Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Geografia urbana e attività culturali di Aosta città alpina

Geografia urbana e attività culturali di Aosta città alpina

Anna M. Pioletti, Daniele Ietri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 132

I cambiamenti di una città alpina sono oggetto di riflessione e di analisi del progetto di ricerca "Cambiamenti culturali e transizione demografica nella città di Aosta e nel territorio valdostano" di cui il presente volume rappresenta il prodotto finale. Gli autori mettono in relazione le trasformazioni della città con i cambiamenti demografici, lavorando da un lato su un corpus teorico-metodologico consolidato nella letteratura anglosassone e nord-europea e che trova le sue fondamenta nella teoria e nei modelli della transizione demografica e della base economica urbana e, dall'altro, sul caso concreto della città di Aosta.
10,00

Italy and China. An envolving geographical perspective

Italy and China. An envolving geographical perspective

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 232

28,00

Compendio di geografia generale

Compendio di geografia generale

Pasquale Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2014

pagine: 288

Superata la fase del dibattito a volte anche aspro che si era sviluppato soprattutto tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento fra i sostenitori del determinismo geografico e i sostenitori della reazione possibilistica, la tematica dei rapporti uomo-ambiente ha un suo posto di rilievo anche in Autori del mondo antico, la geografia, a partire all'incirca dagli anni Sessanta del secolo scorso, si è mossa secondo correnti di pensiero di matrice strutturalistica, quantitativa, sistemica, percettiva, storicistica. E da disciplina prevalentemente descrittiva, compilativa, statistica, si è via via trasformata nella sua stessa intima natura: aprendosi a sempre più ampie e nuove prospettive, arricchendosi continuamente nei suoi contenuti, affinando le metodologie della ricerca, è diventata scienza esplicativa e, oggi, anche con valenze applicative.
28,00

Da Strabone al cyberspazio. Introduzione alla storia del pensiero geografico
18,50

Le città del mondo. Una geografia urbana

Le città del mondo. Una geografia urbana

Giovanni Dematteis, Carla Lanza

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2014

pagine: 320

Lo spazio urbano è da vari decenni uscito dai suoi confini tradizionali per articolarsi in una pluralità di strutture territoriali - conurbazioni, agglomerazioni, aree metropolitane, città-regioni, megacittà, megalopoli ecc. - che si presentano al loro interno sempre più diversificate sotto molteplici aspetti: demografici, sociali, ambientali, morfologici, economico-funzionali. Per comprendere la dinamica urbana, occorre poi anche considerare l'articolazione di questi vari organismi urbani in reti o sistemi interconnessi a scala nazionale, continentale e planetaria. "Le città del mondo" nasce dalla necessità di descrivere e raccontare i vecchi e i nuovi volti della città attraverso una trattazione sistematica che metta in luce tutta la varietà degli aspetti che una visione geografica può rilevare. Con l'inserimento di numerosi apparati didattici, immagini, spunti di riflessione e discussione, questo testo è uno strumento utile per la didattica universitaria.
32,00

Filiere etiche del turismo. Territori della vacanza tra valori, politiche e mercati

Filiere etiche del turismo. Territori della vacanza tra valori, politiche e mercati

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 229

Protagonista di questo libro è lui, theoros, il turista che c'è in me. Un tipo familiare, che viene da lontano, visto che la lingua che gli dà il nome è il greco antico: theoros, colui che partecipa agli eventi per il fatto di assistervi. E ne dà testimonianza. Il mondo di theoros è colto non solo e non tanto nelle sue fattezze, ma attraverso di esse. "Io turista" percorre lo spazio, ma attraversa il territorio. Vede il panorama, ma pensa il paesaggio; registra la località, ma sente il luogo; si impregna di natura, ma vive l'ambiente. Theoros non agisce in base a prescrizioni. Possiede in se stesso le regole del suo comportamento e queste non servono a nulla, se non alla realizzazione del proprio progetto di vita quale uomo-abitante che viaggia, apprende, comunica. Un'opera come questa, un libro sull'etica del turismo, non è un manifesto di virtù, ma solo uno scandaglio sulle condizioni sociali e geografiche in cui quel progetto si elabora e si realizza.
17,00

Map design per il GIS. Guida alla realizzazione di cartografie professionali

Map design per il GIS. Guida alla realizzazione di cartografie professionali

Giovanni Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 247

Questo testo presenta i principi fondamentali per realizzare mappe con un design professionale, validi indipendentemente dai metodi di produzione e dai contenuti. Il libro affronta le questioni cruciali che sorgono nella realizzazione di una mappa: chi è l'utente finale? qual è lo scopo della mappa? dove e come sarà utilizzata? Vengono sintetizzate le conoscenze necessarie per prendere le decisioni riguardanti i dati, le soluzioni tipografiche, i colori, i sistemi di proiezione, la scala, i simboli e le tecniche di visualizzazione avanzate. Il libro è arricchito da oltre 250 illustrazioni, tra cui molte tavole a colori, un glossario e una ricca bibliografia.
45,00

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 1

J-Reading. Journal of research and didactics in geography. Volume 1

Gino De Vecchis

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 102

25,00

Les zones humides méditerranéennes hier et aujourd'hui-Le zone umide mediterranee ieri e oggi

Les zones humides méditerranéennes hier et aujourd'hui-Le zone umide mediterranee ieri e oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2014

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale "Le zone umide mediterranee ieri e oggi", organizzato presso l'Università di Padova dal Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità in collaborazione con il Gruppo di Storia delle Zone Umide (fondato in Francia nel 2003). Nato da una volontà comune di promuovere una riflessione sulle zone umide mediterranee nel lungo tempo della storia attraverso un dialogo interdisciplinare, il convegno ha ospitato, dal 20 al 22 settembre 2012, più di trenta studiosi (storici, geografi, archeologi, urbanisti, attori coinvolti nella gestione dell'ambiente) provenienti da diversi paesi del Mediterraneo. Il caso di studio del Delta del Po, la zona umida più estesa d'Italia ed una tra le più importanti a livello europeo, ha costituito un'occasione ulteriore di discussione e confronto scientifico sul terreno.
18,00

Gis day 2013. Il GIS per il governo e la gestione del territorio
18,00

La Guinea Equatoriale

La Guinea Equatoriale

Paolo Rovati

Libro: Libro in brossura

editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata

anno edizione: 2014

pagine: 153

La Guinea Equatoriale è un paese dell'Africa subsahariana di ridotte dimensioni e caratterizzato da un territorio estremamente frammentato, da una ricca ma precaria biodiversità, da forti contrasti etnici e squilibri sociali, così come da una vertiginosa trasformazione delle infrastrutture e degli insediamenti. Alla soglia del XXI secolo, è passata da un'economia di sussistenza, poggiata sullo sfruttamento delle risorse forestali e sulle coltivazioni di cacao e di caffè, a un'economia focalizzata unicamente sull'estrazione d'idrocarburi. Oggi, con un PIL pro capite tra i più alti del pianeta, la popolazione si trova a soffrire altissimi gradi di povertà, con indicatori sociali di sanità, scolarizzazione, mortalità infantile e speranza di vita tra i più bassi al mondo. Quarant'anni di governi autoritari hanno frustrato le speranze di libertà nate nel 1968, con l'indipendenza dalla Spagna. Complici gli interessi commerciali e la sete mondiale di petrolio, una ristretta corte familiare esercita una sorta di nuovo colonialismo tribale e sembra aver sequestrato lo Stato per utilizzarlo come patrimonio personale.
12,00

Le categorie geografiche di Giorgio Spinelli

Le categorie geografiche di Giorgio Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2014

pagine: 766

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.