Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Scialom Bahbout

Conoscere il kosher. La storia, le leggi e le certificazioni

Conoscere il kosher. La storia, le leggi e le certificazioni

Marco Mansueto

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 112

«L’Ebraismo ha sempre dato quindi alla cura dell’alimentazione un ruolo importante nella vita di ogni giorno. La continua e rapida trasformazione del mondo dell’alimentazione nel mondo moderno impedisce una conoscenza precisa di ciò che andiamo ad acquistare per mangiare. Gli alimenti spesso contengono una serie infinita di ingredienti, per lo più ignoti alla maggior parte dei consumatori: pertanto chi si vuole attenere alle regole bibliche deve fare uso di cibi che siano certificati kashèr (kòsher nella pronuncia in inglese), cioè “idonei” all'alimentazione secondo le leggi ebraiche. Questo obiettivo diventa più semplice da raggiungere se i prodotti che acquista sono certificati kashèr. È chiaro che questa certificazione, che è essenziale per un ebreo che voglia attenersi alle regole della tradizione, ha la sua importanza anche per chi, pur non essendo ebreo, desidera avere maggiore certezza sui cibi di cui si nutre.» (Dalla prefazione di Scialom Bahbout)
15,00

Ermeneutica dei testi sacri. Dialogo tra confessioni cristiane e altre religioni

Ermeneutica dei testi sacri. Dialogo tra confessioni cristiane e altre religioni

Luigi Orlando, Scialom Bahbout, Frédéric Manns

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 336

«Venir su tra i segni, o perire, è l’alternativa imposta all’uomo», sosteneva, con un’espressione folgorante, Alessandro Manzoni. Se la capacità di decifrare i segni è essenziale alla vita, la sua rilevanza è massima riguardo ai testi ritenuti sacri dalle tradizioni religiose, come dimostra la pubblicazione nata nell’ambito del progetto «Ermeneutica dei testi sacri», proposto dalla Facoltà Teologica Pugliese.Il lettore ha la possibilità di avvicinare i fondamenti ermeneutici su cui si basa l’interpretazione dei testi sacri nell’Induismo, nel Buddhismo, nell’Ebraismo, nell’Islam e nel Cristianesimo cattolico, ortodosso e protestante.Di assoluta rilevanza per il dialogo ecumenico e interreligioso, la riflessione sull’interpretazione dei testi sacri può dare un contributo alla purificazione di ciascuna tradizione religiosa dalla tentazione integralista e alla necessità di tutelare e promuovere la libertà religiosa e l’amore fraterno. La questione ermeneutica permette, infatti, di toccare con mano il nesso inscindibile che unisce il testo e la vita, la parola scritta e la realtà.
30,00

Ebraismo. La storia, i profeti, la cultura

Ebraismo. La storia, i profeti, la cultura

Scialom Bahbout

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Operare una sintesi della storia, delle credenze e delle norme che regolano la vita ebraica è impresa non facile, e se per certi versi l'ebraismo è “religione”, per altri esso è “sistema di vita”, di “cultura”, di “civiltà”, è “popolo unito da storia e ideali comuni” e altro ancora. Questo volume intende fornire le informazioni di base su questa religione millenaria e aprire al lettore le porte di un mondo affascinante quanto antico.
10,00

Morte

Morte

Scialom Bahbout, Sergio Givone

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2013

pagine: 64

La morte sembra essere il convitato di pietra del nostro tempo. Si fatica a parlarne, non entra fra le tematiche di discussione, e spesso nemmeno nella predicazione religiosa. Eppure oggi la televisione, il cinema, i giornali ci mostrano la morte fino allo sgomento: una morte cruda, ostentata, quasi presente. Quando la morte non è assente o ostentata, allora è celata dietro le strategie che mettiamo in atto per aggirarla, per provare a ingannarla. Si confrontano su questo tema un rabbino, rav Scialom Bahbout, che porta l'esperienza viva della fede ebraica di fronte alla morte, e un filosofo, Sergio Givone, che mette in luce il legame segreto che lega la morte e l'amore.
7,00

Ebraismo

Ebraismo

Scialom Bahbout

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2001

pagine: 96

6,90

Ebraismo

Ebraismo

Scialom Bahbout

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1996

pagine: 96

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.