Geografia
Lo sviluppo locale al Nord e al Sud
Egidio Dansero, Paolo Giaccaria, Francesca Governa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 272
Itinerari di geografia umana
Giacomo Corna Pellegrini
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 128
Storia e ambiente
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2008
pagine: 111
La figura della terra
Michele T. Mazzucato
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 120
Un viaggio attraverso il tempo, dalle primitive idee alle attuali conoscenze, sull'evolversi del pensiero filosofico e scientifico dell'uomo sulla forma e sulle dimensioni del pianeta sul quale compie la propria esistenza. Un racconto lineare e scorrevole con gli occhi di una delle scienze più antiche dell'umano sapere: la geodesia. La ricchezza e la precisione dei dati contenuti fanno del libro un prezioso prontuario utile non solo per gli "addetti ai lavori" ma a tutti coloro che desiderano approfondire i propri orizzonti culturali.
La Val d'Orcia viva e verde. Riflessioni sui siti Unesco in Toscana. Atti del Convegno
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2008
pagine: 147
Dopo la metropoli. Per una critica della geografia urbana
Edward W. Soja
Libro: Libro rilegato
editore: Pàtron
anno edizione: 2008
pagine: 376
Negli Stati Uniti intense polemiche hanno fatto di Soja il principale protagonista del dibattito urbanistico americano e uno dei massimi esponenti della nuova riflessione anglosassone in tema di geografia. L'opera rimette il concetto di città con i piedi per terra e consente di ricominciare a pensare al fatto urbano così come la nostra epoca di velocissimi ed oltremodo energici cambiamenti impone. Espunto delle parti più specificamente relative alla realtà statunitense, il testo, coraggioso ed insieme molto avvertito, si raccomanda a quanti, professionisti e studenti, siano interessati alla comprensione delle nostre città, della loro natura e del loro destino - e magari ad immaginare e mettere in pratica strategie per il miglioramento della loro abitabilità. Indice: Introduzione - prefazione - prima parte: rimappare la geostoria dello spazio urbano - mettere le città al primo posto - la Seconda rivoluzione urbana - la Terza rivoluzione urbana: la modernità e il capitalismo industriale urbano - metropoli in crisi - seconda parte: sei discorsi sulla postmetropolis - la metropoli industriale postfordista: riorganizzare l'economia geopolitica dell'urbanizzazione - Cosmopoli: la globalizzazione dello spazio urbano - exopoli: la riorganizzazione della forma urbana - la città frattale: le metropolarità e la riorganizzazione del mosaico sociale - simcity: riorganizzare l'immaginario urbano - postfazione - dopo la misura - bibliografia - ringraziamenti - indice dei nomi.
Trattamento dei dati topografici e cartografici
Carlo Monti, Livio Pinto
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 319
Trattamento dei dati topografici e cartografici
Considerazioni geografiche sulle interazioni tra strutture materiali e virtuali nel Mezzogiorno
Viviana D'Aponte, M. Laura Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 160
Cantagallo in val di Bisenzio. Sentieri tra storia, natura, edilizia rurale. Con tre mappe dell'intero territorio di Cantagallo
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 168
Frutto di una lunga ricerca, il volume offre per la prima volta una rassegna dettagliata delle varie località del territorio comunale di Cantagallo in Val di Bisenzio (Prato) descrivendone le radici storiche, le bellezze naturalistiche, le emergenze edilizie e urbanistiche. Del territorio esaminato fanno parte anche tre aree protette: la Riserva naturale Acquerino Cantagallo, l'ANPIL Alto Carigiola e Monte delle Scalette, l'ANPIL Monti della Calvana. La guida, composta da un volume illustrato e da 3 cartine pieghevoli (scala 1:8.000), permetterà la conservazione della memoria storica e la valorizzazione dell'identità di quei luoghi. Un indice dei luoghi rende la consultazione più agevole.

