Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Think green. Modern approaches to microwave-assisted digestion
22,50

Chimica generale

Chimica generale

Brain B. Laird

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2018

pagine: 759

La chimica, disciplina il cui principale obiettivo è la conoscenza della natura che ci circonda, anche da un punto di vista microscopico, è ritenuta materia fondamentale per la formazione dei futuri dottori in scienze matematiche, fisiche, naturali, in medicina e ingegneria. Uno degli obiettivi più importanti di un corso universitario di chimica è rendere assimilabili agli studenti i concetti fondamentali della reattività chimica: questo non può prescindere dalla conoscenza della struttura atomica e del legame chimico, dallo studio della termodinamica, degli equilibri (acido-base e redox) e della cinetica di reazione. Questo volume offre un approccio matematicamente rigoroso alla materia e segue un percorso che va "dal molecolare al macroscopico". Ogni capitolo è accompagnato da 200 esempi, basati su problemi che stimolano lo studente alla risoluzione logica e gli offrono esercizi di autovalutazione. Oltre 1800 Esercizi, inoltre, completano la preparazione. Area studenti: soluzioni dei problemi dispari del testo. Test a risposta multipla. Area docenti: lucidi in formato PowerPoint.
64,00

Frammenti di chimica. Come smascherare falsi miti e leggende

Frammenti di chimica. Come smascherare falsi miti e leggende

Pellegrino Conte

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2018

pagine: 236

"Bisogna sempre diffidare dei santoni che dicono di se stessi di essere novelli Giordano Bruno o redivivi Galileo Galilei. Come avrò modo di dimostrare, esiste un solo tipo di scienza ed è quella che segue regole ben precise – ovvero le regole del metodo scientifico – al di fuori delle quali non esiste "scienza", ma solo pseudo-scienza". La vita è chimica, la chimica è vita. Il Prof. Pellegrino Conte, Ordinario di Chimica Agraria presso l'Università degli Studi di Palermo, ci accompagna in un viaggio con una "valigia" di strumenti per distinguere i fatti dagli aneddoti, per conoscere cos'è la chimica, come si legge l'etichetta di un'acqua in bottiglia, cosa sono le diluizioni omeopatiche, i vari zuccheri e dolcificanti, curiosità come la matita copiativa e tanto altro.
18,90

Tavole periodiche degli elementi

Tavole periodiche degli elementi

Laura Orian, Cristina Tubaro

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 2

4,00

Introduzione alla chimica. Ediz. Mylab

Introduzione alla chimica. Ediz. Mylab

Nivaldo J. Tro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: 656

Il volume spiega i fondamenti della Chimica, avvalendosi di numerosi esempi ed esercizi, spiegati passo passo. Il richiamo alla vita di tutti i giorni è ben calibrato e capace di suscitare interesse, senza distrarre dalla trattazione più rigorosa. L’aspetto grafico è curato accattivante, e la struttura del libro, che alterna schemi, esempi, figure in modo sempre ordinato, ne facilita la lettura e la comprensione. Compresa nel prezzo, la piattaforma online MyLab, contenente la versione digitale del volume e la risorsa MasteringChemistry, con animazioni e modelli molecolari interattivi, le risposte alle domande e le soluzioni ai problemi dispari di fine capitolo. E, ancora: test di autovalutazione suddivisi per capitolo e un’appendice con i richiami matematici in lingua inglese.
57,00

Chimica oltre il luogo comune

Chimica oltre il luogo comune

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 112

La chimica, anche se non sempre ci si rende conto di ciò, pervade tutti gli aspetti della vita e, come ogni altra scienza, non è né buona né cattiva; sta alle persone indirizzarla nella direzione più giusta e utile. Gli argomenti del volume spaziano dalle prospettive offerte dai nuovi farmaci alle cronache di avvelenamenti recenti e passati, dalla quasi "magia" nella storia dell'arte alla quotidianità del bucato o del frigorifero di casa, fino alle straordinarie potenzialità dei materiali che, imitando la natura, sono capaci di ripararsi da soli. Conoscere meglio la chimica, attraverso questi racconti, consente al lettore di andare ben oltre il luogo comune e giudicare senza preconcetti questa disciplina che, pur nella sua ambivalenza, svolge sicuramente un ruolo fondamentale nel progresso dell'umanità.
12,00

Introduzione alle tecniche analitiche strumentali. Applicazioni alla mineralogia e alla scienza dei materiali

Introduzione alle tecniche analitiche strumentali. Applicazioni alla mineralogia e alla scienza dei materiali

Alessandro Francesco Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2018

pagine: 338

In questo testo didattico sono descritte le basi teoriche e la strumentazione delle più comuni tecniche di analisi (analisi di volume, spettroscopica e microscopica) dei minerali, sia allo stato cristallino che amorfo. Le tecniche, illustrate qui a livello introduttivo, sono da considerare come uno stimolante punto di partenza. Ogni capitolo del testo include un’applicazione specifica della tecnica descritta, esercizi e ampia bibliografia, per consentire allo studente l’approfondimento dei temi trattati.
27,90

Chimica generale. Principi ed applicazioni moderne
47,00

La chimica nella scuola. Volume Vol. 3

La chimica nella scuola. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 92

«Piccolissimo è quello spirito che non è capace o è difficile al dubbio». Giacomo Leopardi «Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli stupidi sono sicuri di ciò che dicono». Voltaire «Ci sono due specie di sciocchi: quelli che non dubitano di niente e quelli che dubitano di tutto». Charles-Joseph principe di Ligne «Ogni scienza chiude in fondo a sé il dubbio». Émile Verhaeren
12,00

Le molecole del gusto ovvero la chimica dei sapori

Le molecole del gusto ovvero la chimica dei sapori

Gianni Galaverna, Chiara Dall'Asta

Libro: Libro in brossura

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2018

pagine: 234

Il gusto e l'olfatto costituiscono da sempre il più efficace, diretto e immediato metodo per scegliere e valutare la qualità degli alimenti e delle bevande. Perché un alimento ha un gusto e non un altro? Che cosa stimola il nostro appetito o provoca la nostra repulsione? È una questione di molecole, quelle dell'acqua, dello zucchero, della vitamina C... che l'organismo è in grado di percepire e riconoscere attraverso i sensi. Gli stimoli sensoriali permettono al cervello di creare un'immagine, una rappresentazione del cibo basata sulle sue caratteristiche organolettiche, il flavor, e di rapportarla alle altre funzioni cognitive quali la memoria e il piacere, fornendo così uno dei più potenti mezzi per interpretare la realtà. Questo volume vorrebbe essere un viaggio sensoriale, dalla colazione alla cena, per scoprire le basi molecolari e chimiche del flavor degli alimenti. Cercheremo di comprendere la fisiologia che sta alla base delle nostre percezioni e l'analisi degli effetti dei processi di trasformazione (ad esempio la cottura) che si utilizzano per modificare o produrre nuovi sapori e rendere più appetibili i cibi. Un libro per rivisitare e interpretare la quotidianità del mangiare e del bere attraverso le molecole del gusto. Presentazione di Rosangela Marchelli.
15,00

Tesori di cristallo. Una collezione mineralogica in 268 immagini e una manciata di ricordi
75,00

Mineralogia euganea tra storia e scienza

Mineralogia euganea tra storia e scienza

Leopoldo Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Biblos

anno edizione: 2018

pagine: 328

Un saggio documentato e appassionato che ripercorre le tappe dello studio dei minerali dei Colli Euganei; il volume è suddiviso in una prima parte dedicata ai documenti d'archivio che ripercorrono la storia delle scoperte e le diatribe del mondo accademico e corredata da mappe delle località di interesse mineralogico, e una seconda parte costituita da un catalogo di tutte le specie minerali presenti e dei luoghi geografici di rinvenimento, illustrata da riprese macro.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.