Geografia
Guide turistiche. Spazi, percorsi, sguardi
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 144
Inventare il mondo. Una geografia della mondializzazione
Jacques Lévy
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2010
pagine: 416
Insegnare la geopolitica
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 166
La geografia politica o geopolitica, per usare un termine tornato "di moda" dopo un lungo oblio, indica un settore rilevante nella ricerca geografica e nel suo insegnamento. Utilizzata anche in discipline contigue come la storia, gli studi politici e le relazioni internazionali, essa raggruppa un ampio insieme di argomenti e di approcci che indagano la dimensione spaziale dell'agire politico dell'uomo, rivalutando il valore strategico del territorio nella comprensione dei processi del mondo contemporaneo. Il volume sviluppa nove temi, scelti per la rilevanza e per il valore formativo. La prima parte, generale, definisce la metodologia della geopolitica critica e affronta poi il quadro mondiale attraverso i temi del controllo dello spazio, dell'ambiente, delle risorse e della cittadinanza. La seconda parte, di approfondimento regionale, sviluppa le questioni legate all'Europa e al nuovo regionalismo.
Popolazioni che cambiano. Studi di geografia della popolazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Lo studio della popolazione è un problema complesso che si esprime sotto molteplici gli aspetti e deve tenere conto dei cambiamenti che essa subisce nello spazio e nel tempo. I gruppi umani sono infatti un'entità di-namica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista delle dimensioni sia delle caratteristiche identificative, sotto la spinta di forze di natura endogena ed esogena che ne modificano il profilo ridisegnandone l'identità e i confini in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. I saggi raccolti nel volume partono da differenti punti di osservazione, con l'obiettivo comune di cogliere e proporre la pluralità degli aspetti e dei significati propri degli studi sulla popolazione.
Geografie del gusto. Problemi di metodo e casi di studio. Il territorio vercellese nel contesto del Piemonte orientale
Fabrizio Finocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 248
Corso di geografia umana. Volume Vol. 1
Jean Tricart
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 180
Per fare l'albero ci vuole la carta
Stefano Malatesta
Libro
editore: Guerini Scientifica
anno edizione: 2010
pagine: 224
Laghi-lac-lau. I laghi del Viso, della Val Po, delle valli pinerolesi,della Val Sangone e della Valsusa
Diego Priolo
Libro: Libro in brossura
editore: Alzani
anno edizione: 2010
pagine: 304
Frammenti di geologia. Aspetti geologici e geomorfologici delle montagne italiane
Ugo Scortegagna
Libro: Libro rilegato
editore: Duck Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 447
GIS day 2009. I geographical information system per il governo e la gestione del territorio
Salvatore Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 268
Come già avvenuto nel 2008, il 18 novembre 2009 si è tenuto l'evento "GIS Day 2009" nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura (chiesa monumentale dei Ss. Demetrio e Bonifacio in piazzetta Monticelli, Napoli), organizzato dal Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Con questa seconda raccolta monografica di articoli riguardanti i Sistemi Informativi Territoriali continua il contributo degli esperti di questa tecnologia intervenuti all'evento per presentare i loro lavori: si tratta di liberi professionisti, docenti universitari, rappresentanti e dipendenti di Enti Pubblici e di Enti Locali che hanno mostrato l'utilizzo dei GIS per la corretta gestione e il buon governo del territorio.

