Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Martini

E tacquero le onde del mare. Ex voto marinari dalle chiese della Liguria

E tacquero le onde del mare. Ex voto marinari dalle chiese della Liguria

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il mare è da sempre, per il popolo della Liguria, fonte di sostentamento, lavoro, svago ma anche preghiera. Nel mare antistante le coste liguri si sono svolte guerre e alleanze: è il percorso naturale per realizzare commerci, ma anche per trasportare segni legati alle devozioni. Dalla valle del Roja alla valle del Magra, l’operoso popolo ligure si è da sempre impegnato nella salvaguardia delle proprie tradizioni, costruendo edifici civili, chiese, santuari, che nel tempo sono divenuti i più importanti testimoni di questa operosità: al loro interno, accanto alle opere affidate spesso ai più noti artisti locali, è conservato un ricco patrimonio di piccoli dipinti e oggetti che raccontano la vita degli uomini che con diverse imbarcazioni hanno solcato il mare, si sono imbattuti in gravi incidenti, ma sono stati graziati e salvati per intercessione della Vergine e dei Santi protettori ai quali si erano affidati. Gli Ex Voto non illustrano mai il momento in cui l’azione salvifica si è realizzata, ma l’attimo della crisi, del pericolo, e solo la presenza della didascalia e dell’immagine sacra posta in un angolo del piccolo dipinto fa comprendere che è avvenuto un miracolo...
15,00

Il sorriso di un cuore semplice

Il sorriso di un cuore semplice

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castello (Prato)

anno edizione: 2022

pagine: 80

10,00

Tre dipinti, tre storie. Restauri per il Seminario Arcivescovile di Genova

Tre dipinti, tre storie. Restauri per il Seminario Arcivescovile di Genova

Franco Boggero, Elena Bolognesi, Grazia Di Natale, Paola Martini, Margherita Priarone, Ornella Viano, Maria Cristina Zaninetta

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2019

pagine: 96

La proficua collaborazione con la Regione Liguria ha portato al restauro di tre opere:- Gesù scaccia i mercanti dal tempio di Giovanni Battista Carlone;- Martirio di san Lorenzo di Andrea Ansaldo;- Deposizione di Gesù Cristo di Domenico e Anton Maria Piola.Le opere sono conservate nel Seminario Arcivescovile di Genova. Ancora una volta opere d'arte nascoste vengono restituite alla pubblica fruizione grazie alla collaborazione tra Enti diversi. E dietro alle opere, come sempre succede, emergono vicende e curiosità che ci portano a lanciare lo sguardo oltre e a cogliere l'occasione per riscoprire pezzi di storia della nostra Comunità. Gli interventi di restauro sono il primo passo per la valorizzazione di beni che, seppur appartenenti ad Istituzioni ed Enti Ecclesiastici, sono strettamente interconnessi con la storia, la tradizione, la pietà popolare e la cultura del nostro Paese, costituendo un patrimonio determinante e peculiare per la memoria storica e l'identità delle nostre Comunità.
15,00

Lo specchio delle ombre

Lo specchio delle ombre

Bernard Vanel

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2019

pagine: 46

"Con la tua tonaca nera, qualche libro sotto il braccio, 'un po’ d’aglio nelle vocali' (come si diceva di Stendhal), sei tu che mi hai insegnato il desiderio dell’Italia, le terre bruciate della Basilicata e i cipressi della Toscana." Prefazione di Umberto Piersanti.
10,00

Gli anni forti

Gli anni forti

Paola Martini

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Tra le mura di Villa Gina scorre un trentennio di storia d’Italia, dal dopoguerra fino al delitto Moro, vissuto attraverso gli occhi dell’autrice, dapprima bambina poi adolescente e giovane inquieta. In un Paese ancora immerso nella civiltà contadina irrompe la modernità, i primi miti del consumismo, fino alle speranze del Sessantotto cui la protagonista, universitaria a Firenze, partecipa. Le contraddizioni della famiglia, i rapporti con l’altro sesso e gli amici, le ingenuità e le speranze segnano il cammino di una ragazza che tenta di superare i limiti e le rigidità ideologiche di quegli anni, conservandone però l’energia e l’impegno civile.
14,00

Panis angelicus. Pissidi dal XVII al XIX secolo in Diocesi di Imola

Panis angelicus. Pissidi dal XVII al XIX secolo in Diocesi di Imola

Libro

editore: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero

anno edizione: 2019

pagine: 38

La guida alla mostra allestita al Museo Diocesano (Imola, 31 maggio-31 luglio 2019).
4,00

Colori del tempo

Colori del tempo

Paola Martini

Libro: Copertina rigida

editore: Ibiskos Editrice Risolo

anno edizione: 2009

pagine: 120

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.