Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. De Luca

I sonetti. Dalla pagina al metaverso

I sonetti. Dalla pagina al metaverso

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

I Sonetti di William Shakespeare sono un'opera non adeguatamente conosciuta in relazione alla sua bellezza e alle infinite sfumature del sentimento d'amore da essa declinate. Il presente lavoro prevede un affiancamento fra i testi dei 154 Sonetti e i relativi disegni, più una lettura attoriale corale che estende la fruizione del libro in habitat digitale. Apposto in ogni pagina del volume, un QR Code consente di rendere il libro una realtà "sonora", "trasferendo" la fruizione dell'opera dal mondo della carta stampata a quello dell'universo orale e dunque dell'ascolto. La lettura dei sonetti è affidata a un parterre di oltre 50 affermati attori prevalentemente italiani. Tra questi: Enzo Garinei, Sebastiano Somma, Luigi Diberti, Edoardo Siravo, Milena Vukotic, Andrea Martella, Andrea Tidona, Glauco Mauri, Roberto Sturno.
24,00

Tutta la vita in tasca

Tutta la vita in tasca

Idalberto Fei

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2022

pagine: 142

Ambientato in un Oriente di favola, è ricco di inseguimenti, tranelli, travestimenti, scambi di persona e racconta il viaggio iniziatico del giovane Alì dall'infanzia alla maturità. Ma celato fra le pieghe dell'azione, vuole mandare un messaggio, essere un modo per far conoscere ai ragazzi quei valori di cui tanto si parla a vuoto e che in fondo altro non sono che le Virtù Cardinali, questo antico retaggio giunto a noi dall'Oriente, dalla Grecia e poi anche dal Cristianesimo: il coraggio; la giustizia; il rispetto della libertà altrui e il rifiuto dell'aggressione. Età di lettura: 8-12 anni.
14,00

L'Artusi secondo noi. Un omaggio al grande gastronomo italiano nel secondo centenario della nascita

L'Artusi secondo noi. Un omaggio al grande gastronomo italiano nel secondo centenario della nascita

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Con contributi di Alberto Capatti, Antonello Colonna, Filippo La Mantia, Maria Teresa Meloni, Carlo Petrini, Antonio Sciullo, Mauro Secondi e un piccolo saggio conclusivo di Franco Cardini. Con 27 ricette de La scienza in cucina rilette e commentate da Lidia Acciari, massaia.
15,00

La cognizione del colore. Antologia poetica

La cognizione del colore. Antologia poetica

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorilinea

anno edizione: 2018

pagine: 128

Scrivono della Cognizione del Colore, Oreste Bisazza, Ennio Cavalli, Valentina Colonna, Claudio Damiani, Laura De Luca, Luciano Luisi, Dante Maffia, Serena Maffia, Anna Manna, Piera Mattei, Daniele Mencarelli, Renato Minore, Alfredo Morganti, ArnoldoMosca Mondadori, Paolo Parisi Presicce, Vittorio Pavoncello, Elio Pecora, Massimo Pedroni, Paolo Pelli, Daniela Pericone, Daniele Piccini, Giancarlo Pontiggia, Antonella Radogna, Stefano Raimondi, Ruggero Ramella, Mariù Safier, Anna Santoliquido, Gabriella Sica, Alberto Toni, Mattia Záccaro Garau, Michela Zanarella, Zingonia Zingone.
13,00

Dialoghi dell'inconscio

Dialoghi dell'inconscio

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2016

pagine: 256

Sorta negli anni Settanta, l'epoca per eccellenza dello scontro e del confronto, l'intervista impossibile si rivela ancora oggi una forma espressiva fresca ed attuale, squisito strumento didattico e delizioso intrattenimento non solo radiofonico, ma anche teatrale. In questa antologia, tredici autori contemporanei si confrontano con diciotto personaggi storici: soprattutto poeti, pittori, musicisti, maestri dell'ingegno. Queste conversazioni immaginarie, scelte fra le oltre cento allestite per la Radio Vaticana tra il 2009 e il 2015, sono solo un assaggio degli infiniti approcci possibili che questo genere ha offerto e continua ad offrire al pubblico radiofonico. Diversi per formazione, età, sensibilità, gli autori qui riuniti offrono un campionario di spunti di riflessione sui loro interlocutori in chiave spesso ironica e certamente anticonvenzionale: da Franco Cardini a Ennio Cavalli, da Carla Dolazza al compianto Fabio Della Seta, da Marcello Lazzerini al giovane Arcangelo Esposito, da Massimo Pedroni a Ruggero Savinio, da Marialuisa Bignami a Evelina Piscione, da Giovanni Bignami a Gianpiero Gamaleri a Laura De Luca (che è anche regista delle pièces radiofoniche)...
18,00

Domande e provocazioni. Interviste impossibili a fondatori e pionieri della vita consacrata

Domande e provocazioni. Interviste impossibili a fondatori e pionieri della vita consacrata

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 310

All'interno del volume, i curatori Laura De Luca e Vito Magno, raccolgono sotto forma di una impossibile intervista radiofonica le domande che giornalisti e scrittori di oggi hanno posto ai santi e fondatori di istituti di vita consacrata. Domandare e cercare risposte fa parte della natura dell'uomo. Gli autori pongono a grandi consacrati della storia della Chiesa istanze del nostro tempo ipotizzando le risposte che essi avrebbero potuto dare sulla base del loro carisma e del loro impegno a servizio di Dio. La fantasia degli intervistatori rispecchia bisogni e sensibilità delle rispettive epoche storiche e giunge a noi nella sua più vivace freschezza. Contiene le interviste di Agostino, Benedetto da Norcia, Bruno di Colonia, Ildegarda di Bingen, Francesco d'Assisi, Antonio da Padova, Agnese di Praga, Giovanna d'Arco, Ignazio di Loyola, Teresa d'Avila, Giovanni Bosco, Bernadette Soubirous, Francesca Saverio Cabrini, Annibale Maria Di Francia, Conchita Cabrera de Armida, Luigi Orione, Agostino Gemelli, Giacomo Alberione, Edith Stein, Antonin Zgabrik, Madre Teresa di Calcutta.
16,00

Mondo uovo. Dialogo veritiero con l'uovo di Colombo

Mondo uovo. Dialogo veritiero con l'uovo di Colombo

Paolo Lagazzi

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 40

Come tutte le creature e gli oggetti, anche le uova parlano: basta saperle ascoltare per sentirne la voce. E l'uovo di Colombo ha molto da dire non solo sullo scopritore delle Americhe, ma anche sul rapporto tra la bellezza e la violenza, sulla necessità di non chiudersi in 'castelli di idee catafratte", sul mondo come intarsio di identità e differenze, e su tante altre cose. Sollecitato a esprimersi da Lagazzi, nel dialogo raccolto in questo piccolo libro l'uovo di Colombo parla, liberato finalmente dalla polvere del proprio mito.
6,00

Disegni invisibili. Pensieri e parole di un maestro del fumetto italiano

Disegni invisibili. Pensieri e parole di un maestro del fumetto italiano

Gianni De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2012

pagine: 127

"Secondo me, accanto ai manuali di grammatica italiana o latina si dovrebbero diffondere quelli di grammatica visiva. Non si sostiene infatti sempre che l'analisi logica o le declinazioni latine incoraggino il ragionamento? Anche l'analisi visiva è una forma estrema di ragionamento. [...] L'attività artistica è una forma di ragionamento, non di immediatezza o di improvvisazione. Nell'attività artistica, pensare e percepire sono momenti strettamente connessi. Chi dipinge, scrive, compone o danza, pensa mediante i propri sensi". Così parla Gianni De Luca, che insieme a Jacovitti fu una colonna della illustrazione degli anni '50 e '60 e uno dei fumettista più innovativi del periodo. Questo libro-intervista con la figlia Laura rappresenta una testimonianza alta non solo sul mondo del disegno italiano del dopoguerra, ma di un pensiero profondo più in generale sull'arte pittorica. Raccolto a pochi mesi dalla morte dell'autore, nel 1991, il libro include disegni per lo più inediti e, soprattutto, mette in fila ragionamenti, osservazioni, definizioni acutissimi degni di un pensatore controcorrente. Prefazione di Luca Raffaelli.
15,00

Sei mani sull'avorio-Six hands on ivory keys

Sei mani sull'avorio-Six hands on ivory keys

Gabriele Ottaiano

Libro: Copertina morbida

editore: ASS. PER CASO SULLA PIAZZETTA

anno edizione: 2010

pagine: 216

"Sei mani sull'avorio" non è soltanto un prontuario di base per chi studia il pianoforte, ma un'esclusiva e importante opera aggiornabile di notizie tecniche e storiche, un catalogo dei più importanti musicisti e compositori internazionali che negli ultimi due secoli hanno composto e trascritto opere per pianoforte a quattro, a sei, a otto mani, per uno solo e per più pianoforti.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.