Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Ruozi

L'Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento

L'Italia in eredità. Giuseppe Verdi, la colonna sonora del Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2025

Dalle origini nella provincia parmense alla ribalta dei grandi teatri italiani, la stella di Giuseppe Verdi risplende nel firmamento delle personalità che hanno fatto la storia dell’Italia unita. Con le loro vicende appassionate e una musica potente, le opere del Maestro sono state in grado di costruire, in un percorso parallelo ma complementare alla politica, il sentimento di unità nazionale alla base dell’epopea risorgimentale assurgendo ad emblema patriottico con quel “W V.E.R.D.I.” che infiammava gli animi. Il volume ricostruisce la biografia del genio di Busseto e la sfolgorante carriera, nelle sue diverse sfaccettature, mostrando il merito di colui che può essere definito a tutti gli effetti uno dei Padri della Patria. Prefazione di Roberto Ruozi.
16,00

Il valore dell'impresa

Il valore dell'impresa

Roberto Ruozi

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 168

L'autore qui raccoglie una serie di importanti riflessioni frutto delle sue lunghe ricerche teoriche e soprattutto della vasta esperienza maturata come professionista sul campo. Roberto Ruozi, già docente e rettore della Università Bocconi, è consigliere di amministrazione di società e di banche, nonché consulente aziendale. È presidente del Piccolo Teatro Città di Milano e del Touring Club Italiano. Ha realizzato numerose pubblicazioni dedicate all'economia ed alla gestione della banca oltre che ad altri aspetti della gestione aziendale.
15,00

La raccolta bancaria diretta

La raccolta bancaria diretta

Roberto Ruozi, Pierpaolo Ferrari

Libro

editore: Bancaria Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 162

20,00

L'isola del tesoro. Le potenzialità del turismo culturale in Sicilia

L'isola del tesoro. Le potenzialità del turismo culturale in Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 224

La ricerca, realizzata da Di.S.Te., Fondazione Curella e Touring Club Italiano, rappresenta un'analisi sul turismo culturale in Sicilia, che ne evidenzia i principali punti di forza e di debolezza. Lo studio delinea un possibile percorso progettuale di sviluppo del settore, che permetta di sfruttare a pieno le sue grandi potenzialità.
16,49

Istantanee dal mondo. Lettere di un viaggiatore per vocazione

Istantanee dal mondo. Lettere di un viaggiatore per vocazione

Roberto Ruozi

Libro

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 316

Dai geyser islandesi alla mitica Tombouctou, dalle vette dell'Himalaya alla Terra del Fuoco: un giro del mondo in 23 lettere firmate da un viaggiatore acuto che, filtrando le emozioni attraverso l'analisi socio-economica (e viceversa), traccia ''istantanee'' indimenticabili di città, paesi, volti e paesaggi. Il tutto condito da aneddoti, piccole confessioni personali, riflessioni più ampie sul presente, il passato e il futuro del mondo. Il viaggio comincia ''Dietro l'angolo'', davanti al Duomo di Milano, alla volta delle nostre montagne. E poi su fino ai ''Mari del Nord', dove si specchia l'elegante San Pietroburgo. ''Verso est'', l'autore attraversa paesi in rapido mutamento e ne coglie lucidamente la nuova identità. Ma il cuore lo richiama a quel continente che ogni volta stupisce e riconquista; un tempo lo chiamavano ''Mal d'Africa''...
14,00

Economia della banca

Economia della banca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 504

Il volume presenta in modo sistematico e organico i vari aspetti dell'economia della banca: l'attività bancaria e la vigilanza; l'organizzazione; gli obiettivi e le modalità di raccolta delle risorse finanziarie; il ruolo del capitale proprio; i servizi di investimento; gli obiettivi e le modalità di impiego delle risorse finanziarie; la cartolarizzazione; il portafoglio di proprietà; il ruolo dei derivati; la gestione della liquidità; i rischi; il bilancio e l'analisi delle dinamiche gestionali; i controlli interni; l'internazionalizzazione; la concentrazione; le crisi; il futuro dell'attività bancaria. Le novità riguardano: la vigilanza sulle banche; la riforma delle banche popolari e delle banche di credito cooperativo; il capitale proprio; l'impatto di MiFID 2 sui servizi di investimento offerti dalle banche; la gestione dei non-performing loans; la gestione della liquidità e la disciplina delle crisi. Contributi di: Roberto Bottiglia, Paolo Antonio Cucurachi, Stefano Dell'Atti, Pierpaolo Ferrari.
42,50

Viaggio nel mercato finanziario con Dr Jekyll e Mr Hyde

Viaggio nel mercato finanziario con Dr Jekyll e Mr Hyde

Roberto Ruozi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2008

pagine: 258

Un istant-book sulla crisi economica mondiale di un grande esperto di valutazione d'impresa. Riflessione aggiornatissima sul tema cruciale dell'intervento dello stato nei casi in cui il mercato non garantisce l'equilibrio; un problema di economico, sociale, politico all'ordine del giorno dei governi. Dunque un "viaggio" nella finanza globalizzata, a partire dalla considerazione che se tutti si aspettano il peggio alla fine il peggio arriva davvero. Analisi di un momento eccezionale ma anche richiamo alla fiducia: a chi ipotizza la "fine del capitalismo" l'autore ribatte che si tratta solo di un brutto incidente, destinato a rientrare. Roberto Ruozi, già rettore della "Bocconi", è consulente di società, banche ed enti.
18,00

Intermezzo. Tre anni di crisi bancarie

Intermezzo. Tre anni di crisi bancarie

Roberto Ruozi

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 508

Questo libro racconta gli scenari in ambito economico e finanziario che si prospettano per i prossimi cinque anni. Con questo libro Roberto Ruozi prosegue un'analisi avviata con il precedente Viaggio nel mercato finanziario con Dr Jekyll e Mr Hyde. La recente crisi delle grandi banche costituisce un intermezzo fra una precedente situazione in cui il settore bancario era senza regole, quasi "anarchico", e un futuro prossimo in cui si tornerà a una relativa normalità, grazie all'introduzione di nuovi dispositivi etici. La crisi come intermezzo ha influito sulla strategia e sulla organizzazione delle banche portando a un ritorno alla tradizione, alla riscoperta del dettaglio e a un rafforzamento delle banche territoriali. In questa fase intermedia sono inoltre mutati i rapporti fra banca e politica: il massiccio intervento dello Stato a salvaguardia dell'attività bancaria sta ora ridimensionandosi, e fa intravvedere un pronto ritorno di un modello di capitalismo virtuoso, che non ha ancora trovato valide alternative.
20,00

La valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

La valutazione delle banche e degli altri intermediari finanziari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: XV-378

Il volume, a cura del prof. Michele Ripigliano, propone un'analisi critica dei metodi per la valutazione di banche e altri intermediari finanziari, aggiornata sotto il profilo teorico e fondata sull'esperienza professionale degli autori. Un'analisi che ha beneficiato del contributo di accademici e operatori, profondi conoscitori delle specificità del settore finanziario, che richiede approcci alla valutazione che non possono prescindere, in tutti i casi esaminati, dalla normativa di vigilanza, con particolare riferimento a quella inerente al capitale regolamentare degli istituti. Nell'ambito della vastissima letteratura nazionale e internazionale sulla valutazione d'azienda, il libro mira a colmare, almeno parzialmente, una evidente lacuna nel panorama editoriale dal quale gli intermediari finanziari, soprattutto in una prospettiva volta ad approfondire le peculiarità delle diverse categorie di soggetti, hanno ricevuto una minore attenzione rispetto alle imprese industriali. I singoli capitoli quindi, dopo aver fornito un quadro di insieme sui criteri di valutazione in generale, trattano di banche, SIM, SGR, società di leasing e di factoring, e in premessa sviluppano i temi dell'adeguatezza patrimoniale, degli indicatori e dei modelli di analisi per la valutazione di rischi e performance, della pianificazione e della formazione dei piani industriali nelle banche e nei gruppi bancari. Prefazione di Roberto Ruozi.
55,00

Family office

Family office

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2021

32,00

Economia del mercato mobiliare. Ediz. MyLab

Economia del mercato mobiliare. Ediz. MyLab

Pierpaolo Ferrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 560

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. (Prefazione di Roberto Ruozi)
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.