Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Perini

Discorsi a tavola

Discorsi a tavola

Martin Lutero

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2017

pagine: 480

I «Discorsi a tavola» sono una raccolta spuria di pensieri e osservazioni di Lutero, iniziata da Konrad Hertz nel 1531 e continuata negli anni da altri discepoli che, armati di taccuini, trascrivevano tutto quanto usciva dalla bocca del maestro. In tono informale e sciolto, il Lutero degli ultimi anni esprime la sua opinione su quanto gli veniva chiesto dai suoi commensali, inizialmente poveri e studenti universitari, poi via via personaggi più influenti e fedelissimi seguaci. I discorsi non hanno mai il piglio di una lezione ex cathedra: piuttosto rappresentano una riflessione piana e distesa sui temi della vita e della fede, con non rare concessioni al motto di spirito e alla tradizione popolare. Ne nasce un'opera in cui un Lutero vivo e spontaneo si sostituisce al teologo più rigido e perentorio che ritroviamo nei testi pensati e organizzati per la stampa.
18,00

Il Rinascimento

Il Rinascimento

Jules Michelet

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 246

Il Rinascimento dello storico francese Jules Michelet (1798- 1874), volume VII della sua Histoire de France au seizième siècle (1855), è qui tradotto per la prima volta in italiano da Leandro Perini che lo ha anche annotato, a differenza dalle edizioni francesi. La città di Firenze che accolse l'opera appena uscita nel suo Gabinetto Vieusseux, suscitando viva curiosità (come appare dai registri di prestito), accolse più tardi (1870) l'Autore quando, esule dalla Francia napoleonica, si trasferì nell'allora capitale del Regno d'Italia, accolto dagli amici italiani (Amari, Villari, l'editore Le Monnier). Composto in un momento di felicità creativa, Il Rinascimento di Michelet è nato da un'intuizione geniale: il contatto, anzi lo choc, conseguenza dell'invasione francese in Italia a cominciare da Carlo VIII, l'urto di un paese arretrato come la Francia contro la raffinata civiltà dell'Italia. Il Rinascimento, oltre che un capolavoro della storiografia romantica francese, è stato il seme fecondo della sua storiografia contemporanea, da Bloch a Febvre e da Braudel a Le Goff, che si è spesso richiamata all'opera sua.
17,90

Desertificazione economia territorio. La complessità di un percorso interpretativo

Desertificazione economia territorio. La complessità di un percorso interpretativo

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2014

pagine: 220

25,00

Società, donne & storia. Volume Vol. 6

Società, donne & storia. Volume Vol. 6

Libro: Libro di altro formato

editore: Diabasis

anno edizione: 2014

16,50

Le forme della partecipazione politica delle donne

Le forme della partecipazione politica delle donne

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 138

La crisi dei tradizionali canali di partecipazione nelle società occidentali, la sottorappresentanza delle donne in politica e il problema dell'inclusione dei migranti nei processi di cittadinanza rappresentano snodi cruciali che possono minare la legittimità dei regimi democratici. E' dunque fondamentale tornare ad occuparsi della partecipazione politica e sociale delle donne, siano esse native o migranti, al fine di comprendere se e come le nostre democrazie possano dirsi di qualità. Il contesto prescelto riguarda il Veneto in una prospettiva comparata con il resto d'Italia. Si tratta di un ambito territoriale all'interno del quale è possibile osservare con estrema chiarezza come le donne continuino a costituire una risorsa nascosta dell'intero sistema sociale e politico non solo di una delle regioni più produttive del paese, ma dell'intero panorama italiano. Il caso del Veneto risulta particolarmente interessante da studiare da un punto di vista di genere poiché negli ultimi trent'anni, al repentino sviluppo economico non è seguito un altrettanto rapido sviluppo politico e sociale in grado di riconoscere alle donne, in termini di partecipazione, il ruolo importante che pure svolgono nei luoghi decisionali della politica e della società.
12,00

Il sistema mare-costa dell'Emilia Romagna

Il sistema mare-costa dell'Emilia Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2010

pagine: 239

25,00

Atlante agroclimatico. Agroclimatologia, pedologia, fenologia del territorio italiano
5,00

Storia fiorentina. Volume Vol. 3
42,50

Una giornata con Ruggiero Romano. 25 ottobre 2000

Una giornata con Ruggiero Romano. 25 ottobre 2000

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2001

pagine: 92

10,33

Il rinascimento italiano

Il rinascimento italiano

Josef Macek

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: XX-454

18,08

Il rinascimento italiano

Il rinascimento italiano

Josef Macek

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: XX-454

18,08

Opere complete. Volume Vol. 35

Opere complete. Volume Vol. 35

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: 690

36,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.