicana Frida Kahlo. Uno dei capitoli centrali dell’opera si intitola, non a caso, Fridam: il diritto alla diversità, il dovere di essere se stessi, al di là dell’appartenenza indotta a un genere, a uno stereotipo, a una categoria. Si tratta di una serie di tele-saggio in cui si è cercato, attraverso diverse tecniche, di reinterpretare alcuni autoritratti della Kahlo per trasmettere un messaggio di resistenza e di libertà, per mettere ‘a punto’ – tratti e nuance – la lotta contro ogni forma di discriminazione, messa in atto… messa in ‘moto’ da brigantesse anarchiche e partigiane; intellettuali attiviste e rivoluzionarie. Inoltre, i volti della Kahlo, qui effigiati, spesso evocano, negli abiti, negli ornamenti, nelle acconciature dei capelli, la coscienza, la forza e la sensibilità delle donne tehuane; un richiamo a quella cultura matriarcale delle donne di Tehuantepec, e di tutte quelle società matrilineari che rischiano di essere cancellate dal penetrante imperialismo capitalista.
Caronte
Giovanna Mulas
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2017
pagine: 92
«L’uomo, cercando ispirazione, alzava la testa al cielo e sgranava gli occhi, dava una pulita alle lenti degli occhiali. Quindi, eccolo ancora a rovesciare il suo vomito. Solo passandogli davanti Luigi si accorse che l’occhialuto vomitava nozioni varie di Politica, Filosofia, Psicologia, Astrologia, Dattilografia, Storia dell’Arte e Chimica, di Tuttologia. Gli insetti trasportavano le nozioni in una tana mezzo miglio avanti la trovarono e le riunivano, tali e quali l’occhialuto le aveva sputate. E si cibavano di esse, tali e quali l’occhialuto le aveva sputate. Gli insetti più impulsivi le divoravano nell’immediato per parlarne con altri insetti, riportando tale e quale il significato dato dall’occhialuto. Nulla di più e nulla di meno, non un pensiero in più né un pensiero in meno…».
Oratio de hominis dignitate. Ai figli di una nuova umanità: l'irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano?
Giovanna Mulas
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2019
"Rivoluzione, figli miei... voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza custodirò e farò custodire la mia vita, la mia Arte), Rovina (caduta dei muri costruiti dall'uomo per l'uomo, l'operare, uniti, per un Nuovo Umanesimo) e Rigetto (di ogni forma di corruzione, ipocrisia). "R" feroce e fiera, consapevole dei suoi diritti, senza il timore di volare sopra le staccionate..." Il testamento spirituale della scrittrice pluripremiata, una lettera ai figli di domani.