Altre branche della medicina
DSM-5 in action
Sophia F. Dziegielewski
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2017
pagine: 768
Un libro pratico destinato a tutti coloro che si occupano della salute mentale con un approccio che integra varie competenze e professionalità. Si rivolge infatti non solo agli psichiatri, ma anche a tutti gli altri operatori della salute mentale - psicologi, infermieri, assistenti sociali e medici - che, nella loro attività, si trovano ad affrontare pazienti affetti da una psicopatologia. Questa lettura presenta il DSM-5 in una prospettiva operativa, grazie alla descrizione di numerosi esempi clinici corredati di tabelle esplicative e piani di intervento che coinvolgono e informano il lettore. Il libro si presenta come una buona sintesi tra il pragmatismo e il rigore scientifico del DSM-5 e quell'atteggiamento pratico e di aderenza alle varie realtà che caratterizza il lavoro dei professionisti della salute mentale. La completezza di questo testo sicuramente permette di conoscere e utilizzare i criteri diagnostici universalmente riconosciuti, con la prospettiva di predisporre e applicare dei piani di trattamento e assistenza efficaci ed efficienti.
Il dolore. Dalle innovazioni farmaco-tecnologiche alle cure palliative. II Convegno Interregionale sul Dolore
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il II Convegno Interregionale - "1st International Iberian Adriatic Ionic Conference Pain" - tenutosi il 6-7 novembre 2015 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona, il primo nel suo genere, ha proposto la discussione di un tema tanto importante quanto di difficile risoluzione: il dolore cronico. Molti i temi affrontati: chirurgia antalgica, dolore da cancro, dolore e l'alimentazione, dolore neuropatico. Durante i lavori sono state discusse le innovazioni nell'approccio clinico e nel trattamento farmacologico, chirurgico, riabilitativo e psicologico del dolore cronico per poi concludere con esperienze a confronto.
Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci
Luca Costantino, Daniela Barlocco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il volume fornisce le basi per eseguire praticamente la sintesi di un prodotto. A partire dalla descrizione di tecniche generali, si passa alla descrizione di sintesi di composti di interesse farmaceutico, illustrando i contenuti di articoli scientifici ed evidenziando casi in cui l'ordine di aggiunta dei reattivi, la stechiometria o la presenza di altri composti (iniziatori, ecc.) possono modificare l'andamento di una reazione. Accanto alla procedura batch, sono analizzate strategie di flow chemistry e tecniche di sintesi in parallelo, in soluzione o in fase solida. Il testo è accompagnato da esperienze da svolgere in laboratorio ed è stato calibrato in modo da soddisfare le esigenze di un corso di Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci per il corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in cui la parte pratica è svolta contemporaneamente alla parte teorica e le conoscenze pratiche dello studente sono limitate.
Accesso intraosseo. Dispositivi e tecniche di esecuzione standard ed ecoassistite
Pierfrancesco Fusco, Paolo Scimia, Stefano Di Carlo, Emiliano Petrucci, Franco Marinangeli, Tullio Pozone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Murgo
anno edizione: 2017
pagine: 106
Reperire un accesso venoso periferico è una delle prime e più importanti fasi di un'emergenza sanitaria. Spesso, però, questa manovra può risultare particolarmente difficile, soprattutto quando il paziente è in stato di shock o ha una particolare condizione fisica e/o patologica. L'accesso intraosseo è una tecnica che consente una rapida somministrazione di farmaci, liquidi e plasma, grazie a una manovra veloce e relativamente semplice. L'ecoassistenza applicata alla tecnica intraossea permetterebbe una maggiore precisione nella localizzazione del target osseo e una riduzione delle complicanze soprattutto in pazienti particolarmente "difficili". Questo testo, frutto dell'esperienza clinica degli autori in ambito intra-extraospedaliero e nelle maxi emergenze, rappresenta una guida rigorosa, chiara ed efficace all'esecuzione della tecnica intraossea nel paziente adulto e pediatrico. Il libro è corredato di una pratica scheda tascabile e riassuntiva delle tecniche descritte.
De combustionibus. Saggio sulla malattia ustione
Francesco Mazzoleni, Bruno Azzena
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 308
L'ustione è il traumatismo più devastante che può colpire l'uomo. Dovuta inpassato ad incidenti prevalentemente domestici, ora è causata spesso da eventicaratteristici della modernità: grandi incendi in città di edifici e di fabbriche, incampeggi, in imbarcazioni, in aeroporti, in foreste, talora casuali talora dovutiad atti terroristici. Ad ogni medico, in ospedale o nel territorio, può capitareimprevedibilmente di dover prestare soccorso alle vittime. La cura dell'ustione èmolta progredita dall'ultima guerra in poi grazie all'avanzamento delle conoscenzepatogenetiche e dei mezzi terapeutici, sia internistici sia chirurgici, a nostradisposizione. "L'ustionato si salva nelle prime ventiquattro ore", si suole dire:l'intervento medico, cioè, deve essere adeguato e tempestivo. Questo testo èdedicato ai medici di Medicina Generale, di Pronto Soccorso, del 118, dei Repartidi Rianimazione e dei Centri-Ustione, dei chirurghi plastici, dei chirurghi generalie dei medici in guerra.
Il corpo nella demenza. La terapia espressiva corporea integrata nella malattia di Alzheimer e altre demenze
Elena Sodano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 156
Un manuale che illustra una terapia, ma che in sé racchiude anche tanti piccoli romanzi. La Terapia Espressiva Corporea Integrata, è la terapia di chi non vuole arrendersi a malattie che non fanno sconti. Teci è il metodo del terapeuta che punta a rompere quel muro del silenzio che, se non infranto, uccide l’anima di persone che, a modo loro, urlano la loro voglia di vivere, di esserci. Riferimenti scientifici, esperienze sul campo e storie di vite che chiedono ancora di essere vissute. Il libro contiene questo e tanto altro. Non dà certezze, ma aiuta a capire che non tutto è perduto. È, dunque, un volume per addetti ai lavori, per i familiari delle persone malate di Alzheimer o altre demenze, ma si rivolge a chiunque voglia saperne di più su patologie assai subdole e su una terapia nata e sviluppata in tanti anni di duro lavoro. Un team affiatato, pazienti che si sono fidati e “affidati”, familiari costantemente coinvolti al punto da diventare essi stessi parte integrante della terapia, musiche sapientemente composte e poi giochi (che nel libro troverete descritti in maniera dettagliata), laboratori, incontri, difficoltà, piccoli e grandi successi, emozioni, storie.
Individualità v/s globalizzazione. Volume 1
Roberto Deli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondostudio
anno edizione: 2017
pagine: 112
Internet sex offenders
Michael C. Seto
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 268
Tra gli aspetti più spaventosi della nostra era tecnologica c'è l'apparente facilità con cui alcune persone possono utilizzare Internet per commettere reati sessuali. Michael C. Seto esamina un vasto corpus di ricerca empirica condotta negli ultimi dieci anni in merito all'uso e al contributo di Internet nella commissione di crimini sessuali, inclusa la creazione e la diffusione di materiale pedopornografico. Seto illustra l'eziologia di questi comportamenti criminali, tracciando i profili degli internet sex offenders, analizzando le loro strategie e tecniche di adescamento online.
Diamanti grezzi. Volume Vol. 1
Dolores Mosquera
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 250
Tra i disturbi di personalità, il disturbo borderline è quello che giunge più comunemente all’osservazione clinica. Recenti studi stimano che almeno il 2% della popolazione mondiale sia colpito da questa condizione. Il libro della psicologa e psicoterapeuta Dolores Mosquera vuole fornire una proposta organizzata per percorrere le diverse e più specifiche aree problematiche del disturbo borderline di personalità, mettendo a disposizione del lettore un programma che descrive la struttura per il lavoro con i pazienti e un itinerario sistematico che passa in rassegna gli aspetti centrali della patologia. Attraverso la pluriennale esperienza dell’autrice, maturata presso il centro Intra-TP di Santiago de Compostela da lei stessa fondato, il volume offre spunti pratici applicabili direttamente al lavoro clinico, oltre che utili per lo sviluppo di protocolli di ricerca. Postfazione di Vincente Rubio Larrosa.
Sulla povertà della psichiatria
Benedetto Saraceno
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2017
pagine: 188
Il grande dibattito sull'esistenza o la non esistenza della malattia mentale e sulla funzione normalizzatrice della psichiatria che ha attraversato gli anni Sessanta e Settanta oggi si è spento. La cultura delle neuroscienze prevale, alimentando l'egemonia del modello biomedico o bio-psico-medico. L'ambizione di questo libro non è soltanto quella di formulare una critica della psichiatria contemporanea, ma anche di indicare strade possibili perché essa possa uscire dal vicolo cieco nel quale è intrappolata. Superare l'impasse significa uscire dai limiti disciplinari della psichiatria biologica e avventurarsi nella complessità. Occuparsi di malattia mentale significa allora rompere lo schema salute/malattia e confrontarsi con la sofferenza, quando ciò avviene all'incrocio tra l'intimo delle storie di ciascuno e i luoghi pubblici che abitiamo. Occorre così ripartire dall'ascolto e dalla clinica individuale del paziente, attraversando territori via via più complessi e sociali, fino a incontrare le contraddizioni e le sfide della comunità politica.
Verso una clinica delle macroecologie. L'intervento clinico psicologico nei grandi sistemi viventi: il caso di Napoli in Treatment
Giovanni Madonna, Roberta De Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 140
La patologia relativa alle macroecologie (i grandi sistemi viventi che includono la civiltà umana che in essi si è sviluppata) attiene, secondo Giovanni Madonna, alla scelta sbagliata dell'unità che noi umani percepiamo e pensiamo sensata quando perseguiamo la nostra sopravvivenza, il nostro benessere o il nostro interesse. Tale patologia implica un'alterazione disfunzionale dell'economia della flessibilità che può percorrere due vie. La prima via comporta il formare troppo rapidamente nuove abitudini di pensiero; la seconda il perdere troppo rapida-mente vecchie abitudini di pensiero. Le due vie sono analoghe a quelle che in patologia individuale portano a esiti definibili come “schizofrenia” e “psicopatia”. A fronte della gravità della patologia considerata, Madonna sostiene la possibilità/necessità di un'assunzione di responsabilità sociale da parte di psicologi e psicoterapeuti e descrive le caratteristiche dell'intervento clinico psicologico da rivolgere alle macroecologie. Nella seconda parte del libro, Roberta De Martino illustra Napoli in Treatment (NIT), intervento rivolto a una macroecologia, la città di Napoli, e ispirato alle idee esposte nella prima parte del testo. L'intervento, che ha raggiunto centinaia di migliaia di cittadini, si è avvalso di una “psicofiction” in cui la città si sottopone a psicoterapia. Si è trattato di un intervento in cui l'inedito format ha veicolato un lavoro di riconnessione fra le narrazioni idealizzanti e quelle squalificanti della città. NIT è stato ideato estendendo a una macroecologia la teorizzazione proposta da Madonna in relazione ai piccoli sistemi viventi di tradizionale competenza clinica e relativa ai processi dell'ammalarsi e del guarire/curare.
Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico
Janina Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2017
pagine: 348
Guarire la frammentazione del sé integra nozioni teoriche basate sulle conoscenze neurobiologiche a proposito di trauma, dissociazione e attaccamento con un approccio pratico al trattamento, attraverso un linguaggio diretto, accessibile sia al paziente sia al terapeuta. Viene presentato un modello che pone l'accento sulla "risoluzione", una trasformazione della relazione con se stessi che sostituisce la vergogna, il disprezzo di sé e il senso di colpa con un'accettazione compassionevole. Gli interventi proposti sono stati adattati da numerosi modelli terapeutici all'avanguardia, che comprendono la psicoterapia sensomotoria, il modello degli Internai Family Systems, gli approcci terapeutici basati sulla mindfulness e l'ipnosi clinica. Il lettore arriverà alle pagine finali del volume con una salda comprensione dei modelli terapeutici rivolti all'attaccamento traumatico, del lavoro con i sintomi e i disturbi dissociativi non diagnosticati, dei metodi di trattamento basati sulla comunicazione "da emisfero destro a emisfero destro" e di molto altro ancora. Soprattutto, riceverà degli strumenti per aiutare i pazienti a creare un senso interiore di sicurezza e un legame compassionevole anche con le parti più disconosciute di sé.