Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Il jazz fra passato e futuro

Il jazz fra passato e futuro

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2001

pagine: 204

Le tematiche trattate nei diversi saggi sono state pensate per realizzare un insieme organico, un polittico con il jazz come sogetto che, nei suoi diversi pannelli, indaga modalità linguistiche, prassi esecutive e compositive, influenze e immagine culturale di questa musica figlia di uno dei più fecondi matrimoni culturali dell'intera storia dell'arte.
15,00

Problemi e metodi della filologia musicale. Tre Tavole rotonde

Problemi e metodi della filologia musicale. Tre Tavole rotonde

Libro

editore: LIM

anno edizione: 2001

pagine: X-194

26,00

Art Blakey. Il tamburo e l'estasi

Art Blakey. Il tamburo e l'estasi

Vincenzo Martorella

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2001

pagine: 190

La lunga carriera artistica del celebre batterista jazz moderno viene ripercorsa attraverso la ricostruzione delle diverse fasi della sua vita: dagli esordi, circondati da un alone di mistero nella natia Pittsburgh, all'ingresso nell'orchestra di Billy Eckstine, che segna la prima grande stagione del bebop, fino alla costituzione dei Jazz Messengers. Vengono passati in rassegna gli atteggiamenti stilistici e filosofici di Blakey, la sua forza comunicativa e, soprattutto, i suoi legami con l'Africa.
10,00

Piccinni e la Francia

Piccinni e la Francia

Libro

editore: Schena Editore

anno edizione: 2001

pagine: 208

13,00

Dal ragtime a Wagner. Treemonisha di Scott Joplin

Dal ragtime a Wagner. Treemonisha di Scott Joplin

Luca Cerchiari

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 176

Scott Joplin (1868-1957) è considerato uno dei maggiori esponenti della musica afro-americana. Pianista e compositore colto e anticonformista, ha portato in auge il genere del ragtime con composizioni quali "The Entertainer" e "Maple Leaf Rag", dagli anni '70 di nuovo attuale grazie alla colonna sonora del film "La Stangata". E' con "Treemonisha", melodramma in tre atti, che acquista a pieno titolo l'appellattivo di "re del ragtime". Con quest'opera il musicista realizzò una sintesi fra folklore afro-americano e il "Gesamtkunstwerk" di Richard Wagner. Il saggio analizza l'opera di Joplin svelandone il significato nelle sue molteplici sfaccettature e contaminazioni etnoantropologiche letterarie, facendo luce sulle numerose fonti musicali.
20,00

Magic Bus. Diario di una rock girl

Magic Bus. Diario di una rock girl

Eleonora Bagarotti

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 231

Eleonora, una ragazza adolescente nata in una città di provincia del nord Italia, inizia una serie di viaggi e contatti oltremanica incrociando alcuni tra i più importanti musicisti rock degli anni sessanta. L'autrice, che all'inizio entra a far parte di un gruppo fedele di fans e groupies, si ritrova ad assistere a concerti, produzioni discografiche, registrazioni e a intraprendere intere tournée insieme ai musicisti e a vivere lunghi periodi a Londra, Dublino e New York, città in cui conosce, tra gli altri, Elvis Costello e gli U2.
13,43

Innario cristiano. Edizione per organisti

Innario cristiano. Edizione per organisti

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2001

pagine: 468

39,00

Nomocheliurgografia antica e moderna, ossia elenco di fabbricatori di strumenti armonici
60,00

Jean-Philippe Rameau

Jean-Philippe Rameau

Graziella Seminara

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2001

pagine: 264

Jean-Philippe Rameau (1683-1764), artista e intellettuale tra i più affascinanti della sua epoca, ha conferito nuova dignità all'arte musicale riconoscendole un fondamento scientifico fino ad allora ignorato. Sebbene la sua arte fosse legata all'estetica classicista, divenuta ormai mero riflesso della cultura chiusa e decadente di una corte che si accingeva a vivere gli utlimi drammatici eventi della sua storia, Rameau seppe presentarsi come musicista moderno, in grado di esprimere emozioni e sentimenti contrastanti, dalla forza vigorosa alla grazia elegante e raffinata, dalla vivace sensualità alla cupa malinconia. Per più di un secolo dimenticato, Rameau resta ancora un compositore raramente frequentato dall'attuale repertorio musicale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.