Altre branche della medicina
Le pseudoscienze in psicoterapia dell'infanzia
Stephen Hupp
Libro
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2026
pagine: 352
Teoria e clinica del trauma dissociativo
Giuseppe Craparo
Libro
editore: Giunti Psicologia.IO
anno edizione: 2026
pagine: 256
Atlante delle sindromi dolorose
Steven D. Waldman
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2026
pagine: 736
Formulare una diagnosi corretta è il primo passo essenziale per una gestione efficace del paziente con dolore. Ed è proprio la semplificazione del processo diagnostico l’obiettivo principale dell’Atlante delle sindromi dolorose. In questo volume, il dottor Steven D. Waldman offre ai clinici una panoramica chiara, sintetica e aggiornata delle sindromi dolorose più comuni riscontrate nella pratica quotidiana, accompagnata da indicazioni pratiche per la diagnosi e il trattamento. Con oltre 1000 illustrazioni di alta qualità, questo atlante unico nel suo genere fornisce tutte le informazioni necessarie per orientarsi verso una diagnosi corretta: dai segni e sintomi associati a ciascuna sindrome, agli esami diagnostici utili per confermare l’ipotesi clinica, fino alla diagnosi differenziale e alle opzioni terapeutiche disponibili. Il testo affronta più di 100 condizioni dolorose frequenti, come cefalea, dolore facciale, sindromi del plesso brachiale, fibromialgia, artrite, neuropatie, borsiti, dolore gastrointestinale, traumi sportivi e dolori muscoloscheletrici, solo per citarne alcuni. A queste si aggiungono capitoli dedicati a patologie rilevanti come l’angina, l’embolia polmonare, il pneumotorace, la malattia da reflusso gastroesofageo, l’ulcera peptica, l’aneurisma dell’aorta addominale, l’ernia di Spigelio, la gravidanza ectopica, la malattia di Lyme, le sindromi da intrappolamento del nervo sciatico e tibiale a livello del ginocchio, la nevralgia del nervo safeno e la metatarsalgia. L’opera adotta un formato visivo coerente e di facile consultazione, arricchito da tabelle, immagini radiologiche ed ecografiche, che guidano visivamente il lettore e semplificano il processo diagnostico. Ogni capitolo include inoltre sezioni dedicate agli effetti collaterali e alle complicanze, oltre a utili “perle cliniche”, pensate per aiutare il medico a evitare insidie ed errori comuni nella gestione delle sindromi dolorose.
Psicoterapia delle disfunzioni sessuali
Fenelli, Volpi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 250
Il trauma psicologico: ricerca, clinica e policy
Vittoria Ardino
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 300
Metodologia dell'intervento in psicologia clinica
Barbara Cordella, Massimo Grasso, Angelo R. Pennella
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il volume intende proporre al lettore una riflessione sui concetti basici del lavoro psicologico clinico e psicoterapeutico utilizzando l'esemplificazione quale modalità espositiva privilegiata. Perciò ogni capitolo si sviluppa con la seguente sequenza: illustrazione preliminare sintetica del concetto teorico su cui ci si vuole soffermare; esposizione di materiale clinico (trascrizione di un colloquio o resoconto di un caso), intervallato da alcuni brevi commenti il cui fine sarà quello di "sensibilizzare" il lettore al riconoscimento degli elementi che evidenziano il concetto all'interno del colloquio/caso; sintesi conclusiva.
Psicoterapia e diritto
Francesco Dall'Olio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2025
pagine: 260
Un manuale sul rapporto tra psicoterapia e diritto, indispensabile per orientarsi nell’attuale contesto storico e sociale di fronte a una richiesta di cura della malattia psichica in allarmante aumento, soprattutto da parte delle generazioni più giovani. In primo piano, la responsabilità medica, in relazione al diritto fondamentale alla salute, nel trattamento sanitario, a iniziare dal consenso informato “assolutamente essenziale” e dal rispetto della dignità umana. Il testo tenta di fondere le conoscenze della cultura medica e di quella giuridica, delineando una nuova figura di terapeuta, consapevole di una precisa realtà storica e sociale nella quale si muove ed opera, e che sia in grado di fornire al paziente un percorso e un risultato clinico sempre più completo, efficiente ed efficace.
Sull'orlo dell'abisso. Essere familiare di persona affetta da disturbo mentale
Renato Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 306
Il saggio esplora le numerose questioni che interrogano chi si trova ad affrontare i problemi del disturbo mentale grave e cerca di dare loro risposta alla luce dell’esperienza dei familiari. Viene proposto di privilegiare una interpretazione del disturbo mentale grave come espressione di peculiare e singolare – pertanto non facilmente integrabile socialmente, specie nelle attuali condizioni sociali e politiche – modalità di “essere al mondo” secondo una prospettiva fenomenologica e antropologica-psicodinamica di tipo freudiano (psicoanalitico). Su tale base viene analizzata e criticata l’attuale organizzazione dei servizi di salute mentale, orientata a un’interpretazione prevalentemente di tipo biologico del disturbo mentale e in un’ottica di “normalizzazione” invece che alla valorizzazione delle più moderne acquisizioni dell’importanza del substrato psicosociale di tali condizioni, alla luce delle ricerche più recenti della sociologia e della psicologia, che enfatizzano l’importanza della riacquisizione della propria identità delle persone marginalizzate e oggetto di stigmatizzazione per la loro “diversità” e del loro diritto alla inclusione sociale e a tutti i diritti costituzionalmente garantiti.
Coaching teatrale
Maria Stafanache
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
Il testo è una guida utile per operatori che propongono lavoro creativo in gruppo. Uno strumento semplice per chi vuole migliorare la comunicazione interpersonale e per tutti coloro che desiderano allenarsi in autonomia e riscoprire la propria creatività assopita. Il saggio mette a disposizione esercizi e tecniche teatrali del coaching teatrale, finalizzati a perseguire e ottenere una comunicazione efficace nel quotidiano. Il lavoro si rivolge a educatori, formatori, operatori teatrali, mediatori culturali, professori, insegnanti, pedagogisti, psicologi ma anche a chi vuole semplicemente lavorare su di sé.
Storia di una psicoterapia
Daniela Visone
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
Una terapeuta e la sua paziente raccontano, a due voci, un percorso clinico che porta alla scoperta della sindrome di Asperger in una donna adulta. Il libro dà voce a una condizione spesso invisibile, mostrando quanto la neurodivergenza femminile sia ancora sottodiagnosticata. Con uno stile chiaro e coinvolgente, unisce riflessione clinica e narrazione personale, offrendo spunti preziosi per chi lavora nella salute mentale e nell'educazione.