Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interesse locale, storia familiare, ricordi

Quelle sere al Valentino. La canzone torinese e piemontese
18,00

Das flüstern der mauern. Geschichten hinter den fenstern der zeit

Das flüstern der mauern. Geschichten hinter den fenstern der zeit

Martina Theiner

Libro: Libro in brossura

editore: Effekt

anno edizione: 2025

pagine: 256

14,99

15,00

Dom. Sprejema in povezuje, zato so gradili narodne domove-La nascita di una comunità

Bogomila Kravos

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2025

pagine: 208

DOM non è solo una rigorosa ricostruzione storica delle vicende che portarono alla edificazione del Narodni dom del rione San Giovanni di Trieste, ma anche un manifesto di resilienza di una comunità, minata nelle fondamenta culturali, sociali ed economiche, da un accanimento violentissimo perpetrato da chi ne voleva annichilire le peculiarità e le legittime propensioni al perseguimento dei propri obiettivi di realizzazione. Come per l'incendio del Narodni dom del centro di Trieste, anche questa storia tragica e potente sì inserisce a pieno titolo nelle vicende fondanti della comunità cittadina, intreccio e incontro di lingue e culture differenti.
22,00

La voce di Matera. Storie da La Martella

Francione Francesco Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2025

pagine: 260

Il 17 maggio 1953 Alcide De Gasperi inaugura a Matera il borgo La Martella, il progetto urbanistico promosso da Adriano Olivetti per risolvere l’emergenza dei Sassi, definita solo tre anni prima la “vergogna nazionale”. Il libro raccoglie le testimonianze di chi dai Sassi si trasferì nelle nuove case, di chi nel borgo è nato e di chi, oggi, ha deciso di tornare a viverci. Il risultato è un inedito racconto corale di quella straordinaria e controversa operazione, e insieme un ritratto del mondo contadino lucano e della sua travagliata transizione verso la modernità.
16,50

Il Palazzasso. L'ultimo castello di Cantarana

Marco Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 188

Storia della residenza cantaranese della famiglia Malabaila di Asti. Biografie dei personaggi che lo hanno abitato e vicende che lo hanno coinvolto. Nuovi elementi sulla storia cantaranese e del Comitato di Serralonga. Documenti inediti dell'archivio Cacherano d'Osasco.
20,00

Casoli nella storia

Vincenzo Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Casulae Club

anno edizione: 2025

pagine: 160

13,00

Aspetti di vita sociale nella Casoli dell'Ottocento

Cecilia Di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: Casulae Club

anno edizione: 2025

pagine: 120

12,00

Leggende e misteri di Rionero in Vulture

Cristian Strazza

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2025

pagine: 80

Avete mai sentito i passi affannosi dei condannati a morte sulla collina delle Forche? O la pressione soffocante de "u' Gravant" sul vostro petto durante la notte? Rionero in Vulture non è solo un luogo di storia, ma un crocevia di racconti sussurrati, un mondo dove il velo tra il visibile e l'invisibile si assottiglia. In questo libro, Cristian Strazza, instancabile custode della memoria locale, spalanca le porte di un patrimonio dimenticato. Dalle acque del fiume nero, che in notti di luna piena evocano visioni di antiche battaglie, alle sale di Palazzo Fortunato, dove i fantasmi invitano alla lettura, ogni pagina è un viaggio nel cuore pulsante di una comunità. Incontrerete alchimisti e spiriti nel "Castello dei riti neri", folletti dispettosi come lo "Scazzamauriello" e figure sinistre come "l'Accoppatrice", la donna velata che accompagna le anime nell'aldilà. Queste non sono solo storie di fantasmi. Sono l'anima culturale di un popolo, un ponte verso le paure, le speranze e i valori dei nostri antenati. "Leggende e Misteri di Rionero in Vulture" è un invito a riscoprire le nostre radici, un atto d'amore per una terra ricca di fascino e miti.
12,00

La lapide Stevani

Alberto Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2025

pagine: 176

20,00

14,00

Le cave di Montemerlo. Una storia euganea millenaria

Alberto Espen

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

A Montemerlo, una modesta comunità del versante settentrionale dei Colli Euganei, per generazioni la pietra si è davvero fatta pane quotidiano da spartire in tavola e se i paroni ovvero i sovrintendenti della cava non ti prendevano a opera non c’erano molte altre opportunità... Quella dello scalpellino, del tajapiera, del cavatore è un’occupazione che ha scandito l’esistenza della popolazione montemerlana lungo i secoli: per la prima volta uno studio ne analizza compiutamente le vicende dall’età antica fino ai nostri tormentati giorni, quando l’attività estrattiva in area euganea sembra sul punto di chiudere definitivamente. Lo studio muove da un lungo e paziente lavoro di ricerca su inedite carte d’archivio: nella storia del sasso di Montemerlo scorrono i nomi di cospicue casate – i Calza, i Forzadura, i Cittadella Vigodarzere, i Papafava, i Cini –, ma soprattutto di uno stuolo di umili, anonimi lavoratori, talvolta veri e propri artisti nel maneggiare scalpello e mazzuolo. Un ricco apparato iconografico accompagna il testo e contribuisce a dare un’idea di cosa abbia rappresentato la "masegna" per tutte le genti euganee.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.