Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Campi

Campagna periurbana. Tra Napoli e Caserta

Campagna periurbana. Tra Napoli e Caserta

Mario Ferrara

Libro: Libro rilegato

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il volume raccoglie settantanove fotografie selezionate tra le circa duecento realizzate tra il 2019 ed il 2021 per una campagna fotografica che si è posta l'obiettivo di individuare i caratteri del periurbano tra Napoli e Caserta; da qui il titolo (campagna fa riferimento alla compagna fotografica, viaggio compiuto da un fotografo per ritrarre uno o più aspetti di una certa regione o area geografica). «Il punto di vista (e di fuga) è prevalentemente frontale, - sostiene Pierangelo Cavanna nella sua introduzione - posto sempre a una certa distanza dal soggetto principale; di una descrittività quasi didascalica che rifiuta ogni effetto accattivante. Questa strategia della visione è forse necessaria a mostrare senza indicare o forse, semplicemente, suggerisce che il soggetto principale non esiste: non c'è qualcosa che valga più di altro, non c'è gerarchia che tenga e se mai qualcosa si presenta intenzionalmente come cattedrale, questa si colloca ancora e sempre, proverbialmente, in un deserto che la fagocita». La serie di fotografie qui presentata prende in esame una sezione di territorio di 12x24 km tra il quartiere di Ponticelli ad Est di Napoli ed i confini della città di Caserta, compresa nella focus area più ampia indagata nel progetto fotografico complessivo. Introduzioni di Massimiliano Campi, Pierangelo Cavanna, Enrico Formato, Michelangelo Russo.
25,00

Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione

Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione

Massimiliano Campi, Antonella Di Luggo, Renata Picone, Paola Scala

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2018

pagine: 240

Palazzo Penne rappresenta uno dei rari esempi di architettura di impianto rinascimentale ancora esistente nel centro antico di Napoli e costituisce testimonianza tangibile delle vicende civili, politiche e artistiche della città, dal XV al XVIII secolo. La ricerca condotta nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra l'ente attualmente proprietario della quattrocentesca dimora della famiglia Penne (agenzia regionale campana difesa suolo), il Dipartimento di Architettura e il Centro Interdipartimentale Urbaneco dell'Università Federico II di Napoli ha visto l'università mettere a servizio del proprio territorio le competenze tecniche e scientifiche in grado di affrontare un restauro di tale complessità...
35,00

Il patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli. Forme e spazi ritrovati

Il patrimonio architettonico ecclesiastico di Napoli. Forme e spazi ritrovati

Anna Chiara Alabiso, Massimiliano Campi, Antonella Di Luggo

Libro: Libro in brossura

editore: ArtstudioPaparo

anno edizione: 2016

pagine: 296

Il volume costituisce l'esito di un lungo lavoro che ha visto impegnati per oltre tre anni docenti e ricercatori del Centro Interdipartimentale Urban Eco e del Dipartimento di Architettura dell'Università di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli e la Soprintendenza a Polo Museale che hanno rivolto i loro interessi al censimento, alla catalogazione ed alla mappatura del patrimonio architettonico a carattere religioso presente in alcuni quartieri del centro storico di Napoli.
60,00

Palazzo Canino e la mostra delle terre d'oltremare
25,00

Disegno + digitale

Disegno + digitale

Massimiliano Campi

Libro: Copertina rigida

editore: Editrice Gaia

anno edizione: 2007

pagine: 224

25,00

Disegno + digitale. Esperienze didattiche di rappresentazione e grafica per l'architettura

Disegno + digitale. Esperienze didattiche di rappresentazione e grafica per l'architettura

Massimiliano Campi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 224

La ricerca di una piattaforma di rappresentazione in continuità con il disegno tradizionale e, allo stesso tempo, alimentata dallo stile e dai codici dell'innovazione visuale.
33,00

Norman Foster. Il disegno per la conoscenza di strutture complesse e di geometrie pure
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.