Informatica: argomenti d'interesse generale
Hacker e computer crimes
Gianluca Pomante
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2000
pagine: 144
Nel maggio 2000 'I love you', un virus informatico, si diffondeva velocemente attraverso Internet suscitando allarme e curiosità. Alcuni mesi prima alcuni famosissimi siti Internet erano stati presi di mira da misteriosi pirati informatici. Nel commentare questi episodi i 'mass media' hanno utilizzato, spesso a sproposito, il termine 'hacker', per indicare i criminali dell'informatica. Questo volume, narrando questi e altri episodi di cronaca, ripercorre la storia del movimento cercando di restituire alla parola 'hacker' il significato che gli è proprio sfatando così i mille luoghi comuni.
Rational Unified Process. Introduzione
Philippe Kruchten
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2000
pagine: XI-304
In questo agile testo è presentata una concisa introduzione ai concetti, alla struttura, al contenuto e alla motivazione di Rational Unified Process. Questo rivoluzionario processo per lo sviluppo del software offre un approccio disciplinato all'assegnazione, alla gestione e al completamento delle attività delle organizzazioni che si occupano di sviluppo del software, ed è il primo processo di sviluppo in grado di mettere a pieno profitto Unified Modeling Language, lo standard industriale nel settore. In questo volume il lettore scoprirà: che cos'è Rational Unified Process; i concetti e la struttura di Rational Unified Process; le "best practice" sintetizzate nel processo; il modo in cui questo processo può essere d'aiuto.
Internet. Storia, tecnica, sociologia
Nicola Di Nardo, Angela Maria Zocchi Del Trecco
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 1999
pagine: 280
Nel vasto panorama delle pubblicazioni dedicato a Internet, questo volume unisce due punti di vista, quello tecnico/informatico e quello sociologico. Dall'analisi, emergono le modalità e le ragioni del rapido sviluppo della Rete che copre aree sempre più vaste della società, il contesto sociale di tale sviluppo e le sue prospettive future. Dopo aver ripercorso la storia di Internet, con uno sguardo anche alla realtà nazionale, il libro mette a fuoco i mutamenti più rilevanti nella vita sociale e lavorativa - per esempio il telelavoro - che la nuova immagine del mondo porta con sé fino a modificare i concetti di luogo, tempo, identità.
Studi in memoria di Silvio Ceccato
Libro
editore: Società Stampa Sportiva
anno edizione: 1999
pagine: 240
Open Sources. Voci dalla rivoluzione Open Source
Libro
editore: Apogeo
anno edizione: 1999
pagine: 250
Per la prima volta riuniti in un unico volume i maggiori esponenti del movimento Open Sources affrontano la nuova visione dell'industria del software che hanno creato. Per le aziende che guardano con interesse a questo fenomeno, Open Sources spiega come i vantaggi in termini economici e di affidabilità derivanti dall'adozione di software "aperto" possano rappresentare una scelta vincente per le imprese.
Informatica teorica
Dino Mandrioli, Carlo Ghezzi
Libro
editore: CittàStudi
anno edizione: 1999
pagine: 528
Ipertesti e information retrieval
Mario Ricciardi, Maristella Agosti, Massimo Melucci
Libro
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 1999
pagine: 168
Dall'abaco al calcolatore elettronico. L'entusiasmante avventura del computer
Michael Williams
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1999
pagine: 519
Sistemi informativi aziendali. Esercitazioni
Stefano Paraboschi, Wilma Penzo, Claudio Sandi
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1999
pagine: 192
Dizionario pratico dei nuovi termini di informatica, telecomunicazioni e multimedialità
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il volume si propone come strumento per le nuove parole dell'informatica, delle telecomunicazioni, della multimedialità che si incontrano ogni giorno sui giornali, nei media o nelle conversazioni. Dal commercio elettronico alla teledidattica, dal telelavoro alla privacy, sempre maggiore è infatti il numero dei nuovi termini che vengono usati e che richiedono almeno una definizione breve e tecnicamente soddisfacente.
Il rapporto Microsoft. Il dossier segreto contro Bill Gates
Wendy Goldman Rohm
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 312
Internet nel mondo della legge. In appendice: le norme Uncitral sul commercio e sulla firma elettronica, la legge tedesca su Internet, la storia di Internet...
Tito Ballarino
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1998
pagine: VIII-344
L'espansione della rete coinvolge il commercio, le comunicazioni, la propaganda politica. Il libro muove dall'analisi della giurisprudenza creata nei vari paesi a seguito dell'irruzione di Internet nelle problematiche della contrattazione internazionale, dello sfruttamento della proprietà intellettuale, del diritto penale. L'analisi parte e termina con un quesito: dalla comunità "virtuale" creata da Internet, dall'assenza di strumenti giuridici statali per controllarla, può nascere un nuovo ordine normativo? Qual è la nuova dimensione del diritto creata da Internet?

