Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cristina Cervale

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 1312

27,00

Diritto privato dell'economia

Diritto privato dell'economia

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 368

Il libro nasce dall’esperienza di insegnamento maturata nel corso degli anni presso l’Università degli Studi dell’Aquila, più precisamente nell’area di Economia. La stesura, volutamente discorsiva, si sofferma sugli istituti del diritto civile evidenziandone i profili patrimoniali in una prospettiva critica. In tal senso, si propone una lettura dei diversi argomenti trattati attenta alla storia e aderente alla sistematica del codice civile vigente.
40,00

Dimensioni dell'impresa

Dimensioni dell'impresa

Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 288

In un contesto economico in continuo fermento, all’interno del quale l’impresa costituisce il fattore propulsivo della produzione e della circolazione di beni e servizi, il volume "Dimensioni dell’impresa" pone attenzione alle dinamiche del mercato e ai comportamenti dell’imprenditore. Il libro procede all’analisi della disciplina giuridica dell’impresa, fornendone un’interpretazione attuale e tenendo conto dei più recenti interventi normativi, con riguardo anche al ruolo assunto dal consumatore e dai contratti, alle prospettive legate alla digitalizzazione e all’intelligenza artificiale, al rilievo emergente da marchi e brevetti. Il volume "Dimensioni dell’impresa" si rivolge agli studenti, allievi e futuri professionisti, ma si propone di essere un utile strumento per chiunque intenda addentrarsi negli istituti del diritto commerciale, come testo di approfondimento di temi e questioni che richiedono un imprescindibile processo di conoscenza e di aggiornamento.
32,00

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 1288

25,00

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Usi civici e domini collettivi. La proprietà plurale e il diritto civile

Maria Cristina Cervale

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 316

La proprietà nasce dall'esigenza del singolo di procurarsi un bene sia per soddisfare il proprio naturale senso di appropriazione sia per la necessità di soddisfare un bisogno personale. Tuttavia, oltre l'interesse individuale, emerge l'interesse collettivo quando, all'interno dell'assetto proprietario, si impone l'elemento della pluralità ossia si impongono bisogni e interessi di una determinata collettività, considerata quale soggetto di diritto. A volte, anzi, la particolare natura del bene rafforza la concezione plurale della proprietà, lì dove vi siano beni che sarebbero destinati a perdere il loro valore produttivo o la loro funzione paesaggistica e ambientale, se non fossero collocati in una dimensione collettiva, la sola in grado di conservare, attraverso energie, sforzi e obiettivi comuni, la consistenza del patrimonio naturale, economico e culturale delle comunità originarie. È il caso degli assetti fondiari collettivi, nel significato tradizionale ed onnicomprensivo di usi civici o anche di domini collettivi: denominazioni diverse, più antiche o più recenti, che però tutte esprimono un insieme di esperienze storiche e giuridiche dai tratti identitari comuni. Tradizionalmente, l'espressione usi civici indica il fenomeno nel suo complesso e ricomprende al suo interno non soltanto gli usi civici in senso stretto, ossia quei diritti reali di interesse pubblico su proprietà privata (iura in re aliena), ma anche qualsiasi forma di proprietà collettiva privata, risalente al dominio diviso della tradizione medievale, proseguita con le leggi eversive della feudalità dei primi anni dell'Ottocento, disciplinata dalla legge 16 giugno 1927, n. 1766 e quindi approdata, come dominio collettivo, nella legge 20 novembre 2017, n. 168. In tale ambito, i temi classici del diritto di proprietà si ripropongono all'interno di una prospettiva collettiva e plurale, in cui l'alter e l'ego si alternano vicendevolmente per dare vita ad una dinamica giuridica, soggettiva e patrimoniale, che intercorre tra singolo, singoli, gruppo e un sistema di beni, definibili appunto beni collettivi.
48,00

Diritto privato dell'economia

Diritto privato dell'economia

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il libro nasce dall’esperienza di insegnamento all’interno della Scuola allievi soprintendenti della Guardia di finanza e successivamente raccoglie le lezioni svolte dagli Autori nell’ambito del corso di Diritto privato nel Dipartimento di economia dell’Università degli studi dell’Aquila. La stesura, volutamente discorsiva, evidenzia i profili patrimoniali del diritto civile e si rivolge pertanto agli studenti dei corsi di laurea con indirizzo economico.
38,00

Codice degli usi civili e dei domini collettivi

Codice degli usi civili e dei domini collettivi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 270

Gli usi civici rappresentano un fenomeno giuridico assai antico ma tenacemente presente sino ad oggi in tutti i territori italiani. La nuova legge 20 novembre 2017 n. 168 sui domini collettivi ne fornisce una lettura più attuale, e soprattutto riconosce tali forme di proprietà collettiva come ordinamento giuridico primario espressione dell'autonomia costituzionale che li tutela e li valorizza. Nel presente volume sono pubblicate le leggi statali e regionali sull'argomento, nonché le principali massime giurisprudenziali della Corte costituzionale, delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione e dei commissari per gli usi civici. Prefazione di Fabrizio Politi.
24,00

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 1240

Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie. Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell'impresa, come quelle sulle procedure concorsuali, sul credito, sul consumatore, sulla proprietà industriale, sulle organizzazioni non lucrative e sui titoli di credito, onde consentire un'immediata consultazione delle principali disposizioni vigenti.
24,00

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2020

pagine: 1168

24,00

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 1047

Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie. Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell'impresa, come quelle sul fallimento, sul credito, sul consumatore, sulla proprietà industriale, sulla subfornitura e sui titoli di credito, onde consentire un'immediata consultazione delle principali disposizioni vigenti.
24,00

Codice civile e leggi dell'impresa

Codice civile e leggi dell'impresa

Fabrizio Marinelli, Maria Cristina Cervale

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 919

Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie. Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell'impresa, come quelle sul fallimento, sul credito, sul consumatore, sulla proprietà industriale, sulla subfornitura e sui titoli di credito, onde consentire un'immediata consultazione delle principali disposizioni vigenti.
24,00

Struttura dell'appalto e responsabilità dell'appaltatore
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.