Arti, cinema e spettacolo
Progettare oggi. Architettura tra comfort e sostenibilità
Maria Silvia De Santi
Libro
editore: Il Lavoro Editoriale
anno edizione: 2016
La città pubblica
Paolo Fusero, Lorenzo Massimiano
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2016
pagine: 124
La "città pubblica" di San Giovanni Teatino è stata studiata attraverso sei ambiti di indagine, ciascuno diviso in due temi progettuali. Ogni tema progettuale, di norma, è stato poi assegnato a due gruppi di studenti per cui in totale sono stati elaborati ben venticinque progetti di rigenerazione urbana degli spazi pubblici.
Il segreto. Le più belle storie d'amore. DVD
Film: DVD video
produzione: Fivestore
anno edizione: 2016
Storie di cinema. Cinquattotto voci dal set
Gian Luigi Rondi
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2016
Per trent'anni ho scritto di cinema considerandolo dal punto di vista della critica cinematografica, formulando i miei giudizi sulla base di quello che vedevo sugli schermi delle tante salette riservate a noi critici, film, cioè, di cui spesso ignoravo quasi tutto a cominciare dai loro autori, pure essendo arrivato presto a conoscerne alcuni anche di persona. Le pagine di questo libro tendono a formulare un discorso preciso sugli interrogativi suggeriti dai film o appena realizzati o in via di preparazione. Ottenendo così un quadro il più esauriente possibile dell'itinerario via via compiuto dagli autori e anche dallo stesso cinema nel corso della sua evoluzione a livello sia di creazione sia di tecniche in continuo movimento.
Chiese barocche a Palermo
Rosario La Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2015
pagine: 240
Icona Rimini. Venti anni di grafica balneare
Libro: Libro in brossura
editore: Guaraldi
anno edizione: 2015
pagine: 57
... Una città che si esponga per essere "consumata", quale suo prodotto deve mettere in vendita, quale parte di sé deve mostrare? E se questa ipotetica città è Rimini - contraddittoria, "plurima", "liquida", attraente, reazionaria, rivoluzionaria, "amerikana", comunista, consumista, visionaria, patetica, poetica e molto altro ancora (metropoli paesana e "tenero scarabocchio" di Fellini) - quali aspetti, tra i tantissimi possibili, dovrà privilegiare per far breccia nel mercato mondiale del turismo, sempre più agguerrito, competitivo, globalizzato? (...) Ogni manifesto dà una visione parziale, soggettiva ma autentica: singole particelle di verità che, accumulandosi negli anni, e per approssimazioni successive, tendono a dare, di Rimini, una immagine, per quanto possibile, vicina alla verità...