Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicol Maria Mocchi

Serialità. Repliche e varianti dal mondo antico al contemporaneo

Serialità. Repliche e varianti dal mondo antico al contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 220

Il volume si propone di indagare, da prospettive disciplinari diverse, uno dei fenomeni più rilevanti nelle pratiche artistiche contemporanee, che ha attraversato – spesso sotto traccia – l’intera storia della civiltà umana: la serialità. Questa può assumere forme differenti, dalla ripetizione dell’identico – come nei multipli, nelle copie o nelle repliche – alle configurazioni seriali segnate da minime e quasi impercettibili variazioni. I dodici contributi qui raccolti esplorano alcune delle infinite possibilità dell’immaginario seriale, frutto di processi produttivi eterogenei e strategie complesse, che rispondono di volta in volta a esigenze poetiche, finalità ideologiche o dinamiche economiche, a seconda dei contesti in cui artisti e artigiani si trovano a operare.
20,00

Cronache di un transfuga. Marino Marini in Svizzera negli anni di guerra

Cronache di un transfuga. Marino Marini in Svizzera negli anni di guerra

Nicol Maria Mocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 304

Il libro ricostruisce il periodo trascorso da Marino Marini in Svizzera tra il 1943 e il 1946: tre anni cruciali, che determinarono un profondo cambiamento personale e l'evoluzione della sua opera verso un nuovo espressionismo plastico, in dialogo con le più avanzate ricerche figurative a lui contemporanee. Sulle orme degli studi su questo periodo di Marini, e avvalendosi di un materiale documentario in gran parte inedito, l'autrice esamina le molteplici ragioni che concorsero a originare l'immagine del "nuovo Marino", più spirituale, progressista e sensibile alle istanze delle contemporaneità. Come visse Marini gli anni del soggiorno svizzero, calato in un contesto sociale e culturale così dissimile dal suo, e in una situazione economicamente difficile? Quanto influì l'ambiente antifascista della Svizzera sulla sua sensibilità d'artista e sul suo orientamento politico, allora in parte compromesso con i consensi e riconoscimenti ottenuti dal fascismo? Come venne accolta e giudicata la sua opera nel panorama artistico culturale svizzero, caratterizzato da un dominante eclettismo e da una pluralità di linguaggi diversi? Quali le relazioni riscontrabili con i successivi sviluppi creativi dopo il suo ritorno in patria? Sono alcuni degli interrogativi affrontati in questo libro, che ci consente di allargare lo sguardo ben oltre le vicende umane e artistiche di Marini.
34,00

Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the work of Giorgio de Chirico. Volume Vol. 1/3

Giorgio de Chirico. Catalogue raisonné of the work of Giorgio de Chirico. Volume Vol. 1/3

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2023

pagine: 218

L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante. Il primo volume «L'opera tardo romantica e la prima metafisica» comprende tutti i dipinti e i disegni tra l'autunno del 1908 e febbraio del 1919 e tutte le riprese, copie o varianti di soggetto metafisico (circa 70 opere) documentate tra il 1922 e il 1943. I volumi dal secondo al sesto coprono l'arco temporale da febbraio 1919 all'autunno 1943 e catalogano circa 1200 dipinti documentati tra le due guerre. Un'ampia cronologia ragionata e illustrata si integra col commento iconografico e stilistico delle opere nelle singole schede. Ogni volume è la trattazione più completa e aggiornata oggi disponibile per la comprensione di un artista circondato di enigmi e misteri: una vicenda creativa e intellettuale tra le più avvincenti e importanti del XX secolo.
90,00

Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opere. Volume Vol. 1/3

Giorgio de Chirico. Catalogo ragionato delle opere. Volume Vol. 1/3

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2023

pagine: 218

L'opera di de Chirico, che nei primi anni si può dividere in fasi precise, stili, soggetti, iconografie e temi poetici, ha permesso di dare a ogni tomo un carattere monografico, che lo rende valido e fruibile anche come opera a sé stante. Il primo volume «L'opera tardo romantica e la prima metafisica» comprende tutti i dipinti e i disegni tra l'autunno del 1908 e febbraio del 1919 e tutte le riprese, copie o varianti di soggetto metafisico (circa 70 opere) documentate tra il 1922 e il 1943. I volumi dal secondo al sesto coprono l'arco temporale da febbraio 1919 all'autunno 1943 e catalogano circa 1200 dipinti documentati tra le due guerre. Un'ampia cronologia ragionata e illustrata si integra col commento iconografico e stilistico delle opere nelle singole schede. Ogni volume è la trattazione più completa e aggiornata oggi disponibile per la comprensione di un artista circondato di enigmi e misteri: una vicenda creativa e intellettuale tra le più avvincenti e importanti del XX secolo.
90,00

La cultura dei fratelli de Chirico agli albori dell'arte metafisica. Milano e Firenze 1909-1911
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.