Libri di Giovanni Vailati
Scritti dal «Leonardo»
Giovanni Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2024
pagine: 270
Sono qui raccolti i saggi e le recensioni pubblicati da Giovanni Vailati nella rivista «Leonardo», la cui avventura è ormai riconosciuta come uno degli snodi fondamentali della cultura italiana del Novecento. Il periodico, animato da Papini e Prezzolini, promosse profonde istanze innovatrici, dando spazio a voci diverse secondo modalità d’intervento energiche e a volte scomposte. Vailati, matematico di formazione e pragmatista per orientamento filosofico, optò inizialmente per una fattiva e intensa collaborazione alla rivista, tentando anche di influenzarne la rotta. I testi proposti danno la misura del suo “stile” di pensiero e dell’ampiezza dei suoi interessi (logica, filosofia, storia delle scienze, economia), mentre un cospicuo saggio introduttivo ricostruisce la storia di una collaborazione oggi quasi dimenticata, mettendone in luce la complessità e il rilievo nella temperie culturale dei primi anni del secolo.
Il metodo della filosofia. Saggi di critica del linguaggio
Giovanni Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2022
pagine: 304
Il pragmatismo
Mario Calderoni, Giovanni Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2010
pagine: 240
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali.