Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Negri

Quanto manca? Poesie per chi non ce la fa più

Pietro Negri

Libro: Libro rilegato

editore: Fox&Sparrows Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 134

C’è sempre qualcosa che manca: una parola, un gesto, una risposta. Quanto manca? è un libro che non consola. Fruga tra le pieghe delle relazioni, del corpo, della solitudine e ne cataloga i fallimenti, le assenze, le verità taciute. Racconta senza filtri la distanza tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra quello che sentiamo e quello che riusciamo a dire. C’è sempre qualcosa che manca. Ma allora cosa resta?
15,00

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

George Rudé

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 422

In questo volume George Rudé offre un’analisi approfondita della civiltà europea nel XVIII secolo. Il celebre storico britannico si oppone all'idea di considerare il Settecento come una mera premessa alla Rivoluzione francese, mettendo in luce il vero significato storico dei fenomeni determinanti di quel periodo: l’impetuosa crescita demografica, la rivoluzione agricola, l'emergere di una borghesia benestante, l’Illuminismo e il “dispotismo illuminato”, le manifestazioni di protesta popolare, l’espansione commerciale e le guerre coloniali, nonché le tensioni e i conflitti tra le nazioni e all’interno di ciascun paese.
26,00

L'età dell'innocenza

L'età dell'innocenza

Edith Wharton

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2023

pagine: 256

Rilanciato dal successo del film con Michelle Pfeiffer e Daniel Day Lewis, L'età dell'innocenza è un mirabile affresco della borghesia newyorchese di fine Ottocento, contro il cui ottuso moralismo Edith Wharton si scaglia coraggiosamente difendendo l'autenticità di un amore sincero. La storia sentimentale tra Newland Archer, brillante avvocato dell'aristocrazia cittadina, e la contessa Ellen Olenska, cui inflessibili convenzioni impediscono di divorziare dal marito, è lo specchio di una società che l'autrice conosce e contesta profondamente. Una società ipocrita e perbenista, in cui pregiudizi atavici, tradizionalismi ormai svuotati di significato, princìpi ingiusti e falsamente morali impongono precise regole comportamentali, che cozzano contro il desiderio di affermazione del singolo. Contro tutto questo lotta con ammirevole tenacia la protagonista del romanzo, che tenta di difendere fino alla fine il suo amore e la sua libertà di scelta, cui si oppone la consapevolezza, che porterà Archer alla rinuncia finale, dei suoi doveri sociali. Introduzione di Tommaso Pisanti.
10,00

Tecniche di magia superiore. Manuale di autoiniziazione
13,00

Gurdjieff. Un nuovo mondo

Gurdjieff. Un nuovo mondo

John Godolphin Bennett

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1981

pagine: 328

L’influenza che Gurdjieff esercitò su chiunque lo avesse conosciuto anche casualmente è sempre stata molto profonda. Fin dal suo primo arrivo in Europa, negli anni venti, si segnalò come personaggio straordinario e pensatore d’eccezione. Il movimento da lui fondato attirò innumerevoli persone d’ingegno tra cui uomini e donne illustri, la cui vita cambiò radicalmente dopo averlo conosciuto. Attraverso queste persone le sue idee sono penetrate in tutto il mondo, in particolare in quello anglosassone, e hanno avuto più influenza, in innumerevoli campi, di quanto molti credano. Dopo la sua morte, l’interesse per la sua figura e il suo pensiero sono cresciuto sempre più. I suoi libri vengono sempre più letti e discussi. In tutto il mondo si sono formati gruppi per studiare le sue idee e a metterle in pratica, e molte delle sue intuizioni sono oggi riscoperte dalla scienza contemporanea.
20,00

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

George Rudé

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 422

17,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.