Libri di Marica Larocchi
Diari intimi
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2023
pagine: 128
«È impossibile scorrere una qualsiasi gazzetta, di non importa che giorno, mese o anno, senza scoprirvi ad ogni riga i segni della più spaventosa perversione umana e, al contempo, le più stupefacenti vanterie di probità, di bontà, di carità con le affermazioni più sfrontate circa il progresso e la civiltà. Ogni giornale, dalla prima all’ultima riga, non è che un contesto d’orrori. Guerre, delitti, furti, impudicizie, torture, crimini nazionali, delitti privati, un’ubriacatura d’atrocità universale. Ed è con un simile disgustoso aperitivo che l’uomo civile accompagna la sua colazione d’ogni mattina. In questo mondo tutto trasuda il delitto: il giornale, i muri e il volto umano. Non capisco come una mano pura possa toccare un giornale senza provare un brivido di disgusto».
Luogo e formula. Per una lettura d'illuminations di Arthur Rimbaud
Marica Larocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 272
È un saggio nuovo, completo ed esaustivo su Illuminations di Arthur Rimbaud. Il testo francese e quello tradotto rispettano con estremo rigore il manoscritto e l'interpretazione rivela sia la straordinaria complessità del pensiero poetico dell'autore sia la portata modernissima del suo linguaggio innovativo. È corredato di una biografia aggiornata relativa agli anni compresi tra il 1873 e il 1878, periodo di composizione dell'opera.
Le api di Aristeo
Marica Larocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2006
pagine: 83
Dopo "L'oro e il cobalto" (2002), vera "poesia della poesia". come ha scritto Stefano Agosti, questo libro conferma la maturità espressiva e linguistica di una delle voci più singolari e autentiche della nostra poesia contemporanea. Alla maniera di Aristeo, il figlio di Apollo che insegnò agli uomini l'arte della coltivazione della vite e dell'apicoltura, Manca Larocchi ci suggerisce un'esplorazione formativa e poetica di grande fascino, intrecciando allegoricamente le fasi del tempo, dello spirito e dell'amore; la vita, insomma.
Fantasmi
Marica Larocchi
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2013
pagine: 216
Fantasmi raccoglie tre storie di donne in un territorio compreso tra Milano, Monza e la Brianza, il Ticino svizzero, Ravenna e Trieste; mappa implicante, però, ben altre escursioni geografiche, essenziali alle tematiche affrontate: l'Ucraina di fine secolo e, addirittura, l'antico Egitto dei faraoni. Ma per le protagoniste si dimostra più determinante il viaggio nel tempo, concreto e interiore, che, dall'industrializzazione lombarda del XX secolo e attraverso la deriva di guerra e dopoguerra, sfiora, tra conflitti, equivoci e tradimenti, il margine stinto e fangoso della crisi in atto. Appaiono allora sorprendenti le fughe nella/della memoria verso registri mitici dell'Ignoto e ciononostante reali: le verità cantate dai vati, gli intrighi del basso impero bizantino e l'eresia di Akhenaton; evasioni idonee a trasformarsi in capsule di salvezza. Il "fantasmatico", materia della narrazione, penetra zone e faglie fonde, aggrovigliate e quasi insondabili, dell'umana coscienza nei suoi misteriosi rapporti con l'infinità del cosmo. Dagli strumenti ectoplasmatici di "Uno scherzo innocente" alle prove amare di "Disamore", il motivo conduttore è sempre una sorta di sacrificio o di amputazione, di cui "La chioma di Berenice" rappresenta assai più che una metafora.
La cometa e l'ibisco
Marica Larocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 84
L'oro e il cobalto. Poesie (1997-2000)
Marica Larocchi
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
"La poesia della poesia, che ha il suo massimo sacerdote in Mallarmé, presiede questa nuova, sorprendente raccolta di Marina Larocchi, poetessa e francesista. Ma è anche l'esperienza di un'archeologia, quella inerente alla stessa figura del soggetto in quanto essere-di-linguaggio." (Stefano Agosti)
Grandangolo
Marica Larocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2015
pagine: 90
Marica Larocchi è abituata da sempre a confrontarsi con la letteratura più raffinata, e ne è testimonianza la sua attività di curatrice e traduttrice: citiamo, tra gli autori che si sono avvalsi della sua sensibilità, Rimbaud (autore tra i prediletti fin dalla tesi di laurea), Radiguet, Baudelaire. Senza dimenticare un poeta come Jean Flaminien, con il quale peraltro Larocchi sembra condividere alcuni aspetti del fare poesia: il confronto con il mistero dell'esistere, il tentativo di conservare la saldezza del sé nel caos del mondo, l'affidarsi alla parola come bussola tra le inquietudini del presente, la necessità di cogliere le minime epifanie del quotidiano, la sensazione di abitare una terra che è sempre straniera, la capacità di dosare con innata delicatezza parole e silenzi, detto e non detto.
Due fichi e una rosa
Marica Larocchi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2016
pagine: 138
Evocata nel corso di sedute medianiche da un curioso quanto disparato gruppetto di sensitivi, che la compagna sterile del Narratore ha reclutato nella speranza di ottenere la grazia di un figlio, la figura di Santa Rita da Cascia acquista su queste pagine intensità e sfumature sorprendenti. Infatti, l'affresco frammentario, che qui riemerge della sua esistenza terrena, restituisce la personalità complessa, persino contraddittoria di Margherita Lotti Mancini secondo prospettive originali, ben discoste dalla consueta immagine agiografica. La narrazione suggestiva e vivace di Marica Larocchi accompagna le presunte rivelazioni medianiche - costituenti la struttura portante di questo insolito romanzo breve - dagli anni dell'infanzia di Rita fino alla sua morte e oltre, intrecciando immagini e scene di un mondo remoto con le vicende attuali e appassionate dei personaggi protagonisti e non, tutti autentici trickster, capaci di aprire canali imprevisti di comunicazione sia con il mistero della propria interiorità sia con il passato lontano e inquietante di Rita, ma sempre disobbedienti ai dati della tradizione ufficiale.
Di rugiada e cristalli
Marica Larocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
«La straordinaria tessitura di questi poèmes en prose fa pensare ad orditi di antica lavorazione, in cui lo scandalo della rivoluzione prospettica non era ancora intervenuto ad alterare la dispositio delle figure sulla superficie, le loro libere, talvolta ludiche giustapposizioni, la prossimità degli uomini e degli angeli, delle bestie favolose nel sogno della Natura. (...) Un testo che vive del confronto serrato di più registri ma riesce a fonderli in unica partitura, in programma di lavoro» (Marco Vitale).