Libri di Vera Negri Zamagni
Banche con l'anima. Testimonianze sulle banche di credito cooperativo da Wollemborg a Yunus (1883-2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2024
pagine: 680
La quarta versione dell’antologia dedicata al Movimento della cooperazione di credito italiana, curata da Sergio Gatti, aggiornata e ampliata, è ricca di spunti di riflessione e curiosità. In quattro lustri le personalità che hanno incontrato lungo il loro cammino le Banche di Credito Cooperativo sono quasi 130, e continuano a essere molto differenti fra loro per cultura, origini, ruoli e incarichi. Ma, in tutte le testimonianze, emergono chiaramente le peculiarità della cooperazione e il valore della mutualità bancaria per le comunità di riferimento e per le micro, piccole e medie imprese. Prefazione di Stefano Zamagni e Vera Negri Zamagni.
Paradoxa. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 184
L’immaginario occidentale relativo al continente africano è il frutto di uno sguardo mitopoietico volto ad addomesticarne l’alterità. Le pagine di questo fascicolo si pongono l’obiettivo di smascherare, dati alla mano, pregiudizi radicati e convinzioni diffuse. Si scopre, per esempio, che i flussi migratori africani avvengono principalmente all’interno del continente e che la percentuale degli emigranti africani è inferiore a quella degli asiatici e degli europei. Inoltre, l’idea che le società africane siano intrinsecamente refrattarie alla democrazia per motivi etnico-tribali viene smontata, rivelando come il tribalismo sia spesso un prodotto delle politiche coloniali. Alla convinzione ‘occidentalocentrica’ che l’Africa - come realtà unitaria, coerente e autonoma - in fondo non esista, viene contrapposto il dato di fatto di una agency emergente e in crescita, che rivendica la propria identità e capacità di autodeterminazione.
Economia sociale di mercato e umanesimo d'impresa
Vera Negri Zamagni, Alberto Quadrio Curzio, Marco Vitale
Libro
editore: Inaz
anno edizione: 2012
pagine: 64
Le imprese di persone per le persone nell'economia sostenibile. Imprese familiari e quarto capitalismo
L. Busnach, F. Coltorti, I. Falck, L. Gilli, M. Marsiaj, Vera Negri Zamagni, M. Vitale, S. Zamagni
Libro: Libro rilegato
editore: Inaz
anno edizione: 2022
Inclusività, impegno per il bene comune, ben-essere delle persone e sostenibilità economica e ambientale sono tutti concetti che rinviano al paradigma dell’Economia Civile. Le imprese del quarto capitalismo sono esempi virtuosi di iniziative che permettono ai collaboratori la realizzazione dei propri talenti e alle aziende una crescita armoniosa e sostenibile che contribuisce allo sviluppo dei territori.