Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Federici

L'ultimo Dio. Volume Libro 1

L'ultimo Dio. Volume Libro 1

R. Federici, Phillip Kennedy Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: Panini Comics

anno edizione: 2021

pagine: 192

Trent'anni fa, un manipolo di eroi intraprese una missione che sembrava aver debellato la Piaga dei Fiori, ma forse le cose non sono andate come narrano le leggende. Ora un nuovo gruppo di eroi ha il compito di risalire la Scala Nera e affrontare l'Ultimo Dio. Le legioni dei non-morti tornano a minacciare il mondo di Cain Anuun.
23,00

La sociologia di Parigi e la donna francese

La sociologia di Parigi e la donna francese

Robert Michels

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2013

pagine: 122

Parigi è una antica città storica. Chiunque si addentri nella storia delle vicende parigine, vicende quant'altro mai miracolose e complesse, giungerà forzatamente alla conclusione che, in confronto della maggior parte delle capitali europee, Parigi deve la sua grandezza più che altro al coraggio, alla tenacia e alla laboriosità della sua borghesia... Lo charme di Parigi consiste nella straordinaria ricchezza delle nuances; al posto del bleu c'è il bleuâtre, del bianco, il blancheâtre, del rosso, il rougeâtre. Parigi predilige le tinte tendres, leggere, vaporose, immaterializzate, intermedie. Non la chiarezza e la trasparenza meridionale, ma la trasparenza nordica, ingentilita, staremmo per dire latinizzata. Il Nord è invaso dal Sud, ed è diventato un Nord ardente; il Sud, a sua volta, si dimostra penetrato dal Nord, ed è diventato un Sud più raffinato e vario...
15,00

Intorno al problema del progresso

Intorno al problema del progresso

Robert Michels

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 64

Questo saggio introduce il lettore alla percezione di un disagio, sostanzialmente culturale, una condizione di smarrimento, di insicurezza e di incertezza della persona di fronte al progresso. Un tema legato al tentativo di individuare la direzione dello "sviluppo" per le persone aggiungendo, oltre ai temi "classici" della sociologia del potere, anche quelli della psicologia collettiva, dei cicli economici, della condizione degli operai, dei rapporti fra la statistica e la sociologia, della vita urbana e, più in generale, delle determinazioni culturali presenti in un "corpo sociale" in cammino.
7,00

L'impero romano dal III al VI secolo. Forme artistiche e vita civile
43,90

Neoclassicismo

Neoclassicismo

Hugh Honour

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 160

Hugh Honour traccia un profilo completo dell'arte neoclassica cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. La sua attenzione si concentra sui grandi protagonisti di questa importante stagione dell'arte europea e sui loro capolavori, contrastando i tentativi di riassorbirli nel romanticismo, e di intendere il neoclassicismo come una sorta di puro stile decorativo, slegato dai grandi temi culturali e civili che l'hanno animato. «Ora - come ricorda lo stesso autore - il termine "neoclassico" ha perso le sue connotazioni spregiative. Ma per ciò che riguarda l'arte del tardo Settecento è ancora utile distinguere tra l'imitazione dell'antichità, accademica e dettata soltanto da una moda, e lo studio serio dell'antico, compiuto alla ricerca di quella che allora veniva definita la "buona strada" per raggiungere il vero stile...»
24,00

Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rapprentazione pittorica

Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rapprentazione pittorica

Ernst H. Gombrich

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2009

pagine: 393

Definito da Kenneth Clarke "uno dei più brillanti testi di critica d'arte che io abbia mai letto", Arte e illusione è uno studio classico sul formarsi dell' immagine, la risposta a una domanda semplice: perché esiste quello che chiamiamo "stile"? Se la domanda è semplice, la risposta però non lo è, e la brillante esplorazione della storia e della psicologia della rappresentazione pittorica condotta da Ernst H. Gombrich affronta tematiche fondamentali. Dimostrando che la rappresentazione di un soggetto può essere assai più difficile di quanto sembri, egli esamina e rimette in discussione idee vecchie e nuove sull'imitazione della natura, la funzione della tradizione, il problema dell'astrazione, la validità della prospettiva e l' interpretazione dell'espressione. Pubblicato per la prima volta più di quarant'anni fa. Arte e illusione non ha perso la sua vitalità e la sua importanza. Gombrich è rigoroso nell'applicare le scoperte scientifiche alla comprensione dell'arte e nell'affrontare idee complesse e questioni teoriche, pur senza perdere il senso di stupore di fronte alle inesauribili risorse della mente umana e agli ineffabili meccanismi che regolano la percezione del mondo e il modo di fare e di vedere l'arte. I problemi della rappresentazione sono fondamentali nella storia dell'arte e Arte e illusione è un testo imprescindibile per tutti coloro che desiderano comprenderla.
29,95

Arte e illusione. studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica

Arte e illusione. studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica

Ernst H. Gombrich

Libro

editore: Leonardo Arte

anno edizione: 2002

pagine: 393

Gombrich affronta in questo testo, presentato in una nuova edizione, varie tematiche: la funzione della tradizione, il problema dell'astrazione, la validità della prospettiva e l'interpretazione dell'espressione.
39,00

Il significato nelle arti visive

Il significato nelle arti visive

Erwin Panofsky

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 330

24,00

Gli anni della formazione. Studi e realizzazioni

Gli anni della formazione. Studi e realizzazioni

Frank Lloyd Wright

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 228

67,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.