Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo De Poli

L'onere della prova

L'onere della prova

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 1856

Il volume è impostato con una struttura multidisciplinare e cerca di esaminare il tema dell’onere della prova - centrale in tutti i procedimenti - da più prospettive, con il lavoro congiunto di studiosi di diritto civile, processuale civile, commerciale, del lavoro e tributario, ferma la considerazione di aspetti rilevanti del diritto amministrativo e internazionale privato. Offre un'analisi articolata di vari fenomeni collegati, con attenzione sia per le questioni teoriche, sia per quelle applicative. L’impostazione multidisciplinare è pensata per dare un contributo rilevante sul piano scientifico, completo rispetto a temi correlati in diverse materie. Sul piano operativo, il testo permette un'analisi di molti temi diversi, tutti di grande risalto giudiziale.
160,00

Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Il conflitto tra soci. Origine, gestione, composizione

Lamberto Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nella letteratura giuridica manca una riflessione specifica sul conflitto endosocietario, diffuso ed endemico nella realtà delle nostre imprese. Peraltro nessuna sentenza (e nessun lodo) è in grado di soddisfare le aspettative dei soci in crisi, i quali mirano a nuovi assetti societari o ad un recesso a valori equi. Se i presidi tradizionali di composizione della controversia si dimostrano inadatti, occorre allora fare ricorso alla cultura, all’etica, alla fantasia dei consulenti delle parti (avvocati, commercialisti, aziendalisti, notai), per recuperare nuovi equilibri societari e personali. Una gestione esperta del conflitto richiede però l’individuazione delle reali motivazioni personali ed economiche che stanno all’origine della crisi, così come richiede esperienza e fantasia, unite ad una profonda conoscenza dei meccanismi societari, per trasformare una crisi tra soci in opportunità per l’impresa, per trovare la soluzione razionale che componga gli opposti interessi. Di questo si occupa la prima monografia organica in materia di conflitto tra soci.
36,00

Fundamentals of european banking law

Fundamentals of european banking law

Matteo De Poli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 320

30,00

I luoghi dell'economia. Le dimensioni della sovranità

I luoghi dell'economia. Le dimensioni della sovranità

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XII-279

Evoluzione tecnologica e avanzare dei sovranismi costituiscono due forze propulsive di profondi mutamenti. In apparenza lontane e disomogenee, entrambe convergono a mettere in tensione gli assetti dei mercati e della loro regolazione, combinandosi in una tempesta perfetta che scuote le coordinate della regolazione economica, quali si sono attualmente definite nello scenario globale, europeo e nazionale. Da un canto, la pervasività delle nuove tecnologie, idonee a modificare l'essenza dei soggetti e dei servizi quali noti allo scenario economico precedente, pone la questione delle scelte ottimali di regolazione e, prima ancora, della capacità del diritto di governare fenomeni originati e regolati da algoritmi. D'altro canto, l'equilibrio paradossale definitosi nei rapporti fra globalizzazione e sovranità nazionali — collocatosi fra l'inesausta ricerca di adeguate fonti di governance globale e l'uso strumentale della concorrenza fra ordinamenti — è radicalmente scosso nelle sue coordinate fondamentali dal diffuso emergere di sovranismi. Queste le coordinate in cui si inscrive la sfida di una rivisitazione profonda degli 'acquis' della regolazione economica, raccolta dall'Associazione dei Docenti di Diritto dell'Economia (ADDE) promuovendo due giornate veneziane di studi, i cui esiti sono raccolti in questo volume.
37,00

La rilevanza del tempo nel diritto bancario e finanziario
22,00

European banking law

European banking law

Matteo De Poli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2017

pagine: 284

L'opera rappresenta la prima esposizione sistematica del diritto bancario europeo post-Unione bancaria. Dopo aver illustrato i trattati caratterizzanti l'impresa bancaria, ampio spazio viene dato alle fonti del diritto bancario europeo; ai poteri di vigilanza; alla risoluzione delle banche in crisi; alla tutela dei depositi. L'opera si fa apprezzare non solo per la completezza dell'analisi, ma, particolarmente, per la scelta di conferire peculiare attenzione al dato normativo attraverso la continua ricerca ed indicazione della disposizione regolatrice dello specifico aspetto della materia. Circostanza particolarmente apprezzabile in un contesto normativo complesso, articolato su più livelli (europeo e nazionale; primario e secondario; di c.d. hard law e soft law).
28,00

Rescissione del contratto. Artt. 1447-1452

Rescissione del contratto. Artt. 1447-1452

Matteo De Poli

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XXVIII-352

40,00

La contrattazione bancaria tra tutela della liquidità e obblighi di trasparenza

La contrattazione bancaria tra tutela della liquidità e obblighi di trasparenza

Matteo De Poli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: 272

Questo lavoro analizza il percorso evolutivo del rapporto tra legislatore e materia contrattuale bancaria, muovendo da un'analisi storica sui codici abrogati, transitando per la disciplina codicistica dei contratti bancari, giungendo, e soffermandosi, sull'attuale legislazione speciale. Obiettivo principale dello stesso è l'analisi delle tecniche di controllo legale sulla contrattazione bancaria - "contrattazione" che ha sostituito il "contratto" nel ruolo di fattispecie - e la comprensione delle linee di politica legislativa che stanno alle spalle di quelle scelte tecniche. Sopra ogni altro, decisivo ci è sembrato lo sforzo di comprendere se il legislatore creda che la prevenzione e il controllo degli squilibri contrattuali possano essere ottenuti limitandosi a governare la fase precontrattuale - e, dunque, puntando a irrobustire la libertà e la consapevolezza della scelta negoziale (nello stesso tempo, però, conservando la valenza del principio di autoresponsabilità del contraente per la scelta liberamente e consapevolmente compiuta) -; o, per contro, se ritenga invece necessario spingersi ad apprestare forme d'intervento dirette a colpire l'assetto d'interessi prescelto dalle parti.
24,00

La rescissione del contratto

La rescissione del contratto

Matteo De Poli

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 320

L'opera di presenta come un'attenta e completa ricostruzione dell'istituto della rescissione del contratto, condotta con il rigore tipico del metodo scientifico e l'attenzione all'analisi storica, ma senza alcuna compromissione della verifica, anche in chiave critica, dello stato della giurisprudenza in materia. Il lavoro è distinto in tre parti: la prima, dedicata alla rescissione del contratto concluso in stato di bisogno; la seconda, al contratto concluso in stato di pericolo; la terza, alle disposizioni codicistiche di applicazione comune ad entrambe le forme di rescissione.
46,00

Fundamentals of european banking law

Fundamentals of european banking law

Matteo De Poli

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

28,00

Asimmetrie informative e rapporti contrattuali

Asimmetrie informative e rapporti contrattuali

Matteo De Poli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2002

pagine: XX-488

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.