Geografia
Applicazioni territoriali delle politiche comunitarie
Donata Castagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Loffredo
anno edizione: 2012
pagine: 198
Il bosco e l'Abruzzo. Le vicende e le voci nel II millennio
Aldo Scimia
Libro: Copertina morbida
editore: REA
anno edizione: 2012
pagine: 276
L'Amazzonia e la foresta
Teresa Isenburg
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2012
pagine: 192
Per chi pone lo sguardo su una carta geografica fisica dell'America del Sud, l'attenzione è subito attirata dalla vasta e continua estensione pianeggiante dell'Amazzonia, distribuita fra diversi stati, con evidente predominanza del Brasile. Il verde della rappresentazione iconografica si collega, nella mente dell'osservatore, a immagini di fiumi maestosi e copertura arborea imponente punteggiate da piccoli gruppi di uomini e donne piumati: una narrazione ripetuta, senza quasi cambiamenti, per circa mezzo millennio. Ma da ormai diversi decenni il quadro regionale si è modificato e oggi 35 milioni di cittadini vivono, lavorano, progettano in quelle terre. "L'Amazzonia e la foresta" si propone di riflettere attorno ai processi decisionali e attuativi degli attori che operano in questa realtà: amministrazioni statali e locali, gruppi economici di diversa consistenza e potere, associazioni della società civile e istituti di studio e ricerca, senza dimenticare l'importanza delle relazioni internazionali. L'inglobamento del bioma amazzonico nell'ecumene è forse il primo caso di un processo di tale tipo (certamente il primo ad una scala così estesa) che si compie avendo coscienza che esso porta con sé conseguenze ambientali relative non solo all'area immediatamente e direttamente coinvolta, ma anche a spazi lontani e, chissà, planetari.
Verona e la sua provincia (rist. anast. Milano, 1860)
Carlo Belviglieri
Libro: Libro rilegato
editore: Atesa
anno edizione: 2012
pagine: 392
Topografia, origine della città e dei suoi abitanti, vicende storiche, uomini illustri e famiglie celebri, architettura, idrografia, economia, dialetto di Verona, Bardolino, Malcesine, Cerea, Legnago, Cologna Veneta, Isola della Scala, Sanguinetto, Villafranca, ecc.
Forlimpopoli e dintorni (rist. anast. Tipografia Rechiedei, 1890)
Emilio Rosetti
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2012
pagine: 180
Naturalmente Trentino. I paesaggi, la natura, i luoghi
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2012
pagine: 640
Un volume fortemente voluto dalla Società degli Alpinisti Tridentini e dalla sua Commissione Tutela Ambiente Montano per ricordare nel migliore dei modi i 140 anni di vita del Sodalizio e per celebrare la vera natura del Trentino. Quest'opera, che a qualcuno farà venire in mente i primi annuari della SAT, è stata scritta, come in un abbraccio fraterno, da satini, da appassionati, da liberi professionisti e da alcuni ricercatori dei due principali musei naturalistici trentini. L'intero territorio provinciale è descritto sotto vari punti di vista (geografia, geologia, vegetazione, flora e fauna), con un linguaggio semplice e comprensibile ma con, alla base, un solido contenuto scientifico. Il testo è arricchito dalla descrizione di 44 luoghi particolarmente significativi dal punto di vista naturalistico e da immagini corredate da ampie didascalie. Il lettore, già dalle prime pagine, viene trascinato in un affascinante viaggio alla scoperta di un Trentino, forse insolito per i turisti dei grandi parchi di divertimento estivi ed invernali, ma autentico per la gente locale.
Carte antiche della Sardegna. Con 12 riproduzione di mappe antiche. Volume Vol. 5
Giomaria Fafer
Libro
editore: COEDISAR
anno edizione: 2012
pagine: 48
Carte conservate nel Département de Cartes et Plans della Bibliotèque Nationale de France di Parigi.
Il respiro del verde. In terra di Capitanata e nel territorio di Apricena
Felice Clima
Libro: Libro rilegato
editore: EP Editrice Parnaso
anno edizione: 2012
pagine: 80
Nature's dots
Elisabetta Bianchessi
Libro
editore: Zamorani
anno edizione: 2012
"Nature's dots" è contemporaneamente un libro tattile per non vedenti e un libro sperimentale per vedenti. Testi in braille e disegni tattili stampati con inchiostro trasparente su testi e disegni visibili illustrano un progetto che vuole rendere accessibile un paesaggio protetto, la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino situata presso il Lago d'Iseo in Lombardia, a chi per disabilità fisica non può accedervi, attraverso una tecnica in cui il disegno degli elementi naturali diviene forma esplorabile dal tatto e dalla vista simultaneamente; dove il paesaggio in rilievo si fonde, nella sua trasparenza, con il racconto immaginifico degli animali e delle specie vegetali presenti; dove le forme del territorio, le montagne che circondano la riserva, gli specchi d'acqua che costruiscono l'ambiente lagunare protetto, sono sensibilissime superfici cromatiche a rilievo, commenti dell'habitat che racchiudono; dove il progetto dei padiglioni per disabili motori e il padiglione tattile per non vedenti si fondono con il paesaggio che li forma, trasformandosi, nel tempo, in tutori degli elementi vegetali, in natura.

