Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Arosio

La Celebrante. Racconti dal tempo futuro

La Celebrante. Racconti dal tempo futuro

Laura Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2024

pagine: 114

Una ragazza proveniente dalla città galleggiante contatta la Celebrante affinché organizzi un rito di addio: è venuto a mancare il suo innamorato, mai conosciuto. Il desiderio di fare un selfie accanto a un’opera d’arte provoca un grave danno all’allestimento di una mostra, modificandone la sorte. Un sito di incontri accosta i profili di un uomo e di una donna, ma quando questi decidono di vedersi di persona trovano ad attenderli molte sorprese. La commemorazione di un noto food influencer da parte della sua community online si trasforma in una rissa. E ancora, il sentimento di un militare per una ragazza che lo ha avvicinato sulla rete nasconde una truffa d’amore. Queste le trame delle cinque storie che compongono La Celebrante. Racconti dal tempo futuro. Scenari in cui le innovazioni tecnologiche, le conseguenze del cambiamento climatico e i nuovi modelli di relazione hanno portato mutamenti significativi nella vita delle persone. Nel dispiego della narrazione si alternano dubbi e colpi di scena che rendono incerti diversi confini: quello tra sincerità e menzogna, tra fedeltà e e infedeltà, tra presenza e assenza, tra reale e virtuale.
15,00

L'amore nasce online? I luoghi dell'incontro nell'Italia contemporanea

L'amore nasce online? I luoghi dell'incontro nell'Italia contemporanea

Laura Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 104

Nelle società contemporanee la Rete Internet si configura sempre più spesso come un intermediario, formale e informale, in grado di modellare il modo in cui le persone si incontrano e intrecciano relazioni sentimentali, creando nuove modalità attraverso cui i coniugi hanno i primi contatti e sviluppano le loro relazioni. È possibile stimare il numero degli incontri che avvengono online? Quali sono le possibili conseguenze della loro diffusione? Ancorando la riflessione allo studio dei luoghi dell'incontro presente nel pensiero dei classici, il volume affronta il tema degli incontri online indagando su cosa li rende attrattivi e sul loro legame con temi centrali della sociologia, quali l'omogamia e l'eterogamia sociale, l'instabilità coniugale, la stratificazione e le disuguaglianze.
13,00

L'analisi documentaria nella ricerca sociale. Metodologia e metodo dai classici a internet

L'analisi documentaria nella ricerca sociale. Metodologia e metodo dai classici a internet

Laura Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Esiste un filo sottile nelle scienze sociali che lega lo studio che Max Weber condusse sulla musica del suo tempo e le previsioni delle competizioni elettorali costruite a partire dai messaggi che gli utenti della rete lasciano su Twitter: si chiama analisi documentaria ed è una opportunità di ricerca che si fonda sulla raccolta, sull'analisi e sull'interpretazione di un particolare tipo di evidenze empiriche, i documenti. Il volume propone una riflessione teorica e metodologica sull'analisi documentaria nelle scienze sociali e offre una visione d'insieme delle sue caratteristiche, potenzialità, specificità. Pur non trascurando gli elementi di frattura e novità presenti nella sua storia, l'intento è quello di sottolineare la continuità che esiste fra questioni antiche e sfide apparentemente inedite, come quelle poste dalla ricerca che fa uso di Internet. Il testo mostra come possono essere studiati diversi materiali - documenti istituzionali e personali, prodotti della comunicazione e della cultura, artefatti, oggetti d'uso - e offre una solida base metodologica a coloro che decidono di affrontare lo studio dei documenti on line, suggerendo chiavi interpretative e strumenti operativi per avvicinarsi ad alcune modalità di ricerca emergenti: la folksonomia, la culturomica, la blog analysis, l'opinion mining via Twitter.
17,00

Sociologia del matrimonio

Sociologia del matrimonio

Laura Arosio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2008

pagine: 112

II matrimonio appare oggi in Italia un'istituzione sociale "in bilico" fra presente e futuro, segnata da elementi di forte continuità con il passato ma anche da cambiamenti e sfide inedite. Mentre la maggioranza degli italiani continua a sposarsi e fare figli, aumenta il numero di giovani che ritardano questa decisione, si diffondono le unioni di fatto, cresce l'instabilità coniugale e un numero crescente di individui deve far fronte alle conseguenze dello scioglimento dell'unione coniugale. Il testo offre un'introduzione ai principali temi legati oggi alla sociologia del matrimonio, cercando di guardare all'oggi e, quando possibile, di riflettere sul domani di questa istituzione.
12,00

Gli opposti si respingono? Scelte di coppia e stabilità coniugale in Italia

Gli opposti si respingono? Scelte di coppia e stabilità coniugale in Italia

Laura Arosio

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2004

pagine: 187

Negli ultimi tempi si è verificato uno slittamento fra il concetto di omogamia e quello di stabilità coniugale: le coppie in cui i coniugi hanno caratteristiche simili sarebbero più solide e durature, mentre le coppie eterogame sarebbero fragili e largamente esposte al rischio di rottura. Esiste davvero questo fenomeno nella società italiana contemporanea? E soprattutto, come è possibile interpretarlo? Il volume tenta di rispondere a questi interrogativi presentando i risultati di una ricerca sull'instabilità coniugale in Italia. Le analisi suggeriscono una più completa formulazione dell'ipotesi dell'eterogamia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.