Biografie generali
Il viaggio in Italia. Lettere e diari
Elizabeth A. Bayley Seton
Libro: Libro rilegato
editore: Editasca
anno edizione: 2021
pagine: 104
Esegesi di un assassinio. Sante Frontini e la morte di Terenzio Grossi
Serafino Giulietti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Erebus
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una lontana memoria familiare da poco rivelata sulla morte di Terenzio Grossi, brigante attivo negli anni dell’Unità d’Italia (1860-1862), è alla base del presente lavoro. Essa, sepolta nel silenzio domestico per oltre un secolo, offre una versione radicalmente dissonante rispetto alla vulgata sulla fine violenta che gli toccò in sorte. A quel racconto, a sorreggerne gli inediti e sorprendenti contenuti, si è affiancata l’esegesi di carte che, quando attendibili, non ebbero sviluppi di sorta, e quando fitte di menzogne, godettero di una inattaccabile credibilità. Ora, rilette alla luce del racconto tramandato oralmente, esse mostrano come la verità di allora ebbe molto a che fare con necessità processuali e convenienze di parte e poco a che spartire con la veridicità dei fatti. In un salutare e risarcitorio gioco del destino, quegli ingialliti documenti ci consegnano la rude umanità, impressa in gesti aspri e generosi, di colui, Sante Frontini, che non abdicò mai ai doveri dell’amicizia. Prima che un’altra, contraffatta, ‘verità’ lo inchiodasse nella veste di proditorio assassino del suo capo.
Pasquale O' Scuntent La storia di Pasquale Bianco
Libro
editore: Iuorio
anno edizione: 2021
pagine: 48
Loris Dadam. Impegno politico, arte, ingegneria (e musica rock)
Mario Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2021
pagine: 240
Contributi per rievocare i molteplici impegni professionali e politici dell'architetto Dadam (1946-2018).
Giuseppe Branciforti. Il fondatore di Bagheria
Angelo Di Salvo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Strillone
anno edizione: 2021
pagine: 160
«Noi siamo le letture che ricordiamo». Lettura, identità, memoria
Nelida Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2021
Una montagna di zucchero e fiele
Attilio Scarponi
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 350
La storia di una vita. Dalla dura prima infanzia contadina nella contrada del Fossatello, alle grandi soddisfazioni della pasticceria, più che un mestiere un'arte in continuo divenire che ha accompagnato l'autore dalla prima adolescenza alla meritata pensione. Ottant'anni di passioni. Attilio Scarponi affronta questo autentico sentito diario, con un linguaggio diretto, uno stile “naif ” (come del resto naif è la sua pittura), senza indugere in ricercatezze verbali né cadere in parafrasi letterarie che non gli appartengono. La freschezza e la bellezza di questo libro è proprio nella semplicità del linguaggio, nella presa diretta, nella crudezza dei racconti di un'infanzia patita più del dovuto, accompagnata da un'onesta povertà e da un'educazione spartana. La storia privata del protagonista viaggia parallela con quella del Paese, piegato da una guerra perduta, da un secondo dopoguerra fatto di stenti e duro lavoro, fino al Boom economico degli anni Sessanta. E come la grande storia del Paese, quella con la “S” maiuscola, anche la storia privata dell'autore, dopo tante peripezie, volge al meglio. Un diario di sofferenze e duro lavoro, coronato da un inatteso lieto fine.
Tempo sincronicità e cambio del calendario. José Arguelles. La vita e le opere di un visionario
Stephanie South
Libro: Libro in brossura
editore: Accademia del Sole Blu
anno edizione: 2021
pagine: 432
"Tempo sincronicità e cambio del calendario" è molto di più di una biografia: è un ingresso nell’ampio Respiro del Cosmo che ha attraversato la mia vita di un umano, possedendolo e trasformando la sua natura già fortemente spirituale in una missione esistenziale, di fondamentale servizio per l’umanità. La vita di José Argüelles che diventa Valum Votan, assumendo il compito di Colui che viene a chiudere il Ciclo, è un racconto intenso, a volte molto doloroso, di un’anima che riconosce il Cammino per cui si è incarnata e non esita un istante nel percorrerlo fino in fondo, come tutti i grandi Maestri hanno sempre fatto.
Armando Marizza. Una vita per la scuola e per l'arte
Gianni Marizza, Rita Marizza
Libro: Libro in brossura
editore: Chiandetti
anno edizione: 2021
pagine: 296
Vita fede e libertà di Giuseppe Desiderio. L'arcidiacono di Sant'Agata dei Goti deputato al parlamento nazionale napoletano 1820-1821
Giancristiano Desiderio
Libro
editore: Iuorio
anno edizione: 2021
pagine: 296
L'affaire Donizetti. Intrighi musicali all'ombra del Vesuvio
Mario Di Sapio
Libro: Libro in brossura
editore: Martin Eden
anno edizione: 2021
pagine: 112
Quanto c'è di vero nella tradizione che vorrebbe Gaetano Donizetti riposarsi all'ombra di un ulivo tra le campagne vesuviane di Pollena Trocchia, magari in cerca d'ispirazione per comporre qualcuno dei suoi fortunati melodrammi? Cosa avrebbe spinto il maestro – bergamasco di nascita, ma che a Napoli cercò il successo, trovando tuttavia anche molte amarezze – nel piccolo borgo alle pendici del monte Somma? E quali erano i suoi rapporti con i nobili che vi venivano in villeggiatura, in particolare col potente ministro Santangelo? Mario Di Sapio si è messo con passione sulle orme di Donizetti, ricostruendo – attraverso documenti, lettere, memorie, biografie – un suggestivo spaccato storico della vita del “suo” borgo vesuviano e dei rapporti con la Napoli capitale, in particolare con gli ambienti politici e culturali della prima metà dell'Ottocento.
Agata era seduta e pensava. Memorie di un'italiana del Salento
Maria Antonietta Mea
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Agata, una donna cresciuta nel Sud d’Italia, si racconta e ricostruisce, con ironia non scevra di dolore, il suo percorso, sino ai giorni nostri e alla maturità duramente conquistata. Tante riflessioni su un’esistenza, in fondo, “normale”.