Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Valli

The economic rise of Asia: Japan, Indonesia and South Korea
14,00

The economic rise of China and India

The economic rise of China and India

Vittorio Valli

Libro

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 160

13,00

Politica economica e macroeconomia. Una nuova prospettiva

Politica economica e macroeconomia. Una nuova prospettiva

Roberto Burlando, Aldo Geuna, Vittorio Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 510

Obiettivo del volume è dare una rappresentazione degli strumenti e dei metodi della macroeconomia e della politica economica calati nella realtà del mondo odierno. Vi sono quindi una sintetica introduzione alla macroeconomia e una trattazione dei maggiori problemi della politica economica, a livello del mondo, dell'Europa e dell'Italia. La politica economica è analizzata in modo sostanzialmente innovativo, secondo un approccio a più livelli. Infatti, le decisioni più importanti di politica economica vengono prese sia a livello nazionale, come è detto nei consueti testi di politica economica, sia a livello globale, regionale e locale. È dalla complessa interazione tra i vari livelli che scaturisce l'effettiva realtà delle politiche, nonché la loro efficacia o inefficacia. Il volume è arricchito da importanti capitoli su temi di grande attualità, come l'economia della conoscenza e la valutazione delle crisi ambientali, e cerca di fondere gli elementi di analisi teorica con quelli che emergono dalla considerazione dell'attuale realtà economica e sociale.
34,00

L'economia americana da Roosevelt a Obama

L'economia americana da Roosevelt a Obama

Vittorio Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 144

La profonda crisi economico-finanziaria che abbiamo di fronte a noi o, secondo i più ottimisti, alle nostre spalle origina dagli Stati Uniti, che non a caso ne sono stati investiti più di ogni altro paese. Ma quali sono le cause di un tracollo di proporzioni globali paragonabile forse soltanto alla "crisi del '29"? Per rispondere a questo interrogativo, Vittorio Valli ripercorre alcuni degli snodi cruciali della storia economica americana dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.
15,00

Politica economica. Introduzione all'economia dello sviluppo

Politica economica. Introduzione all'economia dello sviluppo

Vittorio Valli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 280

Il testo introduce il lettore ai problemi relativi alla politica economica di lungo periodo. Il volume contiene una sintetica trattazione della teoria della crescita, riferita soprattutto ai paesi industrializzati, e della teoria dello sviluppo, riferita ai paesi in via di sviluppo. Il capitolo sullo sviluppo tratta anche dei differenti modi in cui l'Occidente, i paesi socialisti e i paesi dell'Est Asia hanno impostato la loro politica dello sviluppo. Un corposo capitolo è dedicato allo sviluppo economico italiano e a un'analisi critica delle politiche di lungo periodo seguite nel nostro paese, soprattutto nei confronti dei grandi problemi del Mezzogiorno, dell'energia e dell'ambiente.
24,30

L'Europa e l'economia mondiale. Trasformazioni e prospettive

L'Europa e l'economia mondiale. Trasformazioni e prospettive

Vittorio Valli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 276

La seconda metà del XX secolo ha visto il consolidamento dell'egemonia economica degli Stati Uniti; lo smembramento degli imperi coloniali e il processo di decolonizzazione; l'impetuosa ascesa economica relativa dei paesi dell'Asia orientale; la lenta e difficile costruzione dell'Unione europea; la crescita e poi il collasso dei regimi comunisti dell'Unione Sovietica e dell'Europa orientale; l'inizio del difficile periodo della transizione, nonché l'avvio nel mondo del tormentato processo di globalizzazione economica e finanziaria. Il volume presenta un'analisi chiara e documentata delle trasformazioni dell'economia mondiale, offrendo una visione d'insieme di questi grandi cambiamenti. Una trattazione più dettagliata viene dedicata ai mutamenti economici successivi alla seconda guerra mondiale, ma anche ai processi di globalizzazione e di integrazione europea e alle dinamiche economiche degli Stati Uniti e del Giappone, dell'Italia, delle altre maggiori economie europee e di alcuni paesi mergenti del sud del mondo, quali la Cina, l'India, l'Indonesia, la Corea del Sud, il Brasile e il Messico.
21,90

Politica economica. Volume Vol. 1

Politica economica. Volume Vol. 1

Vittorio Valli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1993

pagine: 504

L'obiettivo dell'opera è quello di fornire un'introduzione ai metodi e ai problemi della politica economica con particolare riguardo all'esperienza italiana. Contrariamente ai manuali di ispirazione anglosassone, che in genere trattano quasi esclusivamente del breve periodo, nel testo si dà grande rilievo anche ai fenomeni di sviluppo e di struttura, così importanti per l'economia italiana. Il primo volume è infatti riferito al lungo periodo, mentre il secondo tratta della teoria e politica di breve periodo. Questo libro è quindi dedicato alla teoria e alla politica dello sviluppo economico, alle interpretazioni sullo sviluppo italiano, alla programmazione e ai problemi strutturali del nostro paese quali il divario Nord-Sud, l'occupazione e la dipendenza energetica dall'estero. Sono inoltre analizzati temi centrali per la nostra economia come il difficile processo di costruzione dell'Unione europea e i mutamenti in atto nell'Europa centro-orientale. Il testo è stato ampliato aggiornato e arricchito di nuove appendici, mantenendo comunque la sua peculiare caratteristica, ossia il tentativo di fondere il più possibile l'economia con la storia e di analizzare l'evoluzione economica italiana tenendo costantemente presente il quadro economico internazionale.
38,30

Politica economica europea. Macroeconomie e politiche di breve periodo

Politica economica europea. Macroeconomie e politiche di breve periodo

Vittorio Valli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1999

pagine: 464

L'obiettivo del volume è quello di fornire una introduzione ai metodi e ai problemi della politica economica di breve periodo con particolare riguardo alle esperienze europea e italiana. Accanto a un'introduzione alla macroeconomia e alla politica economica di breve periodo, vi è infatti una parte dedicata all'economia europea e all'economia italiana. Si tratta di un testo europeo, più che italiano, poiché è necessario che il difficile processo di costruzione dell'Europa unita si accompagni a una migliore conoscenza dell'economia italiana. Rispetto alla seconda edizione il testo è quindi stato profondamente innovato. Si sono infatti introdotti tre nuovi capitoli sull'economia europea, un capitolo sull'analisi congiunturale, numerosi aggiornamenti sia della parte analitica che della parte empirica, richiami ai concetti-chiave di ogni capitolo, diversi esercizi e un glossario dei termini economici. Seguendo la riforma universitaria promossa dall'accordo della Sorbona, il volume è stato inoltre concepito come un testo modulare al suo interno, per favorirne l'uso nei corsi nella laurea di primo livello (il triennio) insieme, eventualmente, ai corsi del successivo biennio. La trattazione è stata resa semplice e compatta. Gli argomenti che comportano qualche difficoltà analitica sono stati inseriti a parte con capitoli e paragrafi asteriscati.
33,90

Problemi ed esercizi di politica economica

Problemi ed esercizi di politica economica

Guido Ortona, Vittorio Valli

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1989

pagine: 216

L'obiettivo di questo volume è quello di permettere un apprendimento attivo, e non solo passivo, della politica economica. Il lettore è quindi posto di fronte a oltre 200 esercizi e problemi relativi alla politica economica, sia con riferimento a problemi di metodo e di teoria che ad applicazioni relative alla politica economica italiana e di altri Paesi. Alla fine del volume vi sono le soluzioni o i riferimenti essenziali per svolgere i temi prescritti. I problemi e gli esercizi proposti riguardano essenzialmente la teoria della politica economica, la teoria e la politica dello sviluppo economico, i modelli di politica economica di breve periodo, i problemi della politica economica di breve e lungo periodo nel caso italiano. Il volume include inoltre un capitolo dedicato ai richiami delle principali nozioni della macro e della microeconomia, un robusto capitolo dedicato all'analisi input-output con applicazioni ed esercizi, un'introduzione all'uso del personal computer per esercitarsi su semplici modelli di politica economica corredato dai relativi listati di programmi e, infine, un glossario di termini economici e una sintetica appendice statistica riferita all'economia italiana.
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.