Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biografie generali

In linea. Quota 731 di Monastero

In linea. Quota 731 di Monastero

Marco Biasucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Il 15 ottobre 1940 Benito Mussolini e i suoi più stretti collaboratori decidono di attaccare la Grecia. Il 20 novembre il colonnello Luigi Marzio Biasucci parte per Tirana. La città è un brulicare di militari. In cielo un grande andirivieni di aerei e per strada un fermento incessante. Nella stanza d’albergo, il colonnello scrive ad Amelia, sua moglie, rimasta a Como con i figli. Poche righe per tranquillizzare la famiglia. Da qui comincia, attraverso lo scambio epistolare quotidiano tra Amelia e Luigi, la loro storia. Un racconto in presa diretta ricco di testimonianze, che con semplicità e rigore descrivono quei terribili giorni in cui la vita e la morte sembrano sospese in un tragico gioco. La sofferenza di tanti giovani e l’assurdità della guerra emergono dal racconto e spingono l’autore ad esplorare le ragioni, anche personali, che hanno portato un’intera generazione a diventare protagonista di una delle pagine più buie della nostra storia. Il 14 marzo 1941 il colonnello Biasucci viene ferito mortalmente alla quota 731 di Monastero, che diventerà il tragico simbolo della campagna di Grecia.
17,00

Il primo italiano dell'Opus Dei. Monsignor Francesco Angelicchio

Il primo italiano dell'Opus Dei. Monsignor Francesco Angelicchio

Fabio Mario Angelicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 256

Mons. Francesco Angelicchio è stato la prima vocazione dell’Opus Dei in Italia. Da studente si mantiene agli studi facendo la claque al teatro Eliseo di Roma con Alberto Sordi e Paolo Panelli. Combatte sul fronte jugoslavo, sfugge al rastrellamento delle Fosse Ardeatine, milita nell’Azione Cattolica e viene espulso dalla Dc. Dopo l’incontro con il fondatore dell’Opus Dei, san Josemaría Escrivá, viene ordinato sacerdote. Come direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI e responsabile del Centro Cattolico Cinematografico, entra in contatto con esponenti di primo piano di quel mondo: da Fellini, a Olmi, a Rossellini, a Pasolini, a Cavani. Lasciato l’incarico, va a dirigere per oltre venticinque anni una parrocchia alla periferia di Roma. In questa esauriente biografia, l’Autore racconta la vita del primo italiano dell’Opus Dei. Prefazione di Liliana Cavani.
18,00

Tempesta sulle alpi albanesi

Tempesta sulle alpi albanesi

Giovanni Zanette

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2024

pagine: 280

«In guerra non si vive accanto ad altri uomini ma quasi dentro di essi: e io avevo vissuto la mia breve esperienza con uomini semplici e umili, ma così ricchi, dentro, così vivi e veri, che me n’era rimasto il senso di una straordinaria rivelazione interiore.» Le gesta degli alpini nella sanguinosa campagna contro la Grecia sono ormai entrate nella leggenda. Quella che avrebbe dovuto essere una «passeggiata turistica» verso il Partenone si rivelò una lotta impari di un esercito mandato allo sbaraglio per l’incoscienza degli alti comandi. I veci e i bocia della «Julia», della «Tridentina», della «Pusteria» e della «Cuneense» combatterono con disperato coraggio aggrappati alle ultime cime per impedire che le truppe greche potessero sfociare nella pianura albanese e buttare in mare il corpo di spedizione italiana. Durante il terribile inverno del 1940-’41, il tenente degli alpini Giovanni Zanette si trovò in quella «tempesta» di fame, di freddo e di morte, quando la nostra disfatta pareva sempre più imminente, vivendo giorno per giorno le drammatiche vicende dei nostri alpini. A campagna finita, rientrato in Italia, decise di raccontare le gesta, il coraggio, il senso del dovere di questi magnifici uomini e combattenti che trovarono la forza di resistere anche quando tutto pareva perduto.
19,00

New Martina. La mia storia. Fenomeno per caso

New Martina. La mia storia. Fenomeno per caso

New Martina

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il libro, scritto in forma di diario con un linguaggio fresco e attuale, racconta la storia di una giovane ragazza napoletana che si trova all’improvviso famosa in tutto il mondo grazie al social TikTok. La popolarità che ha raggiunto è così grande che ormai il suo negozio è tappa fissa per chi arriva a Napoli e si mette in fila davanti al negozio di famiglia dove lavora. Il suo passato, la sua semplicità, l’improvviso successo, i suoi sogni vengono raccontati in questo agile volumetto con immagini e testi con l’abile supporto di Gabriele Parpiglia noto giornalista, autore e produttore televisivo. Con la prefazione di Gigi D'Alessio.
13,90

Alfred Dick. L'uomo che inventò il Toro. Un sognatore svizzero nella Torino della Belle époque

Alfred Dick. L'uomo che inventò il Toro. Un sognatore svizzero nella Torino della Belle époque

Luigi Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2023

pagine: 304

La misteriosa e sconosciuta storia di Alfred Dick, l’uomo che si inventò il Torino Calcio, è qui raccontata non solo di per sé, ma anche come pretesto per molto altro. È arricchita e trasformata in un vero e proprio porto di mare, capace di accogliere infiniti attracchi: sportivi, amorosi, avventurosi, misteriosi, persino ultraterreni. Ad incrociare la strada dei due protagonisti, sono tante le scialuppe che vi approdano. Tutte guidate da timonieri illustri, che da lì a breve la Storia con la «S» maiuscola ci consegnerà come assoluti primi attori della cultura del XX secolo. Tuttavia, pur nella ridda incalzante di incontri per lo meno sorprendenti ma storicamente verosimili, la vicenda umana di Dick ha Torino e la squadra granata, che della città porta orgogliosamente il nome, i fuochi del suo essere. (Dalla Prefazione di Franco Ossola)
18,00

Edith Wharton. Una scrittrice americana in Italia

Edith Wharton. Una scrittrice americana in Italia

Rita Severi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 220

Edith Wharton ha pubblicato nel 1920 L’età dell’innocenza con cui ha vinto il Premio Pulitzer, assegnato per la prima volta a una donna. Nel 1993 uscì l’omonimo film di Martin Scorsese. La scrittrice americana cominciò a frequentare l’Italia sin da bambina e per tutta la vita continuò a fare vacanze italiane, ad apprezzare in modo singolare l’arte del nostro Paese, sia rinascimentale che barocca, a fare delle città e dei borghi le ambientazioni dei suoi romanzi, racconti, saggi e poesie. Questo libro ne ripercorre le tappe attraverso i suoi viaggi, la sua corrispondenza e i riflessi presenti nelle sue opere, sia edite che inedite, tradotte per la prima volta in italiano, lingua che lei parlava e scriveva correntemente. D’ora in poi si dovrà considerare Edith Wharton una scrittrice esperta di «cose italiane», europea e cosmopolita.
18,00

Un uomo da bruciare. Giordano Bruno, le idee rivoluzionarie, l'amore, la morte sul rogo

Un uomo da bruciare. Giordano Bruno, le idee rivoluzionarie, l'amore, la morte sul rogo

Claudio Fracassi

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 252

«Ogni cosa si muta, nulla si annichila. Qualunque sia il punto di questa sera che aspetto, se la mutazione è vera, io che sono nella notte, aspetto il giorno». Fu bruciato come «eretico». Ma le riflessioni, le battaglie, le inaudite scoperte di Giordano Bruno andavano molto al di là delle sanguinose diatribe religiose che nel XVI secolo squassavano l’Europa. Il filosofo di Nola esplorava non solo i cieli infiniti, ma la società, l’animo delle persone, la forza inaudita dell’amore che muove il mondo, perché «non vi è servo che non provenga da antichi re, non vi è re che non provenga da antichi servi». Costretto a fuggire lontano, il Nolano diede battaglia per le sue idee a Parigi, a Londra, a Francoforte, destreggiandosi fra sovrani, università e persino teatri. Poi, al ritorno in patria, fu rinchiuso in cella e arso sul rogo a Campo de’ Fiori. È utile conoscere la sua vita per capire la sua morte; esplorare il mondo di allora, attraverso pagine ricche di pensieri, di avventure e di documenti. Alla fine l’uomo fu condannato, oltre che al rogo, all’eterno oblio. Ma il lettore scoprirà che furono i ragazzi di tutta Europa a resuscitarlo.
18,00

Sai ma' sono trans. Come sopravvivere al coming out di un(a) figlio(a)

Sai ma' sono trans. Come sopravvivere al coming out di un(a) figlio(a)

Emma Mirò

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 200

«Sono una madre che sta cercando una via di uscita a una situazione disperata. E lo sto facendo con gli occhi bendati, a bordo strada in tangenziale. Con il cuore che a volte salta un colpo e poi, dannazione, riparte sempre». Emma vive tra Milano e Torino. Dopo la separazione ha un nuovo compagno che ama moltissimo, e ha un figlio adolescente che è il suo orgoglio. Lo ha adottato quando aveva poco più di un anno. Lui, occhi a mandorla e pelle ambrata, è un ragazzo di una bellezza disarmante. Lo dicono tutti, non soltanto lei che è la sua mamma. All’improvviso, come un fulmine a ciel sereno, una sera d’estate ecco piombare il caos. Suo figlio le dice che lui in realtà è lei. Che si sente una ragazza dentro. La donna, orgogliosa paladina dei diritti di ogni minoranza al mondo, si sente morire. Perché lei un figlio transgender non lo aveva messo in conto. Lei voleva diventare nonna, un giorno. Voleva una vita normale. Con fatica – tanta – la donna prova a stare dietro alle montagne russe su cui questo figlio la trascina, con qualche alto e moltissimi bassi, alla scoperta di chi vive davvero dentro il corpo di questo ragazzo che arriva da lontano. Con un finale ancora da scrivere, perché la strada da fare è lunga. Ma ovunque porterà entrambi, al traguardo ci saranno due persone diverse da come erano partite all’inizio del viaggio.
17,00

Un educatore ad Auschwitz. Una storia dimenticata: l'Omocausto

Un educatore ad Auschwitz. Una storia dimenticata: l'Omocausto

Carlo Scovino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2023

pagine: 130

Fredy Hirsch era ebreo omosessuale ed educatore. Ciò che riuscì a fare nell’abisso di Auschwitz prima di morire, fu – dal punto di vista educativo – una sorta di miracolo per diverse ragioni: per la possibilità di riflettere sul senso umano (e umanizzante) dell’educazione e dell’educare, in uno scenario storico considerato la massima esperienza di disumanità e cancellazione della dignità del soggetto, e per la straordinaria lezione di resilienza e resistenza che ci spinge a considerare alcuni aspetti metodologici della cura educativa e della relazione di aiuto in condizioni estreme. Il lettore sarà introdotto anche nei temi dell’Omocausto, sui quali solo da alcuni decenni si è cominciato a far cadere il velo del silenzio. Coloro che si imbattano in un Stolperstein (pietra d’inciampo) sono invitati a ricordare, a non dimenticare, a riflettere su quanto è accaduto in passato per ridare dignità a chi è stato privato di tutto, anche del nome, intrecciando continuamente il passato e il presente, la memoria e l’attualità. Chi si imbatterà nelle pagine di questo libro andrà oltre il nome scritto sulla pietra d’inciampo che ricorda Fredy Hirsch. Raccontare storie ci salva, e raccontare l’ingiustizia restituisce alla memoria quel diritto a volte negato. Questo libro ci auguriamo sia accolto come un atto di giustizia verso quell’umanità che è stata violentata nei campi di sterminio.
14,00

Le mie avventure on the road con i Rolling Stones. It's only rock 'n' roll

Le mie avventure on the road con i Rolling Stones. It's only rock 'n' roll

Chet Flippo

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2023

pagine: 208

I Rolling Stones sono il più grande animale da palco che il rock abbia mai prodotto. Chet Flippo racconta, dal di dentro, una delle loro tournée più straordinarie, quella nordamericana del 1975, quella del clamoroso arresto di Keith Richards per possesso e spaccio di droga in Canada – e della chiacchierata liaison tra Jagger e Madame Trudeau, la first lady canadese. “Bonus track” il racconto dell'arcinoto live al Mocambo del 1977 (il cui disco è uscito nel 2022). Il risultato è un libro che vi farà vivere fianco a fianco con gli Stones mentre ancora erano visti come satanici portatori di calamità di proporzioni bibliche. Con un'inedita e aneddotica introduzione di Chris O'Dell, storica tour manager degli Stones, e una postfazione di Seba Pezzani che racconta il fenomeno Stones fino ai giorni nostri.
22,00

Contesa e calpestata. Da musa a donna: la «swinging life» di un'icona del Novecento

Contesa e calpestata. Da musa a donna: la «swinging life» di un'icona del Novecento

Riccardo Russino

Libro: Libro in brossura

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2023

pagine: 168

Pattie Boyd, classe 1944, cresce vedendo la madre accettare i tradimenti del primo e del secondo marito. «Non lavoro, come faccio se resto sola?» si giustifica la donna. Pattie si promette che avrà una vita diversa: non sogna il matrimonio come realizzazione di sé, ma vuole un lavoro che le garantisca l'indipendenza. La bellezza la aiuta. Negli anni Sessanta diventa una modella famosa e poi conquista due uomini molto desiderati: prima George Harrison, uno dei favolosi Beatles, e poi Eric Clapton, uno dei chitarristi più influenti dei nostri tempi. È la loro musa: a George ispira Something, a Eric Layla, due tra le canzoni d'amore più celebri del Novecento. Vista dall'esterno pare una favola, vista dall'interno le tinte si fanno decisamente più fosche: Pattie non tiene fede alla promessa di non dipendere da un uomo e il prezzo che paga è alto. Altissimo. Finché il troppo dolore la spinge a diventare finalmente la donna che aveva deciso di essere.
16,50

Il mio lato B(polare). Storia di una malattia

Il mio lato B(polare). Storia di una malattia

A. Andrea Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2023

pagine: 240

A. Andrea Pinna è giunto alla popolarità grazie ai suoi aforismi irriverenti, le celebri “Perle di Pinna”: prima blogger, poi influencer, quindi volto televisivo… Una vita in costante accelerazione, come una corsa a perdifiato in discesa. Eppure, è proprio all’apice del successo che si è trovato a dover fare i conti con una malattia che, da latente, si è scatenata in tutta la sua portata sconvolgente: il disturbo bipolare. Una diagnosi durissima da accettare, anche perché le malattie psichiatriche sembrano rubare la tua stessa identità e, ancora oggi, portano con sé uno stigma davvero difficile da superare: quante volte definiamo una persona come se fosse tutt’uno con la sua patologia? Anche per andare oltre questo tipo di pregiudizio, Pinna ha deciso di ripercorrere la sua storia senza edulcorare nulla, condividendo ricordi e momenti che in pochi hanno il coraggio di raccontare. Dai momenti più bui agli incredibili episodi allucinatori, dall’eccitazione maniacale della fase up al cupo malessere della fase down, dalle richieste di aiuto fino all’incontro determinante con lo psichiatra che lo ha indirizzato verso la terapia più adatta per lui: Pinna non censura nulla, scavando con lucidità tra i ricordi più dolorosi ma senza perdere mai la sua dissacrante vena ironica. Perché, grazie all’adeguata terapia medica e al supporto degli affetti, Andrea ha imparato a convivere con la malattia e ha riscoperto la sua inconfondibile capacità di vedere il lato assurdo e paradossalmente divertente di ogni situazione. “Il mio lato B(polare)” è un viaggio sulle montagne russe, un coraggioso contributo al discorso pubblico sulla salute mentale, e un messaggio di incoraggiamento per chiunque abbia incontrato la malattia psichiatrica sulla propria strada.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.