Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mazzanti

La gentil scienza

La gentil scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 132

Che cosa hanno in comune Cornelia Fabri e L.M. Alcott, Rita Brunetti e Coco Chanel? Dalla semplice curiosità alla coinvolgente ricerca, figure diverse per ceto, per censo, per scelte di vita, si inseriscono con risoluta timidezza nel panorama del percorso della scienza, delle idee, nell'Italia che cambia e nel contesto europeo di nuove affinità elettive. Perché "La Gentil Scienza"? Esiste un modo femminile di accostarsi alla scienza, di elaborarla, metabolizzarla, proporla, condividerla? Il libro si divide in due parti. La prima, curata da Rosa Fiore, nella quale l'autrice ad un resoconto agiografico e asettico preferisce a sua volta raccontare "al femminile" Cornelia, Rita, Maria, Giovanna, cogliendo nelle loro vicende aspetti che forse altri contesti giudicherebbero inopportuni o soltanto frivoli. La seconda rappresenta un salto nella gentil scienza di oggi attraverso cinque interviste, curate da Rossella Mazzanti e Irene Degl'Innocenti, ad alcune delle personalità più rappresentative del panorama scientifico pisano, tra cui Maria Chiara Carrozza.
12,00

Tristia. Testo latino a fronte

Tristia. Testo latino a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 512

Nell'8 d.C. un decreto di Augusto confinava Ovidio a Tomi, sul mar Nero, dove rimase in esilio fino alla morte. La brillante carriera del poeta latino si interruppe definitivamente: le sue opere, accusate di immoralità, vennero ritirate dalle biblioteche e bruciate in pubblico. Restano oscure le vere cause del confino: forse implicato in uno scandalo di corte, Ovidio scontava più probabilmente l'estraneità di fondo della sua poetica disincantata alle tendenze culturali, morali, religiose del regime augusteo. Nelle elegie raccolte nei Tristia l'autore confida pene, sofferenze, timori e speranze alla ricerca di un conforto che sembra poter venire solo dalla poesia, medicina dell'anima, dalla certezza dell'immortalità artistica e dall'orgogliosa consapevolezza della fama dovunque riconosciutagli. Ma nella lontananza e nel distacco dalle radici profonde e dagli affetti più intimi, sui diversi stati d'animo prevale il tormentato desiderio del ritorno in patria alimentato dal ricordo di una vita un tempo gioiosa e serena.
16,00

I colori del dialogo. Atlante dei credenti. Vangeli. Atti degli Apostoli. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
13,35

I colori del dialogo. Vol. A-B-C. Atlante dei credenti. Vangeli. Atti degli Apostoli. Per la Scuola media
25,45

I colori del dialogo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

I colori del dialogo. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Pasquale Troia, Cecilia Vetturini, R. Mazzanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

13,65

I colori del dialogo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

I colori del dialogo. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Pasquale Troia, Cecilia Vetturini, R. Mazzanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

14,00

Melodramma

Melodramma

Jorge Franco Ramos

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 446

"Il melodramma è il medium latinoamericano per eccellenza. Si trasmettono le nostre telenovelas in tutte le parti del mondo. Ma il mio romanzo va oltre il melodramma, è il melodramma al servizio della letteratura." Così Jorge Franco definisce la sua opera più recente, in cui viene narrata una saga familiare che abbraccia tre generazioni: quella del brutto e umile Pablo che sposa la borghese Libia, destinata a diventare una vecchia rabbiosa; quella di Perla, la loro figlia gonfia di alcool e di sogni, priva di scrupoli e di vergogna; quella di Vidal, il bellissimo figlio adulterino per il quale Perla nutre un'adorazione quasi incestuosa. Avviato sulla strada della prostituzione dal pedofilo che l'ha violato. Vidal fugge a Parigi dove comincerà la sua ascesa grazie a un'aristocratica e anziana coppia per la quale diviene figlio, amante, erede e complice...
16,50

Mariti

Mariti

Ángeles Mastretta

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 288

Complice di chiunque conosca le delizie e malizie della vita trascorsa con un essere amato, Ángeles Mastretta ritrae nei suoi "Mariti" uomini indimenticabili, pigri, audaci, irragionevoli, brutali, teneri, insostituibili o sostituibilissimi. Uomini disegnati dalle parole d'amore, di rabbia, di nostalgia e di allegria che si scambiano le loro donne, perché "i mariti sono uno stato d'animo".
14,50

Salvare il mondo

Salvare il mondo

Julia Alvarez

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 480

Alma, scrittrice dominicana che vive negli Stati Uniti con il marito Richard, attraversa una crisi creativa e personale, finché non scopre una storia vera che l'affascina: ne è protagonista una donna spagnola dell'Ottocento, Isabel Sendales y Gomez, che condusse una strenua battaglia contro il vaiolo in favore delle popolazioni del Nuovo Mondo. Mentre Alma narra in un romanzo l'avventura di Isabel, Richard parte per un villaggio della Repubblica Dominicana con una missione umanitaria finanziata da una multinazionale, che sperimenta sugli abitanti del posto un vaccino contro l'AIDS. Quando Richard è rapito da una banda di giovani "terroristi", Alma accorre per salvarlo: assisterà invece, annichilita dalla concatenazioni di errori e superficialità, al precipitare degli eventi.
16,50

Poesia d'amore latina. Testo latino a fronte

Poesia d'amore latina. Testo latino a fronte

G. Valerio Catullo, Sesto Properzio, Albio Tibullo

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: LXXIII-864

La poesia d'amore era ben conosciuta e praticata anche dai greci, ma è Catullo che "inventa l'amore" come storia interiore, come ossessione di un'intera vita, come metafora letteraria delle contraddizioni dell'esistenza, dando inizio a un filone poetico e narrativo che attraversa il cuore della cultura occidentale, trovando echi e riprese nell'"intimo dissidio" di Petrarca e, giú giú verso di noi, nella passione romantica di Werther e dei consimili, negli amori masochistici di Dostoevskij, fino a Proust. La fondazione di una fenomenologia dell'amore viene proseguita e, in parte, ampliata da Properzio e Tibullo che propongono, il primo, l'amore rigorosamente monogamico, il secondo, la bipartizione tra versi in vita e in morte della donna amata, soluzioni che entrambe avranno grande fortuna nella letteratura romanza e cristiana. Questa edizione, introdotta e annotata da uno dei massimi studiosi mondiali della poesia latina, Paolo Fedeli, offre le chiavi per comprendere a fondo l'originalità di questi autori individuando ogni volta ciò che è topos e ciò che non lo è, chiarisce i passi oscuri delle poesie piú criptiche, spiega in maniera esauriente i riferimenti mitologici e letterari, restituisce il senso narrativo e storico di ogni componimento. E restituisce, soprattutto, al di là dell'erudizione, il fascino emotivo coinvolgente di una delle fasi piú alte della poesia di tutti i tempi.
12,90

Poesia latina d'amore

Poesia latina d'amore

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1996

pagine: 1200

49,06

Tristia. Testo originale a fronte

Tristia. Testo originale a fronte

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 466

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.