Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Natale Tedesco

Singolare avventura di viaggio-Sogno di un valzer

Singolare avventura di viaggio-Sogno di un valzer

Vitaliano Brancati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: XLIV-170

Prima del "Don Giovanni in Sicilia", del "Bell'Antonio" e di "Paolo il caldo", ritenute le opere più significative di Vitaliano Brancati, lo scrittore di Pachino aveva pubblicato due romanzi brevi spesso trascurati dalla critica, ma di fondamentale importanza nel suo itinerario inventivo. "Singolare avventura di viaggio", del 1934, e "Sogno di un valzer", del 1938, sono prose di felicissimo estro e di alta moralità. Nella prima, segno di una crisi etico-politica, Brancati sperimenta nuove soluzioni per il tema, a lui sempre caro, dell'erotismo che sconfina nella lussuria; nella seconda, l'autore affronta il motivo dell'inadeguatezza del vivere rispetto ai grandi ideali.
15,00

Un'offerta al passante

Un'offerta al passante

Natale Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2017

pagine: 60

8,00

Pier Maria Rosso di San Secondo
8,00

Il cielo di carta. Teatro siciliano da Verga a Joppolo
10,33

La cometa di Agrigento. Navarro, Pirandello, Sciascia
11,36

La coscienza letteraria del Novecento. Gozzano, Svevo e altri esemplari
14,46

L'isola impareggiabile. Significati e forme del mito di Quasimodo
19,00

In viaggio

In viaggio

Natale Tedesco

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2011

8,00

L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana

L'occhio e la memoria. Interventi sulla letteratura italiana

Natale Tedesco

Libro

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 268

Boccaccio e Verga per la narrativa, Battaglia, Spitzer, Auerbach e Bachtin per la critica, sono i modelli, i numi tutelari di questo volume in cui l'autore riunisce saggi e articoli, scritti o detti per occasioni diverse, di una militanza critica che si produce e agisce in forme e luoghi originali (nella perdurante convinzione che oggi la vera critica militante si fa componendo libri), mantenendone volutamente il carattere di "interventi" non solo nella scrittura di ricca e inventiva discorsività, ma soprattutto nella particolare ottica che unisce l'attenzione all'attualità di un'opera o di un problema con la memoria storica che li rimedita nel tempo: l'occhio (lo sguardo sul presente) e la memoria (anche come valutazione storiografica) nel pervenire al giudizio si avvalgono sempre infatti della interpretazione testuale.
23,00

La scala a chiocciola

La scala a chiocciola

Natale Tedesco

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1991

pagine: 124

7,75

Serafino Amabile Guastella. Ideologia e scrittura

Serafino Amabile Guastella. Ideologia e scrittura

Natale Tedesco

Libro

editore: Sciascia

anno edizione: 2000

pagine: 80

8,26

Leonardo Sciascia e la tradizione dei siciliani
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.