Chimica
Chimica e propedeutica biochimica
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2011
pagine: 912
Formulario generale di chimica organica, con reazioni, metodi di preparazione e schemi riassuntivi
Luciano Del Bufalo
Libro: Copertina morbida
editore: Schonenfeld & Ziegler
anno edizione: 2011
pagine: 204
Tecniche spettroscopiche e identificazione di composti organici. Problemi svolti e da svolgere
Cinzia Chiappe, Felicia D'Andrea, Gerardo Abbandonato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il volume raccoglie qualche centinaio di problemi ed esercizi, svolti e da svolgere, di spettroscopia in chimica e chimica organica.
Chimica generale e inorganica
Vieri Fusi, Alessia Bacchi, Luca Giorgi
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2011
pagine: 540
Sposare gli elementi. Breve storia della chimica
M. Chiara Montani
Libro: Libro in brossura
editore: Sironi
anno edizione: 2010
pagine: 191
Nel 2011 ricorre il centesimo anniversario dell'assegnazione del premio Nobel per la chimica a Marie Curie e si celebra l'Anno Internazionale della Chimica. Abbiamo perciò l'occasione di riscoprire una scienza che più di altre dà forma al nostro quotidiano: è grazie alle sue applicazioni che il rossetto tiene una giornata intera, che abbiamo pneumatici per ogni condizione climatica, che curiamo i sintomi del raffreddore con una compressa, o che sappiamo perché la maionese impazzisce. D'altra parte, la storia della chimica si può leggere come una storia del rapporto dell'uomo con la natura e poi con la materia, fin dentro agli atomi: le idee dei chimici permeano il nostro immaginario, oltre che la nostra vita. Così, nello spazio di poche pagine, Sposare gli elementi ripercorre questa storia in maniera semplice, raccontando le scoperte, i personaggi e i passaggi principali, e costellando il racconto di spunti interdisciplinari sull'influenza della chimica nell'arte e nella letteratura.
Introduzione alla cristallografia moderna
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza Giuseppe Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 592
Termodinamica e cinetica chimica. Fondamenti di chimica
Mario Capitelli, Roberto Celiberto, Savino Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Adriatica Divisione Arte
anno edizione: 2010
pagine: 394
La chimica fisica attraverso esercizi
Sante Capasso
Libro
editore: Loghìa
anno edizione: 2010
pagine: 264
Questo testo è frutto della lunga esperienza dell'autore, accumulata nel tempo, attraverso l'insegnamento della Chimica Fisica nei diversi corsi di laurea. Lo studio della Chimica Fisica, così come di tutte le discipline sperimentali, ha come finalità non solo la conoscenza dei principi teorici alla base della specifica disciplina, ma anche l'acquisizione di quelle conoscenze che permettono di operare, di analizzare gli aspetti quantitativi anche in sistemi apparentemente complessi. La ricerca di tale connubio, tra il sapere ed il saper fare, è alla base di questo testo. In esso sono analizzati i principali argomenti abitualmente oggetti di studio in un corso unico universitario di Chimica Fisica, come la Termodinamica chimica, l'Elettrochimica, la Spettroscopia molecolare, la Cinetica chimica e il Trasporto di materia. Per altri argomenti, sicuramente non meno interessanti, il lettore è invitato a leggere testi più ampi. Di ogni argomento sono riportati gli aspetti teorici e gli esercizi numerici, dettagliatamente svolti. In questo testo l'esposizione degli aspetti teorici è volutamente limitata, per dare maggiore spazio agli esercizi, intesi come un indispensabile elemento per la comprensione della materia.
Esercitazioni di chimica. Compendio teorico ed esercizi di chimica per ingegneria
Alberto Costanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Esculapio
anno edizione: 2010
pagine: 200
Questo libro è indirizzato a chiunque affronti lo studio della chimica a livello universitario e in particolar modo agli studenti di ingegneria. Il testo è una raccolta schematica, sintetica e rigorosa di tutte le informazioni teoriche necessarie per capire i concetti fondamentali della chimica e affrontarne con serenità gli esercizi. Il libro è strutturato come se si trattasse di una raccolta di diapositive, ognuna delle quali riguardante un argomento specifico. Alla fine di ogni argomento sono proposti un numero minimo di esercizi mirati per verificare subito il proprio apprendimento, mentre una più ampia raccolta si trova alla fine del testo. Le soluzioni dettagliate degli esercizi sono raccolte in un sito internet consultabile gratuitamente da chi acquista il libro.
Chimica generale
Piercarlo Fantucci, Luca De Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: 496
Equilibri in soluzione ed elettrochimica. Fondamenti di chimica
Mario Capitelli, Roberto Celiberto, Savino Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Adriatica Divisione Arte
anno edizione: 2010
pagine: 250
Chimica generale e inorganica
Libro: Copertina morbida
editore: CEA
anno edizione: 2010
pagine: 608
Questa terza edizione del testo di Chimica Generale e Inorganica conserva la struttura della precedente edizione ed è pensata per fornire i fondamenti della Chimica agli studenti delle Facoltà di Scienze, Farmacia, Agraria, Ingegneria e Medicina. Tutto il testo è stato accuratamente rivisto e, dove necessario, aggiornato, ma la principale novità di questa edizione è quella di aver dotato i primi quattordici capitoli di un repertorio di esercizi di calcolo chimico per permettere allo studente di verificare il suo grado di assimilazione degli argomenti. Per quanto riguarda i contenuti, le principali novità di questa edizione sono: la parziale revisione del paragrafo riguardante le miscele azeotropiche che, nella precedente edizione, risultava troppo conciso; l'inserimento di nuovi esempi di equilibrio in sistemi a due componenti tra fase solida e liquida con miscibilità variabile, tra cui il sistema ferrocarbonio; l'aggiornamento dei dati chimico-fisici relativi agli elementi dei vari gruppi; l'ampliamento della parte che riguarda la chimica del carbonio, con particolare riferimento ad alcuni composti organici di interesse nella vita quotidiana e ad alcuni composti inorganici di ampio utilizzo.