II matrimonio appare oggi in Italia un'istituzione sociale "in bilico" fra presente e futuro, segnata da elementi di forte continuità con il passato ma anche da cambiamenti e sfide inedite. Mentre la maggioranza degli italiani continua a sposarsi e fare figli, aumenta il numero di giovani che ritardano questa decisione, si diffondono le unioni di fatto, cresce l'instabilità coniugale e un numero crescente di individui deve far fronte alle conseguenze dello scioglimento dell'unione coniugale. Il testo offre un'introduzione ai principali temi legati oggi alla sociologia del matrimonio, cercando di guardare all'oggi e, quando possibile, di riflettere sul domani di questa istituzione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sociologia del matrimonio
Sociologia del matrimonio
Titolo | Sociologia del matrimonio |
Autore | Laura Arosio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Le bussole, 329 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788843046911 |
Libri dello stesso autore
L'amore nasce online? I luoghi dell'incontro nell'Italia contemporanea
Laura Arosio
Aracne (Genzano di Roma)
€13,00
L'analisi documentaria nella ricerca sociale. Metodologia e metodo dai classici a internet
Laura Arosio
Franco Angeli
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00