Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Montagnani

Racconti fantastici. Diavoleide-Uova fatali-Cuore di cane-Le avventure di Cicikov

Racconti fantastici. Diavoleide-Uova fatali-Cuore di cane-Le avventure di Cicikov

Michail Bulgakov

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1991

pagine: 328

Una caricatura del burocratismo, dell'arroganza, del filisteismo, della volgarità nella Mosca degli anni Venti. "Diavoleide" è la storia surreale di un "piccolo uomo" di stampo gogoliano, distrutto da un diabolico meccanismo burocratico. Un incubo è pure la fuga dall'inferno di Cicikov e di altre note "anime morte" del capolavoro gogoliano, che si mimetizzano perfettamente con i burocrati e i maneggioni della Russia soivetica. E c'è ancora la fuga, tragica e grottesca, della gente incalzata dagli orrendi e giganteschi rettili sgusciati da uova credute di gallina e rese enormi e vitali dal "raggio della vita", una scoperta scientifica che, usata rozzamente, si trasforma in raggio della morte.
10,50

Genealogia

Genealogia

Israil M. Metter

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 149

13,43

La doppia vita

La doppia vita

Karolina Pavlova

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1990

pagine: 124

9,30

Il buon Stalin

Il buon Stalin

Viktor Erofeev

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 300

Viktor Erofeev è cresciuto nel cuore del potere politico sovietico, suo padre faceva parte della ristretta cerchia di alti funzionari vicini a Stalin, in qualità di consigliere, interprete e, in seguito, di ambasciatore. È vissuto in un ambiente ultraprivilegiato, in cui dominava la figura del padre, un uomo colto, bello e sportivo. Alla fine degli anni '70, deciso a rompere con un mondo di cui non voleva più condividere quei valori che gli erano stati instillati fin dalla più tenera età, pubblica con alcuni amici un polemico almanacco di giovani autori "MetrOpol". Nasce uno scandalo di vaste proporzioni che coinvolge anche la figura del padre, costretto a dimettersi per solidarietà familiare alla scelte del figlio, che pure non condivide.
19,00

Nostalgia

Nostalgia

Vladimir Nabokov, Elena Sikorskaja

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2003

pagine: 136

12,39

Lettere ad Ariadna Berg (1934-1939)

Lettere ad Ariadna Berg (1934-1939)

Marina Cvetaeva

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1998

pagine: 128

Rimaste sconosciute e inedite fino al 1990, tradotte per la prima volta in italiano, queste lettere della grande poetessa russa, tragicamente morta suicida nel 1941, presentano un nuovo destinatario nel suo ampio epistolario, in parte già pubblicato da Adelphi, gettano ulteriore luce su quei cruciali cinque anni della sua vita e rivelano nuovi aspetti della sua complessa personalità. L'amicizia tra l'autrice e la Berg, entrambe emigrate a Parigi, nata dai comuni interessi letterari, si fece negli anni sempre più stretta e solida.
12,39

Invece della politica

Invece della politica

Teffi

Libro

editore: Voland

anno edizione: 1995

pagine: 144

10,00

Nostalgia e amore

Nostalgia e amore

Teffi

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1994

pagine: 111

5,16

Piccola prosa

Piccola prosa

Michail Bulgakov

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 560

11,20

Parole salvate dalle fiamme. Ricordi e lettere
13,43

Indizi terrestri. Diario moscovita (1917-19)

Indizi terrestri. Diario moscovita (1917-19)

Marina Cvetaeva

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 200

Questo libro racconta un periodo drammatico della vita della Cvetaeva e della vita russa: il 1917-1918. Nell'ottobre 1917 Marina decide di partire per Mosca; qui trova il marito, col quale riparte quasi subito per la Crimea. Poi rientra a Mosca, dove pensa di prendere la figlia, per riportarla al sud. Ma la guerra divide il paese; Marina resta a Mosca, a fronteggiare problemi di sopravvivenza. La rivoluzione, il disordine, la guerra, la fame, gli affetti troncati, il disagio fisico e la sofferenza degli altri: c'è tutto questo nella testimonianza eccezionale della Cvetaeva, ma c'è anche il diario interiore, l'itinerario personale e emotivo.
12,91

Prima della morte

Prima della morte

Lidija Cukovskaja

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 1992

pagine: 68

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.